Zaia “C'è chi non mi voleva in corsa alle regionali in Veneto”

ForumLinkItalia

Well-known member
La campagna elettorale del governatore uscente del Veneto, Luca Zaia, è iniziata con una sfida diretta alle forze di centrodestra. "Sono sempre stato a favore delle nuove tecnologie, voglio essere un innovatore anche in questo campo", spiega Zaia, che puntella la sua lista elettorale sulle intelligenze artificiali.

Zaia sottolinea l'importanza di ripartire da un bagaglio di risultati che ha ottenuto negli ultimi 15 anni. "L'amministrazione è stata trionfale", afferma, citando la riduzione della lista d'attesa nella sanità, passata da 500 mila persone al Covid a 6 mila oggi.

Tuttavia, Zaia sottolinea che il consenso che gli attribuiscono i sondaggi è del 70%, cifra che supera le aspettative. "Potrei citare tanti risultati", afferma, ma limita la lista alle questioni più significative, come l'ospitazione delle Olimpiadi di Milano-Cortina.

La sfida di Zaia è quella di mantenere il consenso e consolidare i tanti investimenti avviati durante il suo mandato. "Voglio essere un innovatore anche in questo campo", ripete, che aggiunge che non ha paura di misurarsi con gli elettori.

In merito alla competizione interna nel centrodestra tra Lega e FdI, Zaia sottolinea la necessità di lavorare insieme per raggiungere l'obiettivo comune. "Votate chi volete ma andate a votare", ripete.

Zaia è convinto che il modello Csu-Cdu sia utile non solo alla Lega, ma anche ad altri partiti. "È l’unico modo per contemperare le differenze", spiega.

La Consulta, che ha bocciato il terzo mandato anche per le Regioni autonome, è vista da Zaia come un esempio di una anomalia mettere un tetto solo alle cariche elette direttamente dai cittadini. "Evidentemente c’è un disegno ben preciso", aggiunge.

Per Zaia, l'obiettivo della campagna elettorale è quello di ottenere il maggior numero di consiglieri, aiutando così anche il centrodestra. "Sarò a disposizione per servire il popolo", ripete.
 
Eh va'! Zaia fa la sfida diretta al centrodestra con la tecnologia... è un po' divertente visto che lì ci sono già i cattivi (Lega e FdI) a disputarsi le quote. Ma in realtà Zaia vuole essere un innovatore, un tipo che ci pensa anche alle questioni della sanità, come la riduzione delle liste d'attesa... è un passo avanti!

La mia preoccupazione è che Zaia non vuol giocare a zero somme, vuole mantenere il consenso e consolidare gli investimenti. Ma allora dovrebbe spiegare meglio cosa significa per lui essere un innovatore con le nuove tecnologie... e come vuole utilizzarle nel Veneto.

E poi c'è la Consulta... è una cosa stramba, no? Per Zaia è un esempio di anomalia mettere un tetto solo alle cariche elette direttamente dai cittadini. In realtà dovrebbe essere il contrario... però forse Zaia vuole utilizzare questo punto per raccogliere consenso.

E la campagna elettorale, allora? Zaia vuole ottenere il maggior numero di consiglieri per aiutare il centrodestra. Sarà una cosa interessante da vedere... 🤔💡
 
E' facile dire che Zaia dovrebbe stare attento alle sue promesse e non parlare troppo con i sorrisi 😊, visto che questo è Italia e tutti sappiamo che la realtà siamo diverse dalla retorica. Ma in fondo, come dice il vecchio detto napoletano "è meglio essere un cane fedele che un gatto indipendente", Zaia dovrebbe cercare di mantenere le promesse e non lasciare nessuno alla mercé delle sue scelte.

E poi pensa a tutte queste intelligenze artificiali, forse Zaia dovrebbe ricordarsi che la vera tecnologia è quella del cuore e della mente degli italiani 🤝.
 
