Zalando, sale il fatturato del 26% e nel polo veneto arrivano 3 nuovi robot che prelevano i capi (10 mila al giorno) dal magazzino

ItalicoPensiero

Well-known member
Zalando è una delle principali piattaforme multimarca in Europa e nel terzo trimestre ha raggiunto un fatturato lordo di 4,2 miliardi di euro. Questa cifra rappresenta un aumento del 21,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

L'azienda, nata nel 2008 come semplice rivenditore di calzature, è oggi un ecosistema di e-commerce paneuropeo con oltre 61 milioni di clienti attivi. Il modello B2B, che consente ai marchi di utilizzare il sistema operativo Zeos per vendere in tutta Europa, vale già 0,9 miliardi di euro di fatturato.

Nel polo logistico di Nogarole Rocca, in provincia di Verona, Zalando ha realizzato uno dei suoi dodici centri europei. Aperto nel 2020 e gestito con il partner Fiege, il sito produce 2,4 miliardi di euro di valore lordo della merce venduta e gode di un laboratorio tecnologico tra i più avanzati del gruppo.

I robot Richard, sviluppati dalla società svizzera NoMagic, sono stati introdotti nel polo per ridurre i compiti più ripetitivi per gli operatori umani. Sono in grado di eseguire fino a 10 mila prelievi di capi singoli al giorno e riconoscono il contorno dell’articolo tramite modelli visivi, lo afferrano e lo inseriscono nel flusso di smistamento automatico.

Zalando lavora anche per rendere più efficiente il rapporto con i clienti. Il camerino virtuale, che consente di creare un avatar 3D caricando due foto, ha già ridotto del 10% i resi sui capi per cui offre suggerimenti personalizzati. Oltre 300mila utenti hanno provato il servizio, e l’azienda punta a 70mila test di prodotto entro il 2027.
 
🤔 Credo che Zalando stia facendo tutto bene, ma mi piacerebbe vedere qualche innovazione più grande qui in Italia... o forse è già arrivato, e non sono al sicuro. 💸 Però, i robot Richard sono veramente geniali! È incredibile come siano in grado di lavorare così veloce e preciso, specialmente nel settore logistico. E il camerino virtuale? È un'idea meravigliosa, mi sento già come se stessi indossando un nuovo abito, anche se non lo sto facendo! 😂 E poi, l'idea di creare un avatar 3D personalizzato... è proprio fantastico! Forse potremmo vedere qualche esempio qui in Italia, e poter provarlo noi stessi. 🤞 Spero che Zalando continui a innovare e a migliorare le sue tecnologie. Sono curioso di vedere cosa verrà dopo! 👀
 
Mi piace che Zalando stia lavorando sull'efficienza con i robot al polo logistico di Nogarole Rocca, sono già un po'uti nella mia zona di Verona e mi sembra che facciano il lavoro in meno tempo, ma la cosa che mi ha colpito è il camerino virtuale, pensavo che fosse solo per le persone anziane o quei bambini che non sanno capire cosa indossare, ma sembra che anche i giovani ne abbraccino l'idea, sarebbe bello vedere come Zalando utilizzi questa tecnologia anche in altri campi. 🤖
 
😊 Ecco la mia opinione: Zalando è una piattaforma che sta facendo tutto bene! 🎯 Il fatto che il fatturato lordo sia aumentato del 21,6% è un grande risultato, e devo dire che mi piace molto anche l'idrea di utilizzare i robot Richard per ridurre i compiti ripetitivi. 🤖 Sono sicuro che questo li aiuterà a essere più efficienti e a migliorare la qualità del servizio per i clienti.

Inoltre, il camerino virtuale è un'idea geniale! 😊 Mi piacerebbe provarlo anch'io, perchè mi sembra una buona soluzione per ridurre i resi. E devo dire che sono curioso di vedere come funzionerà l'idrea di creare un avatar 3D caricando due foto. 📸 Spero che entro il 2027 Zalando riesca a raggiungere i suoi obiettivi di test di prodotto e di miglioramento del rapporto con i clienti.

