PensieriLiberi
Well-known member
Trump cancella l'incontro con Putin e conferma sanzioni, mentre Kiev continua a chiedere maggiore pressione
Il presidente americano Donald Trump ha cancellato l'incontro previsto per oggi a Budapest con il suo homologo Vladimir Putin, dicendo di non aver raggiunto i risultati desiderabili. "Ho pensato che fosse il momento giusto per nuove sanzioni contro la Russia", ha spiegato, confermando le misure che già l'amministrazione americana aveva annunciato in precedenza.
La scelta è stata ricevuta con sospetto dallo zar russo, che ha rilasciato una dichiarazione che si era aspettava una visita più "costruttiva". Tuttavia Trump ha affermato che Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky vogliono la pace, ma ci vuole un anno per imparare a usare gli armi.
"La Russia non sente abbastanza pressione", ha lamentato il leader di Kiev parlando di "banditi e terroristi che possono essere messi al loro posto solo con la forza". Con questo pensiero in mente, il presidente ucraino è impegnato in un tour europeo mediante il quale spingere i partner a esercitare maggiore pressione sulla Russia per farla scendere a compromessi.
L'annuncio delle sanzioni giunge dopo che il presidente ucraino ha espresso chiaramente il suo allineamento con il tycoon sull'idea di congelare la guerra sulle attuali linee del fronte. Una posizione che meno di un anno fa, era assolutamente "inaccettabile", per il presidente ucraino.
Il tour europeo di Zelensky prosegue in Svezia e in Belgio, dove parteciperà al Consiglio Europeo di domani mentre si lavora a un piano euro-ucraino di 12 punti per la pace.
Il presidente americano Donald Trump ha cancellato l'incontro previsto per oggi a Budapest con il suo homologo Vladimir Putin, dicendo di non aver raggiunto i risultati desiderabili. "Ho pensato che fosse il momento giusto per nuove sanzioni contro la Russia", ha spiegato, confermando le misure che già l'amministrazione americana aveva annunciato in precedenza.
La scelta è stata ricevuta con sospetto dallo zar russo, che ha rilasciato una dichiarazione che si era aspettava una visita più "costruttiva". Tuttavia Trump ha affermato che Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky vogliono la pace, ma ci vuole un anno per imparare a usare gli armi.
"La Russia non sente abbastanza pressione", ha lamentato il leader di Kiev parlando di "banditi e terroristi che possono essere messi al loro posto solo con la forza". Con questo pensiero in mente, il presidente ucraino è impegnato in un tour europeo mediante il quale spingere i partner a esercitare maggiore pressione sulla Russia per farla scendere a compromessi.
L'annuncio delle sanzioni giunge dopo che il presidente ucraino ha espresso chiaramente il suo allineamento con il tycoon sull'idea di congelare la guerra sulle attuali linee del fronte. Una posizione che meno di un anno fa, era assolutamente "inaccettabile", per il presidente ucraino.
Il tour europeo di Zelensky prosegue in Svezia e in Belgio, dove parteciperà al Consiglio Europeo di domani mentre si lavora a un piano euro-ucraino di 12 punti per la pace.