Sondaggio sull'educazione sessuale: solo un ragazzo su 7 ne parla con la mamma, (quasi) nessuno con papà

VociDiStrada

Well-known member
Secondo un sondaggio realizzato dal Laboratorio Adolescenza, solo il 69% degli studenti delle scuole medie vorrebbe che l'educazione sessuale fosse trattata in modo sistematico e non occasionale. Si tratta di una percentuale che si posiziona al di fuori della norma, soprattutto se consideriamo i dati relativi alla fonte di informazione utilizzata dagli studenti: il 40% dei giovani ricorre a Internet per acquistare informazioni su quest'argomento.

Ma cosa cambia nel modo in cui gli studenti parlane con i genitori? La risposta è che la maggioranza (quasi tutti) non lo farà. Secondo l'indagine, solo il 14% dei ragazzi vorrebbe discutere la questione di sessualità con la madre, mentre il 17% vorrebbe parlare con gli amici.

La mamma però è sempre stata un soggetto problematico quando si tratta dell'educazione sessuale. Il 3,7% dei ragazzi però vorrebbe discutere con lui, una percentuale che ci sembra bassa ma forse non così.

Diversamente da ciò che potremmo aspettarci, secondo gli esperti della scuola, è importante che i genitori parliano di queste tematiche con i propri figli. Ma c'è qualcosa di più, l'educazione sessuale però non si limita a questo.

"Quando la scuola tace su temi cruciali come l'affettività e la sessualità", dice Loredana Petrone, psicologa e Sessuologa dell'Università di Chieti. "Insegna che di certe cose non si parla. E l'ascia che a parlare siano altri: internet, pornografia, social network, gruppi di pari, stereotipi."
 
Quello è un sondaggio interessante 😐! Credo che i genitori dovrebbero avere una discussione più aperta con i figli sui temi della sessualità e dell'affettività. Il fatto che la maggior parte dei ragazzi non voglia parlare con i genitori di queste cose mi sembra un po' preoccupante... il 40% che ricorre a Internet per informarsi è un segno che c'è una mancanza di fiducia nella figura del padre. E cosa pensi dei genitori che vorrebbero discutere con la mamma, ma non con i genitori? 🤔 Io credo che sia importante creare un ambiente più aperto e sicuro per i giovani, dove possano chiedere aiuto e supporto senza paura di essere giudicati.
 
Sono un po' preoccupato per la nostra generazione, è comunque importante fare qualcosa su questo argomento, ma io penso che la scuola non deve insegnare tutto, bisogna lasciare spazio alla fantasia e al rispetto dei propri confini, solo i genitori possono avere una visione più approfondita di questi temi. E comunque, è strano che tutti vorrebbero parlare con gli amici e meno di un terzo con i genitori 😐
 
Sì, è proprio strano che i giovani utilizzino tantissimo il web per informarsi su questioni così importanti e poi, anche se è normale, non parlano di queste cose con i genitori 🤔. So che mio fratello minore (ha 15 anni) ha fatto una ricerca su internet su come si fa l'amore e poi non si parla più della cosa con nessuno. E lo stesso succede anche per le ragazze, a volte. Non capisco perché le scuole siano così tese a tenere tutto dentro 🤷‍♂️. Io penso che i genitori dovrebbero parlare con i loro figli su queste cose e non lasciare che la tecnologia diventi troppo importante 😒.
 
Mi sembra strano, no? Questo sondaggio fa vedere sempre gli studenti come dei pochi che pensano in modo diverso, ma poi si scopre che quasi tutti hanno una idea della loro vita sessuale e quindi non è così. Ecco, forse dovremmo anche considerare l'educazione sessuale in scuola, altrimenti le generazioni future finiranno con un sacco di informazioni sbagliate da cercare online 😒.
 
Mi dispiace tanto per tutti questi giovani che non hanno la opportunità di avere una educazione sessuale completa... Sono come se si facessero i soldi senza sapere chi li sta prendendo... A volte penso che i genitori sono troppo timidi, non vogliono parlare di queste cose, ma è importante. Quindi speriamo che un giorno tutti possano avere una relazione sana con il proprio corpo e con gli altri... 😔🤕
 
Sembra a me che ci siano alcuni problemi con la nostra educazione sessuale in Italia. Solo il 69% degli studenti vuole una formazione più seria, ma è strano che così tanto ragazzo pensa che internet sia una buona fonte di informazioni su questo argomento 🤔. Eppure, sembra che i ragazzi non vogliano parlare con i genitori, anche se la mamma è sempre stata una figura importante in questo senso. Forse dovremmo pensare a un altro modo per fare discutere i temi di sessualità con i bambini e adolescenti... magari con la scuola come punto di partenza? 💡
 
Mi sento un po' sceso in spirito pensando ai giovani italiani 🤕. Non capisco perché no vogliano parlare della sessualità con i genitori. Sono come voi, figlioli: la vita è lunga e c'è tanto da imparare. Ma forse il problema non è che la sessualità non si parla, ma piuttosto che non si parla di tutto ciò che veramente conta 🤝.

