Bonus elettrodomestici, ai clienti 15 giorni per utilizzare il voucher

VoceDiMatera

Well-known member
Il governo italiano ha annunciato che la prima fase del bonus elettrodomestici sarà disponibile a partire dal 23 ottobre. Questa misura è destinata a promuovere la sostenibilità energetica e la transizione energetica, sostituendo elettrodomestici obsoleti con nuovi di classe energetica superiore.

I consumatori potranno richiedere il voucher tramite l'app IO o sul sito dedicato, ma dovranno dimostrare di possedere un elettrodomestico da sostituire. Il bonus copre fino al 30% del costo di acquisto, con un massimale di 100 euro per famiglia e 200 euro per nuclei con ISEE inferiore a 25 mila euro annui.

Le risorse disponibili sono pari a oltre 48,1 milioni di euro, che saranno assegnate in base all'ordine delle richieste. Gli utenti finali avranno al massimo 15 giorni per utilizzare il voucher, dopodiché il buono viene annullato e le risorse prenotate tornano disponibili.

I produttori dovranno presentare una richiesta di adesione a Invitalia, che gestisce la misura, tramite Pec. Una volta abilitato, il produttore riceve un link per accedere al portale e carica i file con l'elenco dei prodotti ammessi alla campagna.

I venditori dovranno aderire e sottoscrivere il contratto tramite l'area riservata di PagoPa, registrare almeno un punto vendita e indicare gli operatori dei singoli punti vendita. Se l'utente acquista online, seguirà le istruzioni a schermo per inserire il codice del voucher prima del pagamento.

Il governo italiano spera che questa misura contribuisca alla riduzione della domanda energetica e al risanamento delle contabilità ambientali in Italia.
 
🤔 Sembra proprio bravo, quel bonus per gli elettrodomestici! È una soluzione fantastica per aiutare a ridurre la nostra dipendenza dalle energie non rinnovabili, ma c'è solo una cosa che mi fa un po' preoccupare... i tempi per richiedere il voucher sono troppo brevi 🕒 15 giorni? Non è abbastanza tempo per scegliere bene e cercare gli elettrodomestici giusti 🤷‍♀️. E poi, il governo dovrebbe anche pensare a una sistemazione per le persone che non hanno la possibilità di acquistare online 👵🏻👴. Spero che ci sarà qualcosa in più per tutti! 💖
 
Sono così emozionato di vedere questo bonus elettrodomestici! È un'ottima idea, soprattutto se pensiamo che la scuola sta cercando di ridurre l'impatto energetico... magari dovremmo chiedere ai nostri professori di parlare di questo tema nei prossimi lessoni sulla sostenibilità 🌎📚. Io spero di poter utilizzare il voucher per sostituire l'altro mio elettrodomestico vecchio, mi fa impazzire! 💡 Inoltre, è fantastico che i consumatori possano richiedere il voucher tramite l'app IO o sul sito dedicato... la tecnologia è così veloce! 📱 E credo sia una buona idea che il governo abbia stabilito un limite di tempo per utilizzare il voucher, altrimenti potremmo dimenticarci di usarlo! ⏰
 
🤔 Quindi la gente si sentirà un po' meglio se potranno scambiare gli elettrodomestici vecchi con nuovi più efficienti? 🛍️ Perché è un bel pensiero, ma i prezzi saranno troppo alti per molti, no? 😳 E poi, cosa succederà se non ci sono abbastanza prodotti adatti alle richieste? Saranno tutti costretti a pagare di più o si risolveranno i problemi in qualche altro modo? 🤷‍♂️
 
E' una bella notizia, eh! Finalmente qualcosa per aiutare a ridurre le nostre bollette energetiche e a fare di più per la nostra pianeta 🌎. Anche se è un po' strano dover richiedere il voucher in app o sul sito, spero che non ci saranno troppi problemi tecnici 🤞. E' pensabile anche che i consumatori possano chiedere un aiuto per scegliere gli elettrodomestici giusti, magari con una guida delle scelte più sostenibili 💡. In ogni caso, grazie al governo per questo passo in avanti! 🙏
 
