Wall Street, la bolla è arrivata o è lontana? I calcoli degli analisti e il confronto con le dotcom

ForumFlowItalia

Well-known member
La bolla speculativa che avrebbe potuto colpire Wall Street nel 2000 è tornata a sospetto. L'analisi dei calcoli degli analisti e il confronto con le dotcom del passato ci dicono che la situazione attuale, se non si modifica, potrà portare alla stessa conclusione.

Tutti gli analisti concordano sul fatto che i titoli dell'intelligenza artificiale (Ai) sono in bolla o quasi. Tuttavia, non tutti sanno quando sarà la scadenza di questa bolla. Il paragone con le dotcom del passato ci aiuta a comprendere meglio la situazione.

Nel 2000, i multipli degli utili futuri erano spesso inesistenti, ma quando la bolla si formò, il rapporto tra prezzo e azioni era alto. Oggi, il rapporto è ancora alto, ma in maniera più contenuta.

Secondo un studio di Goldman Sachs, il rapporto tra prezzo e azioni è alto, ma a 27 (quello dei Magnifici 7) è la metà di quanto esprimevano i sette titoli più in vista nel 2000 (52). Il cash flow è oggi nettamente superiore, come pure i margini reddituali, e molto più basso è l'indebitamento. Quindi il p/e rispetto al tasso di crescita degli utili è almeno doppio.

I calcoli per arrivare vicini alla bolla sono ancora incerti. L'S&P è valutato 23 volte gli utili dei prossimi 12 mesi, «non lontano dal multiplo di 25 registrato al tempo delle dotcom». Tuttavia, la situazione attuale non è proprio uguale a quella del passato.

Gli economisti degli analisi più importanti concordano sul fatto che i titoli dell'Ai sono in bolla o quasi. Ma quando sarà la scadenza di questa bolla? I calcoli per arrivare vicini alla bolla non sono ancora definitivi e dipendono da molti fattori.

La bolla potrebbe scoppiare, ma solo se le valutazioni cresceranno in maniera esorbitante rispetto agli utili societari realizzati o semplicemente previsti. La stessa logica che ci ha portato a pensare che i titoli delle dotcom erano in bolla nel 2000.

In questo caso, se le valutazioni aumenteranno ulteriormente, potremmo assistere a una seconda bolla speculativa. Tuttavia, è importante ricordare che la situazione attuale non è ancora uguale a quella del passato e ci sono molte incertezze.

I calcoli per arrivare vicini alla bolla dipendono da molti fattori, come l'espansione economica, l'inflazione, il tasso di disoccupazione, gli investimenti delle società Ai, i dazi commerciali e altri. Questi fattori sono ancora incerti e potrebbero influenzare la decisione di alcuni investitori.

In sintesi, la bolla speculativa che avrebbe potuto colpire Wall Street nel 2000 è tornata a sospetto. Tuttavia, la situazione attuale non è proprio uguale a quella del passato e ci sono molte incertezze. La scadenza di questa bolla dipenderà da molti fattori e potrebbe essere difficile da prevedere.

Per capire meglio se la bolla sia davvero scoppiata, è importante analizzare attentamente i calcoli degli analisti e confrontarli con le dotcom del passato. Inoltre, è fondamentale tenere presente che la situazione attuale non è ancora uguale a quella del passato e ci sono molte incertezze.

Quindi, cosa fare?

È importante ricordare che ogni investitore deve prendere una decisione personalmente sulla propria posizione nel mercato. Tuttavia, potrebbe essere utile consultare un esperto finanziario per capire meglio la situazione attuale e prendere una decisione informata.

In sintesi, la bolla speculativa che avrebbe potuto colpire Wall Street nel 2000 è tornata a sospetto. Tuttavia, la situazione attuale non è proprio uguale a quella del passato e ci sono molte incertezze. La scadenza di questa bolla dipenderà da molti fattori e potrebbe essere difficile da prevedere.

È importante ricordare che ogni investitore deve prendere una decisione personalmente sulla propria posizione nel mercato.
 
Sono un po' preoccupato per il mercato azionario, sai? 😬 Questo rapporto tra prezzo e azioni è troppo alto anche per me, non so come si può spiegare che è solo la metà di quanto facevano i titoli delle dotcom nel 2000. E poi ci sono questi calcoli degli analisti che dicono che il p/e è almeno doppio del tasso di crescita degli utili... 🤯 E se non si modifica, potremmo assistere a una seconda bolla speculativa! 😨 Non so cosa pensare, mi fa un po' pensare alla crisi finanziaria del 2008. Ma forse è solo questione di tempo e gli economisti raggiungeranno una soluzione? 🤔
 