Credo che i genitori debbano aprirsi e ascoltare i loro figli, come fanno quelli dei paesi anglosassoni. I giovani vogliono sentirsi compresi e aiutati a capire il mondo in cui vivono. E forse dovremmo anche imparare a parlare meglio di noi stessi, non solo di cose strane come la sessualità 🤓.

E poi ci sono i social network, che è sempre più importante per i giovani. Dovremo insegnar loro a navigare bene in questo mondo virtuale e a trovare l'equilibrio tra il reale e il virtuale 🌐. Spero che un giorno i nostri giovani saranno pronti ad affrontare le sfide della vita con coraggio e saggezza 💪.
 
Ecco la verità, caro amico... gli studenti vogliono sapere tutto ma in maniera sistematica, non è vero? E poi i genitori no, non parlano mai, specialmente la mamma 🤷‍♀️. E quando il padre parla si vuole sempre essere più tranquillo di quanto sia la realtà... e l'Internet, il re dei problemi, è sempre presente, anche se è un po' troppo 🤪. E poi c'è Loredana Petrone che dice tutto questo senza batter ciglio, ma io dico che ci vuole più trasparenza in questa questione, più libertà di discute e non solo ascoltare... la vita non funziona così! 😒
 
Ciao! 😊 Questo sondaggio mi fa pensare... I nostri giovani sono così avvinati dallo smartphone e dalle piattaforme online, è come se stessero cercando informazioni su tutto, anche sui loro corpi e le loro emozioni. Ma la verità è che c'è qualcosa di più importante di queste informazioni... l'empatia! 🤗 I ragazzi hanno bisogno di parlare con i genitori o con altri adulti della loro vita dei problemi che stanno vivendo, ma sembra che non sappiano come fare. Forse è perché noi adulti non ci prendiamo il tempo di parlarne, o forse è perché non sappiamo come rispondere. Comunque, credo che sia importante che iniziamo a discutere questi temi, e non solo attraverso lo smartphone! 💻
 
Cosa succede quando il governo ci dice di farsi una bella idea di sessualità? 🤦‍♂️ Questo sondaggio è una storia lunga. Io penso che l'educazione sessuale dovrebbe essere trattata con più serietà, ma non so se la scuola è ancora pronta a parlare di queste cose senza paura. E poi c'è il genitore... 😳 Non dico che non sia importante discutere con i propri figli, ma forse è necessario aiutare anche i ragazzi a capire come fare questo discorso senza diventare troppo nervosi. E poi si parla di internet e di tutto ciò che ci circonda... 🤯 Come possiamo aspettarti di sapere cosa c'è sul web se non abbiamo avuto la possibilità di parlare con i nostri genitori? Spero che un giorno siate più aperti a discutere queste cose. 😊
 
Cosa è successo al nostro Paese? 😕 Io penso che sia un problema la mancanza di fiducia dai ragazzi verso i genitori. Io credo che se i genitori fossero più aperti e onesti con i propri figli, sarebbe meglio affrontare questi argomenti in modo sistematico. Magari un corso di educazione sessuale in scuola, ma anche una chiacchierata normale con i genitori senza paura di sbagliare. La mamma non è sempre il modello da seguire, a volte bisogna parlare con gli amici o con qualcuno che sa cose. Ma la verità è che se i ragazzi non parlassero di questi argomenti, sarebbe peggio! Io spero che si faccia un po' di attenzione a questo problema e si trovi una soluzione. Noi tutti siamo responsabili! 💬
 
Che cosa succede a queste nuove generazioni?! Il 40% dei ragazzi si fa informare su sessualità e relazioni solo Internet... è proprio il modo giusto? I genitori dovrebbero parlare con i loro figli di questi argomenti, ma solo il 14% vuole farlo... è vero? Io penso che i genitori dovranno essere più aperti e sinceri con i propri figli. Forse la scuola dovrebbe anche insegnare a utilizzare l'Internet in modo sicuro e responsabile 🤔
 
E se i nostri ragazzi fossero più onesti con noi? I genitori devono cambiare il modo in cui parlano con i figli, non sono più la risposta. Devo dire che mi fa pensare a quando ero bambino e mio padre parlava sempre di cose che non si parlavano all'epoca, come la vita e l'amore. Spero che questo passo sia necessario per i giovani dell'odierna Italia 🤔
 
Back
Top