Tra arte e sostenibilità: l'incontro tra BMW e le opere di Valerio Berruti

VoceDiGenova

Well-known member
In una mostra personale più grande che mai, Valerio Berruti celebra l'arte con una giroscopica "giostra" scultura ispirata ai carousel dei nostri bambini d'infanzia. Ma non si tratta di un semplice gioco, bensì di un invito profondo a riflettere sul nostro mondo degrado e sulla sostenibilità dell'innovazione. E proprio in questo contesto emerge BMW, sempre connessa al mondo dell'arte, che presenta il suo progetto More than kids meets more than car.

La collaborazione tra l'artista Berruti e l'ingegnere acustico Renzo Vitale ha dato vita a un soundscape innovativo, che è stato utilizzato anche nella nuova automobile BMW iX3 della generazione Neue Klasse. Il sistema di proiezione delle informazioni di guida e infotainment sul parabrezza, chiamato HypersonX, offre una sensazione emotiva unica tra il guidatore e l'automobile grazie all'unione dei suoni sonori speciali con lo spettro multidimensionale.

Come afferma Renzo Vitale, "l'aspetto umano ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo del soundscape". Il suono della BMW iX3 sarà ricordato per la sua complessiva sfumatura emotiva grazie al sapiente utilizzo dell'illuminazione di bordo e a un coro composto dai dipendenti del BMW Group Design Studio, che hanno espresso con la voce il momento della vita in cui avevano provato più gioia.

In questo progetto c'è tutto: arte, musica, tecnologia. E proprio queste cose sono state scelte per creare un'esperienza unica per i nostri sensi. Come sottolinea Berruti, "le mie opere devono parlare pure attraverso i suoni". E questo soundscape è il risultato di questa collaborazione tra l'arte e la tecnologia, che ci invita a guardare oltre le apparenze e a riflettere sulla nostra vita.
 
Sembra proprio che BMW abbia trovato un nuovo modo per farsi notare... con la musica! 🎵 Ma in serbo, c'è davvero qualcosa di interessante qui. La collaborazione tra Berruti e Vitale è stato un buon punto di partenza, ma alla fine è lo stesso BMW a prendere il palcoscenzo con quel soundscape innovativo. Speriamo che i dipendenti del BMW Group Design Studio abbiano trovato qualche momento di gioia al lavoro... perché se no, sarebbe proprio una faccia lunga! 😒 Quindi, sì, è un progetto interessante, ma non so se ci sarà qualcuno a vedere oltre le apparenze e capire il messaggio. Forse è solo un'ennesima tecnologia di lusso...
 
Sì... ho visto la nova BMW e credo sia bellissima 😍! La mostra personale di Berruti è incredibile, mi ha fatto pensare alle nostre strade piene di auto che passeggiamo senza preoccuparsi del futuro 🤔. Questa collaborazione con BMW e l'artista Valerio Berruti è un'idea geniale 💡! Il soundscape innovativo e la tecnologia utilizzata sono davvero unica, mi ha fatto pensare alle nostre città che stanno cambiando rapidamente... speriamo che si possa mantenere l'innovazione senza perdere il nostro charme 😊.
 
Eh, questa collaborazione tra Valerio Berruti e BMW è proprio bella 😊! Mi piace molto l'idea di un soundscape innovativo per l'automobile, è come se avessi in mano una parte dell'anima dell'automezzo 🤖. E il fatto che sia stato utilizzato anche nella nuova automobile iX3 della generazione Neue Klasse, mi fa pensare che stiamo assistendo a qualcosa di grande nel mondo dell'arte e della tecnologia 💡. Ma devo dire che mi piace anche l'idea di un sistema di proiezione delle informazioni di guida che offre una sensazione emotiva unica, è come se il veicolo fosse vivo 🎸! Spero che questo soundscape sia stato una buona scelta per BMW e che sia riuscito a trasmettere l'emozione e la passione dell'artista Berruti 😊.
 
🤩🎨🚗️ Sono così entusiasta per questa mostra personale di Valerio Berruti! È proprio un'opportunità unica per vedere l'arte e la tecnologia in una sola piega 💡️. E quella collaborazione con BMW è geniale 🤝, il soundscape che hanno creato è così innovativo e originale! 🎵️ Mi piace come Renzo Vitale ha detto che l'aspetto umano ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo del suono della BMW iX3 💭. E quell'illuminazione di bordo e il coro dei dipendenti del BMW Group Design Studio sono stati una scelta perfetta! 🎶️ È proprio questo il futuro che dobbiamo guardare, l'unione dell'arte e della tecnologia per creare esperienze uniche 🔮️.
 
Sembra proprio che BMW stia cercando di conquistare l'anima con quel suono emozionale della iX3 💔🎵. Ma direi che è un po' troppo, no? Io penso che la musica e l'arte devono essere libere, senza dover essere legate a una automobile o ad un concetto di sostenibilità 💸. Valerio Berruti ha sempre avuto uno stile molto personale, ma in questo progetto mi sembra un po' che stia cercando di fare troppo. E poi, Renzo Vitale dice che l'uomo ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo del soundscape? Io penso che sia un po' eccessivo, no? 🤔
 
Una mostra personale così grande per Berruti, mi lascia un po' di paura, ma forse è una buona cosa che stiamo ricordando di più la bellezza della vita, no? Quell'automobile BMW e quel suono, sono proprio come se fossero dei cani a correre insieme nel nostro parco. Sì, proprio così! E mi piace l'idea che le informazioni del guidatore e dell'infotainment siano proiettate sul parabrezza, è come se stessimo guardando un film in cinima, no? E quel soundscape, è come se fosse una canzone italiana d'autore, mi fa pensare a Vasco Rossi, ma per la tecnologia e l'arte, va bene così! Spero che le persone si fermino e guardino, perché c'è tutto lì dentro...
 