In sintesi, Zalando sta facendo una gran bella работа in campo di e-commerce! 👍 Spero che continui ad aumentare la sua efficienza e a offrire soluzioni innovative ai suoi clienti. 🚀
 
Mi sembra proprio fantastico che Zalando abbia raggiunto un fatturato lordo così alto! 🤩 E pensare che è nata da solo come rivenditore di calzature... ora è una vera e propria piattaforma paneuropea! Sembra anche geniale l'idea del modello B2B, sono sicuro che aiuti i marchi a raggiungere un pubblico più ampio. E i robot Richard sono un'idea brava, riducono i compiti ripetitivi e aumentano la produttività... non saprei come fare senza! 😂 Il camerino virtuale è anche una bellissima idea, mi sembra una soluzione molto pragmatica per aiutare i clienti a trovare facilmente gli articoli che cercano. Spero che i test di prodotto riuscissero a raggiungere il 2027! 👍
 
Ecco la situazione di Zalando... 🤔 E mi sembra che stia andando benissimo! In un anno sono aumentati gli utenti attivi, il fatturato lordo è quadruplicato e anche il modello B2B sta facendo la sua parte. Ma cosa mi sembra più interessante è come l'azienda stia cercando di innovare con le nuove tecnologie... i robot Richard sono un esempio di questo. È fantastico che stiano riducendo i compiti ripetitivi per gli operatori umani e siano in grado di riconoscere gli articoli tramite modelli visivi! E il camerino virtuale? È una bella idea, mi sembra che possa cambiare la vita dei clienti... ma credo che dobbiamo vedere come Zalando gestirà questo servizio per non perdere di vista il cliente... 🙏
 
Ecco, finalmente qualcosa che fa pensare a qualcuno... Zalando è proprio una delle nostre piattaforme più "fortunates" in Europa, no? 🤑 4,2 miliardi di euro da spendere sulle spalle dei clienti! E con la tecnologia, eh? Robot per fare i compiti ripetitivi... come se gli umani fossero troppo "lenti". E il camerino virtuale, fantastico! Ora si può creare un avatar 3D e ricevere suggerimenti personalizzati... senza nemmeno dover uscire di casa. Speriamo che i test del prodotto siano ben riusciti, altramente si potrebbe tornare a fare il mercante... 🤦‍♀️
 
E' incredibile che Zalando stia facendo tanta soldi... 🤑 ma poi pensi che la loro logistica è ancora molto complessa e non riuscito a gestire gli ordini di efficienza, quindi il fatto che abbia 2,4 miliardi di euro di valore lordo della merce venduta nel polo di Nogarole Rocca sembra un po' strano... ma forse è anche una buona cosa che siano usati i robot Richard per ridurre i compiti ripetitivi degli operatori umani, altrimenti si potrebbe perdere tempo con la logistica e non abbastanza tempo per concentrarsi sui servizi ai clienti 🤔

E poi, il fatto che il camerino virtuale abbia già ridotto del 10% i resi sui capi per cui offre suggerimenti personalizzati è un risultato interessante... ma la stessa tecnologia potrebbe essere utilizzata anche in altre aree come la consulenza finanziaria o la pianificazione di investimenti, quindi non so se sia specificamente per il sito di Zalando... 🤷‍♂️
 
Ecco la mia opinione: 🤔 Zalando sta facendo un fantastico lavoro nel mondo dell'e-commerce! Sono impressionato dalla loro crescita e dal fatto che stanno sempre cercando nuove soluzioni per rendere meglio il servizio ai clienti. Quel camerino virtuale è stato un'idea geniale, non so come avremmo gestito i resi senza di essa 😂. E anche il utilizzo dei robot Richard mi sembra un passo in avanti nel miglioramento della logistica e dell'efficienza. Spero che Zalando continui a crescere e a innovare! 👍
 
