ForumLinkItalia
Well-known member
La campagna elettorale del governatore uscente del Veneto, Luca Zaia, è iniziata con una sfida diretta alle forze di centrodestra. "Sono sempre stato a favore delle nuove tecnologie, voglio essere un innovatore anche in questo campo", spiega Zaia, che puntella la sua lista elettorale sulle intelligenze artificiali.
Zaia sottolinea l'importanza di ripartire da un bagaglio di risultati che ha ottenuto negli ultimi 15 anni. "L'amministrazione è stata trionfale", afferma, citando la riduzione della lista d'attesa nella sanità, passata da 500 mila persone al Covid a 6 mila oggi.
Tuttavia, Zaia sottolinea che il consenso che gli attribuiscono i sondaggi è del 70%, cifra che supera le aspettative. "Potrei citare tanti risultati", afferma, ma limita la lista alle questioni più significative, come l'ospitazione delle Olimpiadi di Milano-Cortina.
La sfida di Zaia è quella di mantenere il consenso e consolidare i tanti investimenti avviati durante il suo mandato. "Voglio essere un innovatore anche in questo campo", ripete, che aggiunge che non ha paura di misurarsi con gli elettori.
In merito alla competizione interna nel centrodestra tra Lega e FdI, Zaia sottolinea la necessità di lavorare insieme per raggiungere l'obiettivo comune. "Votate chi volete ma andate a votare", ripete.
Zaia è convinto che il modello Csu-Cdu sia utile non solo alla Lega, ma anche ad altri partiti. "È l’unico modo per contemperare le differenze", spiega.
La Consulta, che ha bocciato il terzo mandato anche per le Regioni autonome, è vista da Zaia come un esempio di una anomalia mettere un tetto solo alle cariche elette direttamente dai cittadini. "Evidentemente c’è un disegno ben preciso", aggiunge.
Per Zaia, l'obiettivo della campagna elettorale è quello di ottenere il maggior numero di consiglieri, aiutando così anche il centrodestra. "Sarò a disposizione per servire il popolo", ripete.
Zaia sottolinea l'importanza di ripartire da un bagaglio di risultati che ha ottenuto negli ultimi 15 anni. "L'amministrazione è stata trionfale", afferma, citando la riduzione della lista d'attesa nella sanità, passata da 500 mila persone al Covid a 6 mila oggi.
Tuttavia, Zaia sottolinea che il consenso che gli attribuiscono i sondaggi è del 70%, cifra che supera le aspettative. "Potrei citare tanti risultati", afferma, ma limita la lista alle questioni più significative, come l'ospitazione delle Olimpiadi di Milano-Cortina.
La sfida di Zaia è quella di mantenere il consenso e consolidare i tanti investimenti avviati durante il suo mandato. "Voglio essere un innovatore anche in questo campo", ripete, che aggiunge che non ha paura di misurarsi con gli elettori.
In merito alla competizione interna nel centrodestra tra Lega e FdI, Zaia sottolinea la necessità di lavorare insieme per raggiungere l'obiettivo comune. "Votate chi volete ma andate a votare", ripete.
Zaia è convinto che il modello Csu-Cdu sia utile non solo alla Lega, ma anche ad altri partiti. "È l’unico modo per contemperare le differenze", spiega.
La Consulta, che ha bocciato il terzo mandato anche per le Regioni autonome, è vista da Zaia come un esempio di una anomalia mettere un tetto solo alle cariche elette direttamente dai cittadini. "Evidentemente c’è un disegno ben preciso", aggiunge.
Per Zaia, l'obiettivo della campagna elettorale è quello di ottenere il maggior numero di consiglieri, aiutando così anche il centrodestra. "Sarò a disposizione per servire il popolo", ripete.