ItaliaForumOne
Well-known member
Il Moulin Rouge, una festa di desideri e pizzi, è finalmente a Roma. Il grande show, tratto dal film capolavoro di Baz Luhrmann, è stato portato in Italia da Massimo Romeo Piparo, che ha messo su uno spettacolo degno di un tour europeo. L'Moulin Rouge musical e il Sistina Chapiteau sono ora nel cuore della capitale, una struttura gigantesca con 1500 posti che svetta nel quartiere Tor di Quinto.
Il show è un viaggio nella Parigi dei fiori, dove la bellezza e la dissolutezza si incontrano. La storia d'amore tra Satine, una cortigiana che vende il suo amore agli uomini, e Christian, un giovane scrittore, è stata resa in musica con bravura da Diana Del Bufalo e Luca Gaudiano, che interpreteranno i panni di Nicole Kidman ed Ewan McGregor nel film. Emiliano Geppetti interpreterà il carismatico Harold Zidler, mentre Gilles Rocca sarà Santiago, un sensuale ballerino di tango dallo spirito rivoluzionario.
I costumi sono stati creati da Cecilia Betona, con una colonna sonora che raggruppa oltre 70 hit tra David Bowie, Lady Gaga, Queen, Elton John e Rihanna. L'orchestra sarà diretta dal maestro Emanuele Friello. Il show è un confronto arditissimo, perché chiunque ami i musical conosce a memoria il film di Luhrmann.
Il Moulin Rouge musical e il Sistina Chapiteau sono una metafora del futuro dello spettacolo dal vivo oggi. Massimo Romeo Piparo ha messo su uno spettacolo degno di un tour europeo, regalando alla città un nuovo spazio per i grandi titoli a lunga tenitura. Ecco perché è importante andare in scena, anche per gli artisti che si chiamano così. Satine, bellissima e sofferente, nasconde la malattia dietro cipria e bustier, ma il suo spettacolo è un viaggio di desideri e pizzi che ci fa riflettere sul futuro dello spettacolo dal vivo.
Il show è un viaggio nella Parigi dei fiori, dove la bellezza e la dissolutezza si incontrano. La storia d'amore tra Satine, una cortigiana che vende il suo amore agli uomini, e Christian, un giovane scrittore, è stata resa in musica con bravura da Diana Del Bufalo e Luca Gaudiano, che interpreteranno i panni di Nicole Kidman ed Ewan McGregor nel film. Emiliano Geppetti interpreterà il carismatico Harold Zidler, mentre Gilles Rocca sarà Santiago, un sensuale ballerino di tango dallo spirito rivoluzionario.
I costumi sono stati creati da Cecilia Betona, con una colonna sonora che raggruppa oltre 70 hit tra David Bowie, Lady Gaga, Queen, Elton John e Rihanna. L'orchestra sarà diretta dal maestro Emanuele Friello. Il show è un confronto arditissimo, perché chiunque ami i musical conosce a memoria il film di Luhrmann.
Il Moulin Rouge musical e il Sistina Chapiteau sono una metafora del futuro dello spettacolo dal vivo oggi. Massimo Romeo Piparo ha messo su uno spettacolo degno di un tour europeo, regalando alla città un nuovo spazio per i grandi titoli a lunga tenitura. Ecco perché è importante andare in scena, anche per gli artisti che si chiamano così. Satine, bellissima e sofferente, nasconde la malattia dietro cipria e bustier, ma il suo spettacolo è un viaggio di desideri e pizzi che ci fa riflettere sul futuro dello spettacolo dal vivo.