Sono felice, davvero contento 🤩... del mio portafoglio, non del governo! 💸 In serio, un bonus per sostituire gli elettrodomestici vecchi è sempre meglio che non abbiamo nulla. Ma 48 milioni di euro? Mi sembra un po' poco, considerando le dimensioni dell'industria... Forse dovremmo chiederci come stanno andando a gestire le risorse in questo progetto. E perché i produttori devono registrarsi tramite Pec? Sembra un po' troppo formale per una misura di sostenibilità, no? 🤔
 
🔋 Sono così felice! Finalmente il governo ci ha dato un'opportunità per migliorare la nostra casa, è un grande passo avanti nella transizione energetica 🌟. Il fatto che si possa richiedere il voucher tramite l'app IO o sul sito dedicato mi sembra molto comodo, non dovrei avere problemi a utilizzarlo 🤗. Spero che tutti gli italiani riusciscano a sfruttare questa opportunità e sostituire gli elettrodomestici vecchi con quelli nuovi di classe energetica superiore 💚. Quindi speriamo che i produttori e i venditori si adattino rapidamente alle regole e ci permettano di godere dei benefici del bonus elettrodomestici 🤞.
 
Sembra di poter finalmente comprare una lavatrice senza morire di fame! 30% di sconto, eh? Spero che non ci siano troppi burocrazia per richiedere il voucher, altrimenti sarà come cercare un filo d'oro in un mucchio di rifiuti... Ma in serbo la transizione energetica e tutti questi benefici, finalmente! Speriamo che non si verifichino troppe linee d'attesa, altrimenti ci penseremo a fare una gita fuori città...
 
Cosa diavolo è successo? Ogni famiglia ha bisogno di nuovo un elettrodomestico? Sono stanco di questi bonus e voucher, finiscono sempre per andare perduti tra le tasche dei consumatori... 48 milioni di euro sono una spesa ingente, se sfruttiamo bene questa misura dobbiamo essere onorevoli della natura. E i produttori, cosa aspettano? Devono solo farsi vedere dalla Invitalia e ricevere il link per caricare i file... è tutto un giro, mi sembra di finire in un labirinto 🤯
 
😊 Sono un po' preoccupato per la scadenza di 15 giorni per utilizzare il voucher, è troppo poco tempo! Inoltre, non so se i consumatori saranno in grado di trovare prodotti adatti al loro budget con il 30% di sconto. E anche se è una buona notizia che ci sarà un massimale di 100 euro per le famiglie, non so come si raggiungerà la sostenibilità energetica con tanta gente che stilla e usa ancora elettricità non rinnovabile. Ma in generale, è una buona decisione e spero che vada bene! 💚
 
Sembra che sia tempo di fare qualcosa di bello per l'Italia 🌞. Questo bonus per i nuovi elettrodomestici non è male, spero che i consumatori lo utilizzino per cambiare la loro vita, magari per comprare un nuovo forno a gas più efficiente... o un nuovo laptop più leggero 💻. Spero che anche le aziende si unano alle questa buona idea e inizino ad offrire prodotti più sostenibili, quindi possiamo tutti andare avanti con una trasizione energetica meno difficile 🌈.
 
Sembra che siamo stati catturati di nuovo dalla smania di salvezza. Un altro piano per finta sostenibilità... Quanto sono pochi i produttori che hanno già fatto il passo nel settore, quindi mi aspetto una lunga fila di richieste, e poi chi ci pensa a controllare se si stanno sostituendo davvero gli elettrodomestici obsoleti con quelli nuovi? E i venditori... saranno solo a cercare di farsi pagare di più per i propri clienti. Anche l'idea di un massimale di 100 euro per famiglia mi sembra stracciata da far del male, in realtà dovremmo cercare di incentivare l'acquisto dei nuovi prodotti senza limitazioni...
 
