ItaliaInParole
Well-known member
Luca Zaia, il governatore del Veneto, è in campagna elettorale con un nuovo progetto: "Il mio futuro non è solo mia". Ma cosa significa questo?
Zaia sostiene di avere un bagaglio di risultati da presentare al popolo. «Lo posso dire: è stata un’Amministrazione trionfale. Potrei citare tanti risultati». Tra queste, come già detto dalla stessa Zaia, la riduzione della lista d'attesa nella sanità, che passa da 500 mila persone al Covid a 6 mila persone oggi. Ma il consenso del 70% dei sondaggi? «Ecco più di tante parole, ma i cittadini hanno un modo diverso di valutare il mio lavoro».
La campagna elettorale inizia con un messaggio innovativo: l'intelligenza artificiale. Zaia spiega: "Sono sempre stato a favore delle nuove tecnologie. Voglio essere un innovatore anche in questo campo". «Quello che è iniziato è un viaggio fatto di emozioni, bellezza, identità. “Dopo Zaia, scrivi Zaia” è perché questa storia non finisce qui».
Obiettivo: garantire il maggior numero di consiglieri alle liste regionali e coinvolgere più cittadini. Anche la Lega si è interessata al progetto. Tra le questioni principali della campagna, l'annuncio che Zaia ha anche lanciato un'idea per il centrodestra.
Il futuro? «È un tormentone che va avanti da mesi». La posizione di Zaia: «Sono abituato a fare una cosa alla volta. Sarò a disposizione per servire il popolo. Ho sempre amministrato, questa è la mia cifra».
Zaia sostiene di avere un bagaglio di risultati da presentare al popolo. «Lo posso dire: è stata un’Amministrazione trionfale. Potrei citare tanti risultati». Tra queste, come già detto dalla stessa Zaia, la riduzione della lista d'attesa nella sanità, che passa da 500 mila persone al Covid a 6 mila persone oggi. Ma il consenso del 70% dei sondaggi? «Ecco più di tante parole, ma i cittadini hanno un modo diverso di valutare il mio lavoro».
La campagna elettorale inizia con un messaggio innovativo: l'intelligenza artificiale. Zaia spiega: "Sono sempre stato a favore delle nuove tecnologie. Voglio essere un innovatore anche in questo campo". «Quello che è iniziato è un viaggio fatto di emozioni, bellezza, identità. “Dopo Zaia, scrivi Zaia” è perché questa storia non finisce qui».
Obiettivo: garantire il maggior numero di consiglieri alle liste regionali e coinvolgere più cittadini. Anche la Lega si è interessata al progetto. Tra le questioni principali della campagna, l'annuncio che Zaia ha anche lanciato un'idea per il centrodestra.
Il futuro? «È un tormentone che va avanti da mesi». La posizione di Zaia: «Sono abituato a fare una cosa alla volta. Sarò a disposizione per servire il popolo. Ho sempre amministrato, questa è la mia cifra».