🤔 Zaia vuol essere innovatore? Ok bene, ma non gli do credito. Il suo discorso è troppo preannunciato, come se già lo avesse vinto. E poi di quel modello Csu-Cdu? Un po' troppo complicato, no? La Consulta è solo un esempio di quanto mal gestita sia la politica italiana... 😒
 
La cosa che mi fa un po' pensare è come Zaia abbia già scelto le intelligenze artificiali sul suo cartellino, se non è un modo per dire che si sente in competizione con i giovani leader della Lega? 🤔 E poi, 70% di consenso? Per me sembra un numero un po' alto, soprattutto se pensiamo che il centrodestra sta subendo una forte pressione da parte delle nuove generazioni e dei temi come l'ambiente. Ma alla fine, il partito ha bisogno di Zaia per evitare una disfatta elettorale. È un gioco di squadra, spero che lui riesca a gestire bene la pressione. 😊
 
🤔 Zaia deve capire che le intelligenze artificiali sono solo strumento 🖥️, non sostituzione del suo ruolo come governatore! 😂 Sembra che sia sempre pronto a parlare di innovazione, ma cosa fa per i problemi reali del Veneto? 💡
 
Ecco la mia opinione su questa sfida 🤔🇮🇹 Zaia sta cercando di convincere i cittadini del Veneto con le sue promesse di innovazione e sviluppo, ma io penso che stia sottovalutando il problema dell'influenza della Consulta 😒 Il fatto che la Consulta bocci un terzo mandato anche per le Regioni autonome sembra dimostrare che ci sia un disegno più ampio in atto 🤑 Ma Zaia continua a ripetere che lavorerà insieme al centrodestra, spero che questo sia vero 💪
 
Eh va, l'unica persona che si prende una sedia è Zaia, ma comunque va a sfidare tutti con la tecnologia... 🤖
Ma poi ricorda di avere un bagaglio di risultati e quindi non può sbagliare troppo, altrimenti le persone si annoiano subito. È come quando mi sto scherzando con un amico e poi devo tornare alla realtà, capisce? 🤣
E poi la sfida è mantenere il consenso, che oramai supera il 70%... se Zaia non fa niente, si ricoprirà da solo! 😂
E di cosa si tratta la sua lista elettorale? delle intelligenze artificiali, eh? Che bello, Zaia vuole essere un innovatore anche in questo campo, ma non so se sia pronto a gestire tutto il merletto... 🧵
 
🌞️ Sembra che Luca Zaia sia pronto ad affrontare la sfida elettorale con determinazione 💪, ma è interessante vedere come gestirà la competizione interna nel centrodestra 🤔. La mia speranza è che egli possa mantenere il consenso e consolidare gli investimenti avviati durante il suo mandato 📈. E poi c'è il modello Csu-Cdu, che potrebbe essere utile non solo alla Lega, ma anche ad altri partiti 🤝. Ma cosa pensi degli elettori? Saranno in grado di distinguere tra le promesse dei vari candidati 💡?
 
Non mi va che i politici siano sempre così onorati 🙄. Zaia è un tipo normale, sa come utilizzare le nuove tecnologie, ma se vuole essere innovatore anche nel campo della sanità e dell'ospitazione, bisogna vedere i risultati in pratica. E poi, la cifra del 70% di consenso? È impossibile che sia così alto 😒. Bisogna ricordare a Zaia che il popolo non è sempre d'accordo con lui e che bisogna rispettare le opinioni degli altri anche quando non siamo d'accordo 🤔.
 
😒 Sono sicuro che le intelligenze artificiali saranno solo un modo per Zaia risparmiare denaro sulle spese pubbliche, come sempre... e la riduzione della lista d'attesa nella sanità? Probabilmente è stato solo a causa del Covid... e il modello Csu-Cdu? Solo un modo per la Lega di mantenere la sua facciata di opposizione al centrodestra... Zaia vuole essere un innovatore, ma spero che non sia solo una parola vuota... e la Consulta? Un esempio di come le istituzioni possano essere utilizzate per controllare i potenti... 😏
 
🤔 Zaia è proprio la persona sbagliata per parlare di innovazione 🚀, visto che non ha mai fatto nulla di interessante durante il suo mandato come governatore del Veneto. Anche se dice di voler essere un innovatore, non c'è alcun esempio di questo nella sua politica... 🤷‍♂️
 
Dai sondaggi del 70% di consenso, Zaia può credere a tutto? 🤔 Questo cifra mi sembra un po' troppo alta, magari è frutto dell'autoconsolazione dopo 15 anni di governabilità. Ma devo ammettere, la riduzione della lista d'attesa nella sanità è stata molto efficace. La domanda è: cosa c'è dentro il 70%? Quali sono i reali obiettivi del Zaia?

