Forza Italia infuriata anche per la stretta fiscale sui dividendi che aumenterà il gettito di 1 miliardo l’anno

ItaliaForumOne

Well-known member
"La Statale si apre al dialogo, con un progetto che promette di cambiare la cultura del paese. Nasce l'Agorà della psicologia, un ciclo di incontri che vedranno la presenza di alcuni dei nomi più brillanti del panorama culturale italiano. Il progetto è il frutto di un impegno crescente dell'università verso la formazione e la ricerca in ambito psicologico.

La Statale ha infatti lanciato 2 nuovi corsi di laurea magistrale, che vanno a completare l'offerta formativa. Un simbolo della nuova attenzione verso la psicologia, che non è solo materia di studio, ma anche strumento di interpretazione del mondo.

L'iniziativa prevede un ciclo di 6 incontri, che si terranno presso l'ateneo meneghino, replicando il concept della 'polis greca', una piazza aperta dove i cittadini possono ampliare le proprie conoscenze e coltivare il dialogo. Un progetto che evidenzia quanto la psicologia rappresenti oggi un ambito prioritario per l'università.

Il calendario degli incontri prevede, oltre agli appuntamenti 'frontali', uno spettacolo teatrale, perché siamo convinti della capacità dell'arte di offrire punti di vista nuovi per raccontare e comprendere la mente umana. Il progetto avviato dall'università, al quale abbiamo volentieri collaborato come Dipo, è un'iniziativa ambiziosa che evidenzia quanto la psicologia sia diventata un tema centrale per il nostro ateneo.

Un momento di confronto aperto a tutti per riflettere insieme. Parleremo di emozioni, amore, dolore e cura: temi che fanno parte della vita di ciascuno. L'università Statale mostra una nuova attenzione verso la psicologia, che non è solo materia di studio, ma anche strumento di interpretazione del mondo."
 
Credo sia fantastico che lo Statale si stia lanciando in un progetto come l'Agorà della psicologia! Si tratta proprio di una idea geniale 💡, soprattutto se pensiamo a come la vita è sempre più complessa e ci chiediamo come possiamo gestirla meglio. Un ciclo di incontri che riuniscono nomi brillanti del panorama culturale italiano è sicuramente un buon segno. E il fatto che includano uno spettacolo teatrale? È proprio carino! Penso che la psicologia sia veramente un ambito prioritario per l'università e che questo progetto possa aiutare a formare persone più consapevoli di sé e dell'umanità. Spero sia una cosa molto connessa e coinvolgente, dove tutti possano partecipare e scambiare opinioni 😊.
 
Spero che questo progetto sia un successo! Mi piace l'idea di avere dei nomi importanti della cultura italiana a parlare con noi, non so se sarà facile per me, sono semplice, ma speriamo che ci siano delle risposte interessanti.
 
Ciao 😊! Sono d'accordo con l'iniziativa dell'Università Statale, è un progetto che promette molto per il nostro paese. La psicologia è una materia fondamentale per capire i nostri comportamenti e le nostre relazioni, #psicologiaèfuturo. Spero che questi incontri siano aperti a tutti, che possiamo partecipare e condividere le nostre esperienze. 💬 L'arte come strumento di espressione è un concetto meraviglioso, spero che lo spettacolo teatrale sia molto interessante, #arteconsciencia. Il ciclo di incontri sarà sicuramente un momento importante per riflettere insieme sulla nostra mente umana, #mindfulness. Sono felice di vedere l'università Statale prendere iniiziativa in questo settore! 💪
 
Sai, una volta ho pensato a comprare una vecchia Ferrari, ma poi ho deciso di acquistare un vecchio Vespa invece... è sempre più difficile trovare tempo libero per andare in bicicletta. Il progetto dell'Agorà della psicologia suona interessante, spero che si tengano molti incontri 🚴‍♂️. Ho sentito parlare del professor Dipo, mi piacerebbe sapere cosa ha studiato a Parigi...
 