😒 Sembra proprio un gioco, no? Una mostra d'arte per convincerci che la tecnologia è qualcosa di bello... e poi una automobile con un sistema di proiezione che ci fa sentire come se fossimo al cinema mentre guidiamo 🎬🚗. E perché non usare i suoni per farmci ricordare di essere umani, eh? "Il momento della vita in cui avevamo provato più gioia" 🤔... il coro dei dipendenti del BMW Group Design Studio è sicuramente stato un tocco di autenticità 👥. Ma alla fine, l'artista fa il lavoro duro e ci ricorda che c'è qualcosa di più profondo dietro tutto questo... o no? 🤷‍♂️
 
Sai come BMW si riesce sempre a mescolare arte e tecnologia... 🤯 E adesso hanno fatto una nuova "giostra" con Berruti! La loro collaborazione è geniale, il soundscape di Valerio è perfetto per la BMW iX3, fa sentire tutto così più umano. Sembra che stiano provando a renderci tutti più sensibili... a dire il vero, mi piace! E l'idea che il suono della macchina sia stato "canto" dai dipendenti del studio è un tocco carino... 🎶
 
Sai com'e' andata l'estate scorza? Ho passato alcune settimane in Sardegna con la famiglia e mi sono trovato a pensare di prendere un nuovo motore per il mio vecchio camper 🚐. E poi mi sono perso nel mondo dei suoni e delle tecnologie... BMW sempre più innovativa, no? Ma sai, il mio amico che lavora alla Fiat ha comprato una nuova auto e si è lamentato di quanto fosse difficile usare il sistema di infotainment... forse dovrebbero aiutarlo a prendere un corso per l'apprendimento delle nuove tecnologie 😅. E poi, ho visto un video del concetto di "sostenibilità" in Italia e mi sono pensato: perché non ci siamo ancora riusciti ad applicare anche questo principio nella vita quotidiana? È strano come le automobili possano cambiare il mondo così rapidamente...
 
😊 Sembra proprio che l'arte stia tornando a essere una forma di espressione che ci fa riflettere sulla nostra vita quotidiana... la BMW con la sua collaborazione con Berruti sta facendo un po' di pensiero, anche se non direi che stanno dicendo qualcosa di nuovo, ma è comunque una bella cosa vedere come l'arte possa influenzare la tecnologia e viceversa. E il fatto che il soundscape sia stato utilizzato nella nuova automobile, è proprio cool! 😎 Credo che Berruti abbia ragione, quando dice che le sue opere devono parlare attraverso i suoni...
 
🎨 Questa mostra personale di Valerio Berruti è proprio ciò che serve a noi in questo mondo in discesa... la tecnologia stessa si sta trasformando in un'opera d'arte, ma non è solo lì per il gusto. C'è una profonda riflessione sulla sostenibilità e sul futuro della nostra civiltà, e io penso che sia proprio questo il messaggio che dobbiamo ascoltare. EBMW, con questo progetto "More than kids meets more than car", sta facendo un passo importante verso l'innovazione, ma è anche un invito a pensare al mondo che stiamo creando e ai suoi impatti sulla nostra vita... e sulle nostre menti. 💭
 
Mi sento sempre più frustrato con le mostre d'arte che si svolgono in gallerie con tante persone... e poi vengono queste stronzate di tecnologie che vogliono "rinnovare" l'esperienza del visitatore. Invece di pensare a come rendere la mostra più accessibile, il nuovo progetto di BMW è tutto su come mostrare le informazioni di guida con un sistema di proiezione sul parabrezza. E la musica? È solo un soundscape che non ha alcun valore culturale... 🙄
 
Mi sembra proprio bello come BMW abbia deciso di unire arte e tecnologia per creare questo progetto così speciale! 🚗💡 E Valerio Berruti, l'artista, è davvero stato geniale nel crearre quel soundscape che si sente dentro! Sembra proprio una cosa speciale come il suono della BMW iX3 sia legato all'illuminazione di bordo... mi fa pensare a come le nostre emozioni si connettono con i colori e i suoni, capisco? 🎨💫
 
Cosa c'è di nuovo con questi BMW? Sembra che siano già in grado di creare suoni che ti fanno sentire cose! 🤔 E poi, un sistema di proiezione delle informazioni che ti fa sentire come se stessi dentro l'automobile... è davvero un po' too much, no? Ma forse è anche una bella cosa, c'è tutta questa tecnologia che si può utilizzare per creare qualcosa di nuovo e interessante. E l'artista Valerio Berruti, lui è abbastanza geniale, credo. Ma mi piace quando i suoni sono semplici e non troppo complessi, sai? Quindi spero che questo soundscape sia più o meno come un buon espresso, cioè buono e diretto! ☕
 
Mi sembra davvero fantastico come Valerio Berruti stia utilizzando la sua arte per parlare del nostro mondo degrado e della sostenibilità dell'innovazione! 😊 Il soundscape creato con BMW è veramente innovativo e mi piace molto l'idea di unirsi la musica ai suoni dello spettro multidimensionale. È come se la voce umana stesse cercando di parlare con l'intelligenza della tecnologia! La collaborazione tra Berruti e Renzo Vitale è geniale e mostra che quando si uniscono arte e tecnologia, ci sono delle cose meravigliose che possono nascere. Spero che questo progetto possa ispirare gli altri a pensare in modo più creativo per il futuro! 💡
 
Back
Top