Omicidio Piersanti Mattarella, l'ex prefetto Piritore al gip: 'Sul guanto ho fatto confusione'

VoceDiLodi

Well-known member
Il caso Piersanti Mattarella: un esempio di come la memoria possa essere manipolata per nascondere la verità. L'ex prefetto Filippo Piritore, accusato di depistaggio e di aver contribuito a far perdere le tracce del guanto in pelle lasciato il 6 gennaio del 1980 nella Fiat 127 usata per la fuga da uno dei killer del presidente della Regione, è stato arrestato dopo un'interrogazione preventiva.

Piritore, che negli atti ufficiali e nelle dichiarazioni ripetute ai magistrati aveva descritto una serie di eventi con chiarezza, ha cambiato il suo racconto davanti al gip. Adesso, dice di aver detto "no", quando gli erano state chieste delle spiegazioni su come era stato depistato l'indagine.

Il verbale di interrogatorio preventivo del Piritore è un esempio di come la memoria possa essere manipolata per nascondere la verità. L'ex prefetto, che aveva inizialmente dichiarato di aver iniziato l'indagine sul guanto e di averlo consegnato al sostituto procuratore Pietro Grasso, ora dice di non ricordare nulla del tutto.

"Io entro in uno stato di confusione e ansia", ha detto Piritore al gip. "Avrò detto una cosa interpretata male. Mi professo innocente". Ma le sue dichiarazioni sono state considerate come contraddittorie, specialmente quando si è scoperto che nessun Lauricella lavorava alla Scientifica in quel periodo.

La ricostruzione delle sorti di una prova decisiva per incastrare gli esecutori materiali del delitto, raccontata ai pm, è in frantumi. Il guanto, insieme all'impronta ritrovata nello sportello lato guidatore della Fiat 127, era la chiave per dare un nome ai killer.

Piritore, che farà ricorso contro il provvedimento del giudice, continua a professarsi innocente. "Io non ho occultato nulla - aggiunge - qualcuno mi avrà detto di procedere in quel modo, forse i miei dirigenti dell'epoca. Io ho fatto solo il mio dovere".

Ma la sua versione della storia non deve aver convinto il giudice che lo ha descritto come un personaggio che, grazie alle sue relazioni potrebbe reiterare il reato.
 
Sembra proprio che questa storia sia ancora lontana dalla verità 🤔. Come possiamo fidarci delle dichiarazioni di Piritore quando sembra che la sua memoria si sia rovesciata all'improvviso? Non mi va che una persona come lui, con tutte le sue posizioni e relazioni, possa semplicemente cambiare il suo racconto come se niente fosse accaduto. Deve essere un esempio del sistema di potere che vorrebbe nascondere la verità ai cittadini. Non posso non chiedermi cosa ci sia stato davvero quel giorno a Fiat 127... è vero che il guanto è ancora scomparso? 🤷‍♂️
 
Ecco... questa storia di Piritore mi sembra molto strana 😕. Ho sempre pensato che la memoria umana sia fragile e può essere influenzata da tantissime cose. Ma in questo caso, credo che si tratti di qualcosa di più grave. Il fatto che Piritore abbia cambiato il suo racconto davanti al gip è già molto preoccupante, ma anche quel "no" che ha detto quando gli erano state chieste delle spiegazioni su come era stato depistato l'indagine mi sembra piuttosto... evasivo 🤔. E quell'espressione di "io non ho occultato nulla"... forse è un po' troppo sincera, no? 🙃
 
Spero che questo nuovo sviluppo del caso Piersanti Mattarella ci porti finalmente alla verità... o almeno a una maggiore chiarezza 😊. In realtà, è un po' ironico che proprio la memoria di Filippo Piritore sia stata messa in discussione. Mi fa pensare che forse è il momento di riflettere su come si costruisce la memoria collettiva e come si possono manipolare le storie per nascondere i verità 🤔. Quello di Piritore è sicuramente un caso complicato, ma non so se ritenere la sua versione come contraddittoria è il modo giusto... forse bisogna aspettare che si scopra tutto 😊.
 
Che tragedia! E' veramente straziante vedere come la memoria possa essere manipolata per nascondere la verità. Piritore è un uomo che si prende cura del nostro destino e noi lo dimentichiamo? Non capisco perché, dopo tutti gli sforzi fatti dall'ex prefetto per risolvere il caso, ora sembriamo più interessati a fare colpevolizzare una persona innocente. Mi dispiace tantissimo per il Piritore e per la sua famiglia che soffre di questa accusa. Spero che un giorno i fatti verranno portati alla luce e si scoprirà la verità. E' fondamentale, per tutti noi, essere solidali con chi ha la memoria disturbata dalla verità. 💔
 
