ItaliaForumGo
Well-known member
"Sofia Corradi, la professoressa che diede vita a un'epocale battaglia per l'accesso all'esercizio dei diritti. Una storia di coraggio, di determinazione e di passione per l'educazione come strumento di pace e di dialogo".
Un evento tragico segna il tramonto della vita di Sofia Corradi, la donna che diede l'impulso allo sviluppo del progetto Erasmus. A 91 anni, è morta lasciando dietro di sé un'eredità che continua a ispirare giovani e anziani tutti around Europa.
Era una studentessa della Sapienza, dove studia giurisprudenza per poi poter insegnarne Educazione degli Adulti. Tornata da New York dopo un anno di studio, la Sapienza non le riconosce l'abilità di esami: Sofia è arrabbiata, chiede la sua opportunità.
Una prima pietra per l'eredità dell'Erasmus. Decenni dopo, nel 1987, il progetto che avrebbe coinvolto oltre 16 milioni di giovani europei. Nonostante le borse di studio non coprano i costi dei viaggi esteri, Sofia continua a parlare della sua idea: quell'opportunità per tutti per studiare all'estero.
La sua lotta e il suo progetto contribuiscono alla stesura del documento che avrebbe portato allo sviluppo dell'Europa in un "spazio senza frontiere".
A lei siamo gradi di chiedere il consenso.
Un evento tragico segna il tramonto della vita di Sofia Corradi, la donna che diede l'impulso allo sviluppo del progetto Erasmus. A 91 anni, è morta lasciando dietro di sé un'eredità che continua a ispirare giovani e anziani tutti around Europa.
Era una studentessa della Sapienza, dove studia giurisprudenza per poi poter insegnarne Educazione degli Adulti. Tornata da New York dopo un anno di studio, la Sapienza non le riconosce l'abilità di esami: Sofia è arrabbiata, chiede la sua opportunità.
Una prima pietra per l'eredità dell'Erasmus. Decenni dopo, nel 1987, il progetto che avrebbe coinvolto oltre 16 milioni di giovani europei. Nonostante le borse di studio non coprano i costi dei viaggi esteri, Sofia continua a parlare della sua idea: quell'opportunità per tutti per studiare all'estero.
La sua lotta e il suo progetto contribuiscono alla stesura del documento che avrebbe portato allo sviluppo dell'Europa in un "spazio senza frontiere".
A lei siamo gradi di chiedere il consenso.