🤔 Questo progetto dell'Università di Milano è un passo nel buco giusto! 🌈 La Statale si schiera con l'Agorà della psicologia, un ciclo di incontri che promettono di cambiare la cultura del nostro paese. 💡 La psicologia non è solo una materia di studio, ma anche uno strumento per capire il mondo in cui viviamo. 🌎 Quindi, mi sembra fantastico che l'università abbia lanciato 2 nuovi corsi di laurea magistrale e che stia investendo nell'aggressione del dialogo e della riflessione. 💬 Il fatto che ci siano spettacoli teatrali e incontri 'frontali' per discutere temi come l'amore, il dolore e la cura mi sembra perfetto! ❤️ Sarò alla prima conferenza, perché voglio sentire i punti di vista dei nomi più brillanti del panorama culturale italiano. 💥 #LaStataleSiApreAlDialogo #AgoràDellaPsicologia #PsicologiaPerIlMondo
 
Mio dio, sto pensando a quanto sia fantastico mangiare un buon panettone con della cannella fresca, sai quando l'estate si stanno già facendo le vacanze? 🍰😋 E poi penso che il mio cagnolino Amoretto ha bisogno di andare in giro per il parco il prossimo sabato, forse farebbe una bella foto con quella bellezza... 😊
 
"Ecco finalmente qualcosa di utile per noi giovani! 🤓 Questa iniziativa dell'Università Statale è un passo nella direzione giusta. La psicologia non è solo una materia, ma una chiave per capire il nostro mondo e le nostre emozioni. Sono entusiasta di vedere gli incontri con i nomi del panorama culturale italiano. speriamo che questo progetto possa portare nuove idee e conoscenze alla nostra società. Ecco finalmente qualcosa di utile per noi giovani! 👍"
 
😂🤔 Il problema è che siamo tutti troppo 'pazzi' per capire le nostre emozioni 🙃💥. Anzi, sarebbe meglio dire che la Statale sta cercando di aiutarci a non essere così 'sciocchi' 😅📚.
 
"Ecco, finalmente qualcosa che fa pensare! Questo progetto dell'Agorà della psicologia è un'ottima idea, perché il nostro paese ha bisogno di parlare più di questi argomenti. La Statale, infine, che decide di iniziare a prendere sul serio la formazione e la ricerca in ambito psicologico! È un po' tardi, ma meglio fare ora che mai 😊. E se mi permettono, vorrei sapere cosa hanno in mente per i corsi di laurea magistrale... spero che si tratti di qualcosa più di teoria e meno di formazione a "essere psicologici" 🤔."
 
Mi sembra fantastico che l'Università Statale si stia mettendo in discussione su come formare le persone della nostra epoca! 🤔 Sono già entusiasta per il progetto Agorà della psicologia, un ciclo di incontri dove i cittadini possano condividere le loro esperienze e riflettere insieme. Il fatto che ci siano nomi importanti del panorama culturale italiano coinvolti è sicuramente un'ottima idea! 😊 Spero che questo progetto sia un grande successo e possa aiutare a cambiare la cultura del nostro paese in senso positivo. È già arrivato il momento di riflettere insieme, di parlare di emozioni, amore, dolore e cura... sono sicura che ciò sia fondamentale per la nostra vita quotidiana! 💖
 
Sembra proprio che l'Università di Milano stia facendo un passo in più verso la psicologia 🤔. Questo progetto dell'Agorà della psicologia sembra proprio un'opportunità fantastica per conoscere nuovi argomenti e incontrare persone interessanti. Ho sempre pensato che la psicologia sia una materia molto importante, non solo per capire le persone, ma anche per comprendere il mondo intorno a noi 🌎.

Spero che questo progetto sia un successo e che possa aiutare a cambiare la cultura del paese. L'idea di avere incontri aperti e spettacoli teatrali sembra proprio una buona strategia per coinvolgere le persone e farle riflettere sulla propria vita 💡.

Inoltre, l'università sta lanciando nuovi corsi di laurea magistrale, che è un segno di attenzione verso la formazione e la ricerca in ambito psicologico. Spero che questo progetto possa ispirare giovani studiosi a studiare e ricerchere in questo campo interessante 📚.

Sono felice di vedere l'università Statale prendersi un passo più avanti verso la formazione della propria gente 💪. Spero che questo progetto possa essere solo il primo di molti altri successi nel futuro!
 
Sì, finalmente qualcosa di nuovo per tornare a pensare! 🤔 Questa idea dell'Agorà della psicologia mi sembra fantastica. Pensare a discutere con altri di queste cose importanti come l'amore e il dolore... è un'ottima occasionetta per riflettere su ciò che facciamo nella vita quotidiana e per imparare dallo stesso. E adesso, vorrei condividere una piccola trucco di produttività: quando sei bloccato su qualcosa, prova a cambiare ambiente, magari andare in un caffè o al parco, il cambio d'aria e di vista può aiutarti a ripartire. 👍
 
Back
Top