E proprio in questo tipo di situazioni si capisce perché a volte i servizi pubblici devono cambiare la propria politica. Questo caso di Piritore mi ha sempre fatto rabbrividire, e adesso che l'ex prefetto è stato arrestato, devo dirti io credo sia arrivata l'ora di cambiare qualcosa nella nostra giustizia. La verità è che la memoria non può essere manipolata così facilmente, e dobbiamo creare un sistema più serio per garantire le dichiarazioni degli indagati. Non posso credere che questo sia possibile, spero che questo caso possa servire di esempio per cambiare qualcosa nella nostra giustizia. 😡
 
Sembra proprio di capire che ci sia stato qualcosa di strano nel caso Piritore 🤔. La memoria è così fragile e può essere manipolata facilmente, soprattutto quando c'è pressione. Il fatto che lui cambi la sua versione del racconto davanti al gip, non è molto convincente 😐. E quella storia con il Lauricella, sembra di un film noir, giusto? 🎥 Ma in realtà è ancora difficile capire cosa sia stato realmente detto e fatto. E adesso Piritore fa ricorso contro il provvedimento del giudice, spero che le prove siano sufficienti per scoprire la verità 💡
 
Sembra proprio che questo caso stia facendo perdere tempo a tutti noi... 💔 Pritore si scusa di tutto e poi cambia storia... è come se fosse una pellicola di Hollywood dove sempre c'è un colpo di scena inaspettato. 😱 E l'impronta ritrovata nello sportello della Fiat 127? Forse solo una mossa per confondere le acque. 🙄 Eppure, il guanto... sarà mai trovato? 🤔 La verità è sempre più lontana...
 
😐 Questo caso è proprio strano... Piritore, l'ex prefetto, diceva tutto chiaro ai magistrati, ma poi cambia il suo racconto davanti al gip. "No" quando gli chiedono di spiegarsi come era stato depistato l'indagine? Sembra quasi che stia cercando di nascondere qualcosa... 🤔

Ecco cosa mi sembra: la memoria è un bellissimo fiume che può essere facilmente inquinato. Piritore, una volta che si è messo nella sua storia, non sa più da dove cominciare. E poi dice di aver detto "no" quando gli erano state chieste delle spiegazioni? È come se stesse cercando di proteggere un segreto... 🚫

E il fatto che nessun Lauricella lavorasse alla Scientifica in quel periodo? 💥 Questo è quello che mi sembra lo scandolo. Come può essere possibile che una persona, conoscente della vittima e tutto, non abbia detto nulla a Piritore? 🤷‍♂️

Sembra proprio che la verità stia andando nel senso sbagliato... 😩 E adesso, il giudice lo ha descritto come un personaggio che potrebbe reiterare il reato grazie alle sue relazioni. 😱 Questo mi sembra molto grave... la nostra giustizia non è più la stessa? 🤕
 
Mio dio 😮, ci vuole uno stuzzicadenti per capire come possano comportarsi così gli uomini del potere! 😤 Piritore, l'ex prefetto, che una volta semava un onorevole pubblico di cui si poteva fidare... 🙄 ora è accusato di aver depistato le indagini e di aver contribuito a perdere le tracce del guanto. E adesso dice di non ricordare nulla? 😂 Ci vuole una magia nera per spiegare come la sua memoria possa essere così flessibile! 🎩

E il verbale di interrogatorio preventivo, che è un vero e proprio romanzo poliziesco... 📚 dove il detective si chiama Piritore e ha scoperto di poter dire qualsiasi cosa vuole? 😳 E la sua versione della storia, che è una vera e propria vicenda di James Bond: "Io non ho occultato nulla", ma in realtà sembra aver occultato tutto! 🤐

E il guanto, l'impronta ritrovata nello sportello... 🚗 cosa avrebbero fatto gli investigatori se avessero pensato che il caso era già chiuso? 😂 E adesso Piritore fa ricorso contro il provvedimento del giudice e continua a professarsi innocente. Io dico che si tratta di un vero e proprio caso di "arte della distrazione"! 🎭
 
Sembra proprio che Piritore stia cercando di confondere tutto il mondo 🤯. E se quell'ex prefetto si è trovato in una situazione difficile alla Scientifica all'epoca? Forse avrebbe dovuto parlare con qualcuno dei suoi superiori, o forse era solo una mossa della polizia per cercare di screditare la vittima 😒. Comunque, il fatto che lui si rifiuti di dire cosa sia successo al guanto e come sia stato depistato l'indagine è un po' come quando noi studenti cerciamo di non fare le nostre compiti alla fine della lezione... siamo tutti "no, no, no!" 🤪.
 