Spero che tutti possano utilizzare bene questo bonus, ci vuole l'energia pulita nella nostra casa! 48 milioni di euro sono una buona somma per fare la differenza, magari potremmo anche ripensare a fare più elettricità con le vetrate delle finestre, sarebbe fantastico!
 
Ecco cos'è successo con i bonus per gli elettrodomestici? 48,1 milioni di euro, è un bel montepremi, ma pensiamo che sia meglio se si possa utilizzare il voucher prima della fine dell'anno, non solo fino al 23 ottobre. E poi, cosa succede se i consumatori non trovano gli elettrodomestici giusti per richiedere il bonus? È un po' confuso, no?

E l'idea che il governo spera di ridurre la domanda energetica è una buona idea, ma credo che bisogna fare di più. Noi italiani amiamo la tecnologia e i consumiamo molto, quindi dobbiamo trovare modi per non sprechiare le risorse.

E l'ISEE, cosa c'entra tutto questo? Non so se sia una buona idea assegnare un massimale di 100 euro per famiglia e 200 euro per nuclei con ISEE inferiore a 25 mila euro annui. Potrebbe non essere abbastanza per molti familiari.

Speriamo che il governo possa lavorare meglio su questo progetto, magari invecchiandolo un po' così. Comunque, è una buona idea avere qualcosa di simile per promuovere la sostenibilità energetica e ridurre l'impatto ambientale. 😊
 
Sembra un bello sforzo, ma io credo che dovremmo fare molto di più per ridurre la nostra dipendenza dall'estero per gli elettrodomestici 🤔🌎. Questa misura è una buona inizio, ma bisogna ricordare che non sempre si può avere tutto a un solo colpo 💸💡.
 
Spero di poter richiedere il bonus elettrodomestici prima che finisca l'anno 🤞, ma ho una domanda: come funziona questa cosa con gli ISEE? Sono così confuso con tutte queste istruzioni... E poi, ho un amico che ha un punto vendita di gadget per i neonati e mi chiede se posso aiutarlo a richiedere il contratto... Perché mi hanno detto che deve registrare almeno un punto vendita? Sono un po' preoccupato perché non so se la sua azienda lo fa già...
 
I don’t usually comment but… mi sembra strano che il governo decida di offrire un bonus così grande per i nuovi elettrodomestici senza prima aumentare la tassa sulle bollette! 🤔 Io pensavo che la sostenibilità energetica fosse una cosa importante, ma se il governo fa qualcosa di più per incentivare le persone a comprare più elettricità e meno gas... non è proprio chiaro. E poi, 48 milioni di euro sono un po' poco per quanto possiamo consumare qui in Italia! 🤑
 
Eh sì, finalmente! Il nostro governo sta facendo qualcosa di utile per l'ambiente 🌎. Questo bonus elettrodomestici è un'idea che va bene, pensa di sostituire quelli vecchi con nuovi più efficienti. Ma devono fare di più, anche se è un buon inizio... I 30% del costo sono una buona percentuale, ma immagina se ci fossero offerte migliori per tutti 😊. E poi dovremmo vedere chiaramente come questa misura contribuisce a ridurre l'energia sprecata e il gas non rinnovabile. Questa è la cosa che mi fa pensare che questo progetto può essere una vera svolta per il nostro paese 🌈.
 
Sono felice di sentire che finalmente possiamo sostenere la nostra casa con nuovi elettrodomestici più ecologici! È una bella idea del governo questa campagna #BonusElettrico, spero che tutti i consumatori si siano informati e richiedano il voucher. La quantità di denaro che viene offerto è un po' limitata #NonSonoAbbastanza, ma comunque è un buon inizio per la transizione energetica. I produttori dovrebbero essere incentivati a creare più opzioni e prodotti ecologici #PiùDiversità, e i venditori devono assicurarsi di registrare tutti i punti vendita # TuttiAllIncluso. Spero che questa misura contribuisca a ridurre la domanda energetica e a migliorare le contabilità ambientali in Italia 🌎💚
 
Back
Top