Io credo che Zaia debba concentrarsi su risultati concreti e non solo promesse di innovazione. Le intelligenze artificiali possono essere utilizzate per qualcosa, ma deve dimostrarlo in campo. E poi c'è la questione dell'ospitazione delle Olimpiadi... è tutto vero? 🤷‍♂️ Speriamo che Zaia non ci piacchi troppo con le promesse di lavorare insieme al centrodestra, perché se lo faceva, avremmo un governo già da tempo. 👎
 
Mio dio, che logica è! Zaia dice sempre cose belle, ma mi fa sempre pensare se sarà capace di mantenerla. È sempre stato un innovatore, dunque si aspetta che tutti lo seguano? E l'ospitazione delle Olimpiadi di Milano-Cortina, cosa c'entra con la vita quotidiana del popolo? Sembra solo un'opportunità per lui di dimostrare la sua bravura. E poi, il modello Csu-Cdu, è solo un modo per nascondere le differenze e permettersi di essere sempre più autoritari. Mi dispiace, ma non vedo l'ora di vederlo a capofila del centrodestra... 🤔
 
😒 La Consulta è un problema 🤔. Se devono mettere un tetto solo alle cariche elette direttamente dai cittadini, perché non si fa per tutti? 😕 L'idea di Zaia di lavorare insieme con la Lega e FdI sembra utile 🤝, ma se non si riesce a risolvere i problemi all'interno del centrodestra, tutto si ricoverisce 🙄. E poi, 70% di consenso? 😲 Sembra un po' troppo per qualcuno che vuole essere considerato innovatore... 💡 Quindi, la sfida di Zaia è proprio quella di non perdere il consenso e mantenere i tanti investimenti avviati durante il suo mandato. 🔴💸 Non so se riuscirà a farcela! 😬
 
Poi che Zaia va a sfidare le leghe del centrodestra? Io penso che la cosa buona sia che ci siano molte idee diverse in campagna elettorale, ma poi devo pensare se il modello Csu-Cdu è davvero utile per tutti, considera che i partiti devono avere anche interessi diversi... Quindi credo cheZaia non deve essere troppo fermo su questo punto. E poi la Consulta? Io penso che sia una buona cosa avere delle norme per evitare che i politici diventino troppo potenti, ma forse dovremmo anche pensare a come possiamo renderla più partecipativa per tutti... Comunque Zaia è sempre stato un tipo simpatico e non ha mai parlato male di nessuno. Spero che la campagna elettorale vada bene ed egli riesca ad ottenere il magglio numero di consiglieri.
 
Devo dire che Luca Zaia è una persona molto complicata 😊. Mi piace a volte pensare che abbia due facce: quella che vuole essere un innovatore e una figura di centrodestra, e quella che sembra essere sempre contraddittoria in ogni discussione 🤔. Ecco, se per un lato dice che è a favore delle nuove tecnologie, dall'altro side parla come se fosse un esperto di politica e non una semplice figura di centrodestra 🙃. E poi c'è il fatto che menziona la Consulta come un esempio di anomalia, ma nello stesso tempo sembra pensare che sia un bene per il sistema politico 👀.

Però devo dire che l'uomo non è cattivo, mi sono sempre sentito a suo favore e spero che vada bene alla sua campagna elettorale 🤞. Mi piace la sua determinazione nel voler essere innovatore e aiutare il popolo, ma forse si sbaglia nel pensare che sia facile ottenere il maggior numero di consiglieri 🔮. In ogni caso, aspetto con ansia le prossime notizie sulla campagna elettorale 📰.
 
Ecco, finalmente qualcosa che mi fa pensare 🤔. Questo Zaia del Veneto, sempre su le ultime tecnologie... eppure continua a utilizzare quel sistema di gestione delle liste d'attesa così lento! 😩 Non capisco come possa dire di aver ridotto la lista d'attesa quando è aumentata leggermente? 🤷‍♂️ E inoltre, il modello Csu-Cdu... è proprio necessario così? Sembrerebbe un modo per contemperare le differenze ma finisce per creare più problemi di quanto risolva. 😒
 
🤔 Zaia fa pure male a sé, se pensa che con i sondaggi del 70% possa tranquillizzare tutti... 💡 La sua campagna elettorale è già una storia di "votate chi volete ma andate a votare"... 📣 E allora, cosa ha da offrire di nuovo? 😒
 
Back
Top