Bruxelles ha dato il via libera al progetto per chiudere definitivamente la dipendenza dal gas russo. La Commissione europea aveva proposto di bloccare gli importi di greggio provenienti da Mosca, e la maggioranza dei ministri Ue ha votato a favore.
Dal primo gennaio 2026, sarà vietato stipulare nuovi contratti con l'energia russo. Gli accordi in corso a breve termine devono terminare il 17 giugno 2026, mentre quelli di lunga durata entro dicembre 2027. Uniche opposizioni, invece, sono state espresse dall'Ungheria e dalla Slovacchia.
Insieme, queste misure possono segnare un nuovo capolino per la Europa nell'era della dipendenza energetica da fonti esterne.
Dal primo gennaio 2026, sarà vietato stipulare nuovi contratti con l'energia russo. Gli accordi in corso a breve termine devono terminare il 17 giugno 2026, mentre quelli di lunga durata entro dicembre 2027. Uniche opposizioni, invece, sono state espresse dall'Ungheria e dalla Slovacchia.
Insieme, queste misure possono segnare un nuovo capolino per la Europa nell'era della dipendenza energetica da fonti esterne.