Ciao 🤔, ho pensato che c'è qualcosa di strano con la crescita di Zalando. È come se stessero cercando di controllare tutto l'e-commerce in Europa! Quello che mi sembra interessante è il fatto che hanno investito così tanto in tecnologia, specialmente con quei robot Richard. Sono sicuro che non sono solo per ridurre i compiti ripetitivi, ma anche per raccogliere dati sui clienti e creare un profilo di acquisto più preciso. E poi c'è il camerino virtuale, che mi sembra come se stessero cercando di creare una sorta di "mondo virtuale" dove i clienti possano acquistare senza più incontrare le persone... 😏
 
🤔 Questo è il futuro dell'ecommerce! Zalando è un esempio di come una piattaforma possa evolversi rapidamente e diventare un vero e proprio sistema paneuropeo. E la loro adozione dei robot Richard è geniale! 🤖 Sono così felice che stanno lavorando per ridurre i compiti più ripetitivi per gli operatori umani, siamo nel 2025 e dovremmo essere sempre più innovativi.

Ma pensateci, se possiamo creare un sistema di logistica così efficiente come quello di Zalando, potremmo applicarlo anche alle nostre attività locali? Immaginate, i nostri mercatini e le nostre negoziette potrebbero essere gestiti in modo più efficiente con tecnologia... sarebbe fantastico! 🌟
 
Mi è sembrato che Zalando stia facendo qualcosa di bravo con i suoi centri logistici 🔄. I robot Richard sono una bella idea, mi fa pensare al futuro quando faremo tutto con la tecnologia 🤖. La loro capacità di eseguire prelievi di capi singoli in poche seconda è incredibile! E il camerino virtuale? È come se avessi un personal trainer per i tuoi capi 😂. Spero che questo servizio continui a ridurre i resi e a renderlo più efficiente per gli utenti. La mia idea sarebbe aggiungere anche la possibilità di acquistare i capi direttamente dal sito del modello virtuale, quindi potresti comprare un paio di capi senza nemmeno uscire dalla tua casa 🛍️.
 
🤯 Sono impazzito per la crescita di Zalando! 4,2 miliardi di euro in un solo trimestre? 🤑 Sembra che stia cambiando il mondo dell'ecommerce! E poi ci sono i robot Richard, i "roboti" che ti fanno ridere... ma in realtà sono dei geni della logistica! 👍 2,4 miliardi di euro di valore lordo della merce venduta? È come se avessero creato un'industria pericolosa... una industria che produce soldi! 💸 E il camerino virtuale? 😂 Mi ricorda quando ero bambino e facevo i compiti di mio nonno, creare avatar 3D con le due foto era la cosa più divertente della mia vita! 🤣 E adesso ci sono oltre 300mila utenti che lo usano... è come se fosse il prossimo big trend! 💥
 
Ecco che finalmente qualcuno parla dei soldi di Zalando 🤑! Ma pensa un po' alle loro cifre... 4,2 miliardi di euro in un solo trimestre? È un po' troppo per essere coincidenza, no? E poi, questi robot Richard, che fanno il lavoro degli operatori umani senza dare loro un centesimo... è una semplice forma di sostituzione del lavoro? E il camerino virtuale, che aiuta a ridurre i resi... è forse solo un modo per raccogliere più informazioni sui clienti e vendere loro più cose? Non penso che sia tutto così semplice 🤔. C'è qualcosa di strano in queste cifre e nella loro strategia di business...
 
🤖📈 Sento che Zalando sta facendo una gran bellezza! 🌟
La loro crescita è fantastica, un aumento del 21,6% in solo tre mesi... è come se i clienti stessero saltando su un treno veloce per acquistare di più! 😄
E poi c'è il modello B2B che sta facendo ballare i marchi europei con il sistema Zeos. 🤑 0,9 miliardi di euro di fatturato... è un numero che fa sorridere!
E non dimentichiamo i robot Richard! 😍 Sono come dei maghi del polo logistico di Nogarole Rocca, riducendo i compiti ripetitivi e aumentando l'efficienza.
Ma cosa mi piace di più è vedere Zalando lavorare per rendere più efficiente il rapporto con i clienti. Il camerino virtuale... è come un magico specchio che ci aiuta a trovare la nostra dimensione perfetta! 🕰️
E poi c'è la cifra del 10% di resi ridotti grazie al servizio... è come se i clienti stessero trovando la loro dimensione perfetta anche nel modo in cui acquistano! 😊

