Work on work, il presente e il futuro del mondo del lavoro a Ferrara

ItaliaLibera

Well-known member
"Ferrara si prepara a divenire la capitale del dialogo tra formazione e impresa"

Il 19 e 20 novembre, Ferrara sarà il palco per la seconda edizione di "Work on Work", la Fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro. Un evento che vedrà partecipare oltre 100 persone provenienti dalle principali imprese, agenzie, pubbliche amministrazioni e università. Il tema centrale: il futuro del lavoro e le sfide della sostenibilità, dell'inclusione e dell'intelligenza artificiale.

L'evento sarà suddiviso in cinque aree tematiche: Digital Leap (intelligenza artificiale e nuove professioni), Green Shift (transizione ecologica e sostenibilità), Inclusive Edge (diversità e ambienti inclusivi), Work Ethics (legalità, diritti, previdenza) e Talent on the move (upskilling, reskilling, gestione dei talenti).

A fare da cornice all'evento, la città di Ferrara, che si conferma una delle protagoniste del progetto, con un proprio programma istituzionale. Il Comune di Ferrara parteciperà attivamente al progetto, con iniziative come lo "Sportello Talent" e il convegno "Ferrara in Movimento".

Inoltre, la fiera sarà organizzata con il sostegno del Ministero del Lavoro e partner strategici come ITS Italy, Assolavoro e Feltrinelli Ferrara. Questi ultimi parteciperanno alle plenarie e contribuiranno alla stesura del Libro bianco finale.

Il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, ha dichiarato che "Work on Work rappresenta un appuntamento strategico per la nostra città e per il territorio nazionale". Mentre l' presidente di Ferrara Expo, Andrea Moretti, ha spiegato che l'iniziativa è un laboratorio dinamico per chi vuole sviluppare la propria attività e orientarsi nelle professioni del futuro.

In sintesi, "Work on Work" sarà un evento fondamentale per il mondo del lavoro italiano, con una programmazione ricca e una scelta di partner strategici. La città di Ferrara si conferma una delle protagoniste del progetto, con un proprio programma istituzionale e iniziative importanti come lo "Sportello Talent".
 
Ehiammè, anche a Ferrara stanno per organizzare altro evento... un po' come tutti gli altri, eh? Una fiera di lavoro che vuole parlare del futuro del lavoro, ma non so se sarà molto diverso da quelli degli altri, no? E poi ci sono queste 5 aree tematiche: Digital Leap, Green Shift, Inclusive Edge... come se fosse già troppo difficile capire cosa si vuole fare... e poi c'è Work Ethics e Talent on the move, che sembrano solo più parole su un foglio di carta. E il sindaco di Ferrara dice che è un "appuntamento strategico" per la città... ma non so se sarà un successo, eh? La città si sta già preparando ad ospitare altri eventi e conferenze, quindi non posso fare a meno di pensare che ferrara si stia trasformando in una sorta di centro di convention... non so se sia una buona cosa per la città. 😒
 
Ecco la mia opinione su questo progetto... 🤔
Ferrara si sta dimostrando una città molto dinamica! Prepararsi a divenire capitale del dialogo tra formazione e impresa è un'idea fantastica. Mi piacerebbe vederli organizzare un programma di formazione gratuita per giovani professionisti, magari con partner universitari per offrire corsi di alta qualità. E il fatto che partecipino anche imprese e agenzie private mi sembra molto positivo... è un modo perfetto per creare una rete di relazioni e opportunità per le persone. La città dovrebbe anche cercare di coinvolgere i cittadini nel progetto, magari con workshop o eventi pubblici per sensibilizzare la gente sull'importanza di questa iniziativa. In generale, mi sembra un progetto che può portare dei grandi risultati e creare una nuova era di collaborazione tra mondo del lavoro e formazione! 💼
 
Wow! 🤩 Ferrara sarà la capitale del dialogo tra formazione e impresa? È fantastico! Interesting! 😊 Speriamo che gli eventi siano molto interessanti per i partecipanti. Il tema del futuro del lavoro e le sfide della sostenibilità, dell'inclusione e dell'intelligenza artificiale sono molto importanti. 🤔
 
😒 Ecco, anche a Ferrara ci pensano alla formazione, ma sarà un po' troppo tardi. Il futuro del lavoro sarà tutto digitale e sostenibile... 🤖💚. 100 persone? Sembra poco per cambiare il mondo. E la città si prepara a diventare la capitale del dialogo? Piuttosto sembra che tutti vogliano sapere come aiutare le imprese e le università, ma chi sa davvero cosa sta succedendo nel mondo del lavoro? 🤔😕.
 
Mi piace il concetto di "Work on Work", è un evento che fa pensare a come il futuro della nostra società sarà legato al lavoro, l'intelligenza artificiale e la sostenibilità. Spero che Ferrara sia una buona scelta per la capitale del dialogo tra formazione e impresa. 📈 Ho letto che ci saranno cinque aree tematiche, quindi spero che non sarà troppo confuso. Ecco che l'evento sarà suddiviso in: Digital Leap, Green Shift, Inclusive Edge, Work Ethics e Talent on the move. Spero che ciascuna di queste aree abbia una propria struttura logica. 😊
 
😂️ Sembra che a Ferrara stiano cercando di coprire tutte le basi per il futuro del lavoro 🤔. Digital Leap è troppo utopico, mi sembra una moda importata dal Nord... Invece dovremmo concentrarci su come adattare le nostre tecnologie alle esigenze della gente qui. E il concetto di Green Shift è buono, ma cosa c'è fatto per garantire che i giovani possano trovare lavoro? È solo una fiera, no? 🤷‍♂️
 