Sembra che la situazione con i titoli dell'intelligenza artificiale sia un po' preoccupante... 😬 I rapporti tra prezzo e azioni sono ancora alti, ma non come negli anni 2000. Sembra che ci sia una certa similitudine con il passato, ma le condizioni attuali sono diverse. È importante essere cauti e analizzare attentamente i calcoli degli analisti prima di prendere una decisione. Forse è utile consultare un esperto finanziario per capire meglio la situazione... 🤔
 
Mi sembra davvero sospetto che i titoli dell'intelligenza artificiale stiano aumentando di prezzo in modo esorbitante, ma poi si pensa alla dotcom del 2000... e poi si ricorda che non era proprio la stessa cosa. La cattiva notizia è che il rapporto tra prezzo e azioni è ancora troppo alto, ma l'altra cattiva notizia è che i calcoli per arrivare vicini alla bolla sono ancora incerti 😐
 
Una cosa certa è che i titoli dell'intelligenza artificiale stanno volando troppo alto! 🚀 Sembra proprio che stiamo rivivendo la bolla delle dotcom del 2000, ma con alcune differenze importanti. La questione è se questa volta sarà più facile prevedere il collasso della bolla o no? 🤔

In ogni caso, credo che sia importante essere cauti e non investire soldi che non si può permettere di perdere. È sempre meglio aspettare un po' e vedere come si risolve la situazione. Ma allora, è più saggio seguire gli esperti finanziari o anche solo i tuoi istinti? 💸
 
Sembra proprio che la bolla sia di nuovo pericolosamente vicina a esplodere, ma poi danno sempre ragione i mercati, e siamo in un mondo dove la disinformazione è re! 🤥

Quando si parla di ai tecnologie, pensate sempre che siano una truffa e che tutti stiano cercando di tirare fuori tutto il denaro possibile. Ecco perché tanti economisti dicono che i prezzi sono troppo alti, ma poi la gente non gli crede più 🤑

E l'altro problema è che nessuno sa davvero cosa sta succedendo ai titoli dell'intelligenza artificiale. Sembra che tutti siano in un gioco di carte e che nessuno conosca le regole 🔀

In sintesi, se non siamo troppo attenti, potremmo scoprire di nuovo che la bolla speculativa è arrivata a portare via tutto il nostro denaro 💸 E allora? Continuiamo a investire nel futuro senza sapere cosa sta succedendo? No, mi piace pensare così. 😏
 
La situazione attuale è un po' preoccupante, vero? Questa bolla speculativa che potrebbe colpire Wall Street di nuovo è come una grande ondata che può portare molti problemi. Ma deviamo essere cauti e non prendere decisioni precipitate, perché il futuro è sempre incerto 💡

Io sono un uomo delle mie parole e credo che ogni investitore debba pensare con calma e razionalità prima di prendere una decisione importante. È sempre meglio consultare un esperto finanziario per capire come gestire la propria situazione 🤝

Ma in generale, devo dire che la situazione attuale è più seria della dotcom del passato perché ci sono molti fattori a gioco e non si tratta solo di una semplice bolla speculativa. È importante essere vigili e monitorare attentamente le tendenze del mercato 📊
 
😊 🤞 Sembra a me che i titoli dell'intelligenza artificiale siano davvero in bolla! 👀 Ma devo dire, la situazione attuale non è proprio uguale a quella del 2000, quindi ci sono molte incertezze 💡. Penso che sia importante tenere presente che ogni investitore deve prendere una decisione personalmente sulla propria posizione nel mercato 🤝 e forse anche consultare un esperto finanziario 🤔. Comunque, la positività è sempre la chiave! 😊
 
Sembra proprio che la situazione dei titoli dell'intelligenza artificiale sia ancora un po' troppo facile 🤔. Non posso dire che sia una bolla speculativa in arrivo, ma è chiaro che i prezzi sono molto alti e dipendono da molti fattori. Sì, potrebbe essere utile analizzare attentamente i calcoli degli analisti e confrontarli con le dotcom del passato 👍. Ma non so se dobbiamo prendere tutto questo come una sfida per investire 🤑. In ogni caso, è sempre meglio consultare un esperto finanziario prima di prendere qualsiasi decisione importante 💸.
 
Sembra che si stia creando un'atmosfera di ansia, ma credo che sia solo questione di tempo prima che la bolla si rompa... o forse sarà ancora peggio 😒. I calcoli degli analisti sono sempre incerti e ci sono troppi fattori in gioco. Non so se sia il caso di investire o di aspettare, ma credo che sia meglio essere cauti... anche se non si sa mai cosa succederà 🤔.
 
Mira a capire cosa stiamo facendo... noi, investitori, noi italiani... Se noi siamo tutti così savi con le nostre scelte economiche e ci siamo sempre dimostrati capaci di fare bella figura in questi giochi di potere finanziario... perché poi la bolla speculativa torna a sospetto? Forse è il caso di riflettere su come siamo veramente attenti alle indicazioni del mercato e come la nostra decisione possano influenzare la scadenza della bolla. ⚠️
 
Back
Top