![un diagramma con una griglia di tabelle e dei numeri che salgono]
 
Sono rimasto scosso dal fatto che Zalando stia utilizzando robot per aiutare gli operatori nel polo logistico di Nogarole Rocca, in provincia di Verona. 🤖 Questo significa che con più efficienza e senza sprechi, sarà possibile aumentare il numero di capi venduti e ridurre i costi.

Sono anche impressionato dal fatto che Zalando stia lavorando per rendere più efficiente il rapporto con i clienti, grazie al camerino virtuale. È una soluzione geniale! 😊 Mi piacerebbe provare questo servizio, credo che sia una buona idea per ridurre i resi sui capi.

In generale, sembra che Zalando stia facendo molta attenzione ai dettagli e alla qualità del servizio offerto ai clienti. È un esempio di come l'e-commerce possa essere utilizzato in modo efficiente e innovativo. 👍
 
Sembra incredibile come una sola piattaforma possa avere così tante persone che si fidano di lei... è un po' come se fossimo tutti in un grande cerchio, e ogni persona è una piccola ruota che gira intorno all'altro. E l'eccellenza di questo sistema? È proprio quando ci rendiamo conto di essere parte di qualcosa più grande di noi stessi... 61 milioni di clienti attivi, non sembra un numero così alto, ma pensa a come è stato costruito, con tanti piccoli passi. E i robot Richard? Sono quasi come dei messaggeri dell'intelligenza, che ci ricordano che anche le cose più ripetitive sono in fondo una forma di creatività... e il camerino virtuale? È come se avessimo creato un mondo virtuale dove possiamo essere noi stessi, senza pregiudizi.
 
Sono un po' scettico su questa tecnologia del camerino virtuale... 🤔 Questo serve solo per creare più dati da vendere, no? E i clienti non ne hanno bisogno! In realtà dovrebbero avere meno suggerimenti e più tempo per scegliere di loro. E poi, come funziona questo servizio? Chi è che decide cosa deve essere personalizzato e cosa no? 🤷‍♂️
 
😊 Ah, sto pensando... se Zalando può implementare tecnologie come robot per ridurre i compiti ripetitivi negli stabilimenti logistici, noi italiani dovremmo fare la stessa cosa nelle nostre proprie attività! 🤖 In realtà, le loro soluzioni sono davvero innovative e potrebbero essere utili anche per gli operatori del settore wellness. Magari potremmo pensare a integrare tecnologia nella nostra vita quotidiana per migliorarla? 💡 La riduzione dei resi sui capi con il camerino virtuale è un esempio di come la tecnologia possa aiutare a risolvere problemi con i consumatori. Quindi, sarebbe fantastico se potessimo vedere più applicazioni simili! 🌟
 
Ecco, questa storia su Zalando è molto interessante, no? Mi fa pensare che la tecnologia sta cambiando davvero tutto il modo in cui vendiamo cose online. Il fatto che abbiano introdotto i robot Richard è fantastico, mi chiedo com'è possibile che siano così efficienti? Sono in grado di eseguire fino a 10 mila prelievi al giorno? È vero?

E poi c'è il camerino virtuale, che consente ai clienti di creare un avatar 3D caricando solo due foto. Mi fa pensare che la realtà virtuale sta diventando sempre più importante per le aziende. Ma come funziona esattamente questo servizio? È stato testato su quanti utenti?

E il modello B2B, che consente ai marchi di utilizzare il sistema operativo Zeos per vendere in tutta Europa... è un concetto nuovo per me. Come fa Zalando a gestire tutto questo? Sono contento di vedere che stanno cercando di rendere più efficiente il rapporto con i clienti, ma dobbiamo essere cauti e aspettare le prove prima di poter dire se funziona veramente. 😐
 
Back
Top