VoceDiVibo
Well-known member
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato a Bruxelles per un incontro di Stato con il re belga. Durante la visita, Mattarella ha incontrato i presidenti dei due capi esecutivo del Belgio, Peter de Roover e Vincent Blondel. I tre hanno anche svolto una breve photo opportunity.
Il presidente della Repubblica è stato invitato a Bruxelles dal sovrano belga per discutere di "materia politica" con lui ed è andato al Laken Castle per un banchetto.
Mattarella ha incontrato i presidenti dei due capi esecutivo del Belgio, Peter de Roover e Vincent Blondel, e durante l'incontro ha espresso la sua solidarietà per gli attentati contro i carabinieri in Italia. Ha anche condannato le minacce nei confronti di un giornalista.
Mattarella ha ringraziazione il presidente del Senato belga per aver espresso solidarietà per la morte dei tre carabinieri. Il presidente della Repubblica ha dichiarato che il giornalismo e la libertà di stampa sono "un presidio ineliminabile della nostra vita democratica" e che gli attentati sono "allarmanti" e richiedono una forte reazione.
Mattarella ha anche lanciato un appello a ridurre le distanze tra i paesi europei per il bene dei cittadini.
Il presidente della Repubblica è stato invitato a Bruxelles dal sovrano belga per discutere di "materia politica" con lui ed è andato al Laken Castle per un banchetto.
Mattarella ha incontrato i presidenti dei due capi esecutivo del Belgio, Peter de Roover e Vincent Blondel, e durante l'incontro ha espresso la sua solidarietà per gli attentati contro i carabinieri in Italia. Ha anche condannato le minacce nei confronti di un giornalista.
Mattarella ha ringraziazione il presidente del Senato belga per aver espresso solidarietà per la morte dei tre carabinieri. Il presidente della Repubblica ha dichiarato che il giornalismo e la libertà di stampa sono "un presidio ineliminabile della nostra vita democratica" e che gli attentati sono "allarmanti" e richiedono una forte reazione.
Mattarella ha anche lanciato un appello a ridurre le distanze tra i paesi europei per il bene dei cittadini.