ItaliaInVoce
Well-known member
Il nuovo Nissan Qashqai e-POWER è un'auto che sembra sfidare la logica, perché si guida come una vera e propria elettrica senza bisogno di ricaricare. Sì, i due litri di carburante sono sufficienti per 1.200 km di autonomia, grazie al sistema e-POWER che unisce motore elettrico e motore a benzina in una sinergia perfetta.
Mentre in città si muove con un filo di gas, in autostrada il motore termico lavora silenzioso e raffreddato dal nuovo turbocompressore. La guida è fluida e morbida, come se l'elettrico facesse da protagonista mentre il benzina resta sullo sfondo, discreto e invisibile.
Ma cosa ci fa da più questo ibrido? Innanzitutto, la riduzione di 5,6 decibel rispetto alla versione precedente, che è subito percepita al volante. Poi, la sensazione di guidare un'auto elettrica senza alcun rumore o vibrazione invadenti, soltanto il suono leggero delle gomme sull'asfalto.
E il consumo? È ridotto del 12%, con solo 22,2 km al litro nel ciclo WLTP. E anche il peso dell'inquinamento, con solo 102 g/km di CO₂ tra i valori più bassi nel segmento.
Ma il Qashqai e-POWER non è solo una questione di tecnologia, è anche un'esperienza complessiva che si sente. Il sistema infotainment integra la suite Google con Maps, Assistant e Play Store, tutto a portata di voce. E c'è anche l'app "Nissan Trip Stories" per registrare i viaggi e trasformarli in piccoli racconti da condividere.
Infine, il sistema ProPILOT di ultima generazione gestisce il traffico con sorprendente precisione, mantenendo corsia e distanza. Un ponte verso l'elettrico senza rinunciare alle abitudini di sempre. Il Qashqai e-POWER è un'auto intelligente, accessibile e concreta, disponibile in Italia a partire da 38.100 euro.
E se questo ibrido ti fa aspettare che il futuro arrivi, non c'è male.
Mentre in città si muove con un filo di gas, in autostrada il motore termico lavora silenzioso e raffreddato dal nuovo turbocompressore. La guida è fluida e morbida, come se l'elettrico facesse da protagonista mentre il benzina resta sullo sfondo, discreto e invisibile.
Ma cosa ci fa da più questo ibrido? Innanzitutto, la riduzione di 5,6 decibel rispetto alla versione precedente, che è subito percepita al volante. Poi, la sensazione di guidare un'auto elettrica senza alcun rumore o vibrazione invadenti, soltanto il suono leggero delle gomme sull'asfalto.
E il consumo? È ridotto del 12%, con solo 22,2 km al litro nel ciclo WLTP. E anche il peso dell'inquinamento, con solo 102 g/km di CO₂ tra i valori più bassi nel segmento.
Ma il Qashqai e-POWER non è solo una questione di tecnologia, è anche un'esperienza complessiva che si sente. Il sistema infotainment integra la suite Google con Maps, Assistant e Play Store, tutto a portata di voce. E c'è anche l'app "Nissan Trip Stories" per registrare i viaggi e trasformarli in piccoli racconti da condividere.
Infine, il sistema ProPILOT di ultima generazione gestisce il traffico con sorprendente precisione, mantenendo corsia e distanza. Un ponte verso l'elettrico senza rinunciare alle abitudini di sempre. Il Qashqai e-POWER è un'auto intelligente, accessibile e concreta, disponibile in Italia a partire da 38.100 euro.
E se questo ibrido ti fa aspettare che il futuro arrivi, non c'è male.