😊 Questo è fantastico! Ferrara sta dimostrando che è una città dinamica e attiva. Ho sempre pensato che la sostenibilità e l'inclusione siano fondamentali per il futuro del lavoro. 🌎💼 Spero che questo evento sia un successo e che aiuti a creare nuove opportunità di formazione e crescita per le persone. 💪 Il fatto che la città stia organizzando eventi come lo "Sportello Talent" è anche molto positivo, perché aiuta a far sentire i cittadini coinvolti e a creare un senso di comunità. 👍 Inoltre, è sempre bello vedere le imprese e le università lavorare insieme per trovare soluzioni innovative alle sfide del futuro. 🤝
 
Sai, un evento che combina formazione e impresa, è proprio ciò che serve a questo momento della nostra vita. La transizione verso la sostenibilità e l'inclusione, è una cosa importante per il futuro del nostro Paese. Spero che le iniziative dell' "Sportello Talent" siano efficaci nel supportare i giovani italiani nella ricerca di un impiego stabile.
 
Mi sembra che Ferrara stia facendo una buona figura sulla scena nazionale! 🤩 Sono entusiasta di vedere l'intera città coinvolta nel progetto "Work on Work", specialmente con il programma istituzionale del Comune e le iniziative come lo Sportello Talent. 💼 Spero che questo evento possa portare qualcosa di nuovo e positivo per la comunità ferraresi, magari anche ispirazione per altri comuni italiani! 🌟
 
😡 E poi adesso la Ferrara vuol diventare capitale del dialogo tra formazione e impresa? 🤔 Sembra di una delle tante idee che vengono fuori da Roma... Ma in realtà, è un'ottima notizia! 👍 La città ha già una rete di imprese e università che lavorano insieme, quindi perché non sfruttarla? 🤝 Spero che il "Sportello Talent" sia effettivamente utile per gli studenti della città. 💼 E la presenza del Ministero del Lavoro e delle altre parti interessate è un buon segno. 👏 Ma dove ci sono 100 persone, ci sono anche 99 persone... 😜 Spero che l'evento non sia troppo costoso per il comune.
 
E' davvero strano che la nostra economia stia sempre cercando di risolvere i problemi con nuovi eventi e fiere 🤔. A me pare che si tratti di una soluzione pericolosa, cioè fondere l'istruzione con il mondo del lavoro in modo così palese. Saremo sicuri che i giovani non riusciranno a trovare un equilibrio tra la loro vita personale e le richieste delle aziende? Inoltre, cosa ci fa la tecnologia nella nostra società se non solo aumenta la pressione sul lavoro e riduce gli orari di pausa? Non è forse il momento di chiederci se stiamo facendo qualcosa di giusto con tutto questo? 🤷‍♂️
 
Mi ricorda quando eravamo giovani e i padri facevano le feste in casa nostra... adesso sono quelle feste a essere organizzate e sponsorizzate da tutto il mondo! 🤣 La città di Ferrara si prepara a diventare la capitale del dialogo tra formazione e impresa, con tutti questi eventi e iniziative. Mi piace che ci siano partecipanti dal mondo del lavoro, dalle università e anche dalle pubbliche amministrazioni... era così quando facevamo le riunioni alla caserma di mio figlio! 🤝 Quindi, mi auguro che tutti questi eventi siano un successo e che i giovani possano trovare il loro posto nel mondo del lavoro. Anche se, a volte, mi sembra che tutto sia troppo... come quando mio nipote faceva la spesa con suo padre e si litigarono a causa di un prezzo! 😂
 
😊 Sono emozionato di vedere che Ferrara stia lavorando così duramente per diventare una delle città più innovative del paese. Questo evento sembra davvero un'opportunità per gli imprenditori, le aziende e le istituzioni locali incontrarsi e scambiare idee su come fare della sostenibilità e dell'inclusione una priorità. È fantastico che la città abbia una sua programmazione istituzionale per supportare l'evento 🤝 E spero che questo laboratorio di idee possa portarci a nuove soluzioni per il futuro del lavoro! 💻
 
Mio dio, la mia nonna avrebbe pensato che una volta fossimo qui a parlare di eventi da lavoro e sostenibilità... ma io dico, è fantastico! La città di Ferrara si sta mettendo in mostra come una vera protagonista del progetto. E il fatto che ci sia una "Sportello Talent" lì, c'è qualcosa di bello, sai? I giovani di oggi hanno delle scelte da fare e bisogna aiutarli. E l'intelligenza artificiale, l'inclusione, la sostenibilità... sono cose importantissime per il futuro del nostro paese. Spero che si tratti di qualcosa di reale e non solo un'occasione per le imprese e le agenzie. Ma in ogni caso, è un'ottima occasione per la città di Ferrara di mettersi in luce e di dimostrare che c'è ancora del futuro da vivere qui. 😊👍
 
"Sono felice che Ferrara sia al centro dell'attenzione per questo evento importante, spero che ci siano molte opportunità di lavoro e formazione per le persone della nostra regione 😊. La città è già un bellissimo posto, adesso solo si potranno scambiare idee e esperienze con tanta gente interessante 💡."
 
Mi sembra fantastico! Ferrara è una città meravigliosa per ospitare questo evento importante. Sono felice di sentire che il Comune di Ferrara stia facendo molto per sostenere la città e promuovere la formazione professionale. 🤩 L'idέα di creare un "Sportello Talent" è geniale, pensa sempre a giovani ragazzi della zona con un'offerta di servizi ad alta qualità! Inoltre, sono entusiasta di vedere molte persone provenienti dalle imprese, università e pubbliche amministrazioni. Spero che "Work on Work" sia un evento molto fruttuoso per Ferrara e per il territorio nazionale. La città merita di essere protagonista di eventi importanti come questo! 😊
 
Back
Top