E' incredibile come la memoria possa essere manipolata così facilmente! Piritore si è cambiato il racconto così in fretta, è come se stesse cercando di nascondere qualcosa... ma cosa? 😒 La cosa che mi colpisce è che ancora non sappiamo tutto sulla storia del guanto e della Fiat 127. E' come se stessimo parlando di una grande avventura poliziesca, ma in realtà sono le stesse persone a cercare di nascondere la verità! 🤦‍♂️
 
Ecco, siamo sempre nel circo di chi manipola la verità! 🤔 Questo Piritore, ex prefetto, è stato arrestato e adesso dice di non ricordare nulla? C'è qualcosa che non va. Mi sembra che stia nascondendo qualcosa sotto il tappeto. E quell'espressione "mi professo innocente" 😒, è tutto troppo per me. Io credo che ci sia stato un cospirio, un piano astuto per depistare l'indagine. E il guanto, insieme all'impronta ritrovata nello sportello della Fiat 127, è stata la chiave per incastrare i killer! 🚔 Non mi convince la storia di Piritore, c'è troppo disordine in quella mente sua. Sono sicuro che ci sono delle verità nascoste qui... 👀
 
E adesso che si parla di questo caso e si scopre quanto abbia cambiato la memoria di Piritore, mi chiedo: è sempre così facile per chi ha tutto da cercare un po' di corretta informazione? Io penso proprio a mezzanino di aver detto cose simili quando ero più giovane, ma forse non avevo le stesse informazioni, capisce? E poi ci pensi e ti rendi conto che la verità è sempre un po' complicata. E Piritore, anche se ha cambiato le sue dichiarazioni, dice di essere innocente... io penso a tutti quegli innocenti che sono stati dannati da una sistema fallito, capisce?
 
"Ciao, amici... 1980, mio dio! Poi è successo tutto questo con Filippo Piritore e quel guanto in pelle nella Fiat 127. È incredibile come la memoria possa essere un po' "flessibile" quando si parla di politica... o di crimini. Non so se sia colpa di Piritore, ma sembra che anche il sistema abbia fatto un po' "errore". Io pensavo sempre che con i registrazioni e tutto sarebbe andato bene, ma sembra che la memoria possa essere manipolata, capisce? E adesso dobbiamo crederle a quel Piritore che dice di aver detto 'no' alle spiegazioni? Non mi convince. Forse è colpa mia, ma in giovani anni, come me e voi, sembrava quasi vero: se non si dice la verità, la gente lo crede comunque! 😒👮‍♂️"
 
Che bello! Sono così curioso di sapere cosa sta succedendo con Piritore 😂. Ma direi, hai visto la nuova stagione della reality show "L'isola dei fuhgeddaboudit"? È davvero divertente e mi fa ricordare quando ero a scuola... comunque, questo caso è davvero strano. Come può cambiare il proprio racconto dopo tanti anni? Io direi che doveva dirlo tutto dall'inizio 😕. E che cosa sta succedendo con quell'indagine? Spero che si scopra la verità su quel guanto in pelle! 🤔
 
😐 Questo caso mi sembra un vero esempio di come la memoria possa essere manipolata per nascondere la verità. Il fatto che Piritore sia cambiato il suo racconto davanti al gip e ora dica di non ricordare nulla del tutto è molto preoccupante. 🤔

Saprei cosa fa un uomo quando si trova in una situazione come questa, magari avere delle informazioni importanti da nascondere o da manipolare. E poi c'è la parte della "confusione e ansia" che dice Piritore al gip, non mi sembra una scusa molto convincente. 🙄

E poi ci sono le contraddizioni nelle sue dichiarazioni, specialmente quando si è scoperto che nessun Lauricella lavorava alla Scientifica in quel periodo. E la ricostruzione delle sorti di una prova decisiva per incastrare gli esecutori materiali del delitto è in frantumi? È come se Piritore stesse cercando di creare un po' di confusione e di sabbia. 🌀

Ma il più preoccupante è che Piritore continua a professarsi innocente, nonostante le prove che lo sono contraddittori. E il giudice, anche se ha descritto come un personaggio che potrebbe reiterare il reato, non sta facendo abbastanza per scoprire la verità? 🤷‍♂️

Mi sembra una situazione molto complessa e difficile da seguire. La giustizia deve essere fatta, ma è anche importante essere certi di ciò a cui si accede. 😕
 
😕 Ecco, è proprio strano che Piritore cambia la sua storia in questo momento. È come se stesse cercando di nascondere qualcosa... 🤔 Dopo tutto, l'ex prefetto aveva descritto i fatti con chiarezza, e poi improvvisamente si mette a dire "no" quando gli venivano chieste delle spiegazioni. 💁‍♂️ Non mi piace troppo, perché sembra che stia cercando di far passare la palla altrove... 🌎 Quindi, speriamo che il giudice riesca a capire cosa è veramente successo allora, e non si lasci ingannare dalle sue dichiarazioni contraddittorie. 😠
 
Mi è sembrato incredibile quando ho sentito le notizie di Filippo Piritore, l'ex prefetto arrestato per depistaggio! 😮 Quante volte ci pensiamo a essere onesti e dire la verità, ma poi si scopre che anche i più alti funzionari possono manipolare la memoria. Spero che gli avvocati di Piritore possano aiutarlo a raccontare una storia più coerente. 🤔 In ogni caso, è un esempio chiarissimo della bisogno di trasparenza e giustizia nel nostro sistema giudiziario. Credo che questo caso ci ricordi di essere sempre vigili e critici nei confronti delle nostre autorità. 👮‍♂️
 
Back
Top