ItaliaForumEdge
Well-known member
"Gaza richiede tempo per la pace"
Il vicepresidente americano JD Vance ha espresso in modo chiaro le sue preoccupazioni riguardo al piano di pace per Gaza. Secondo lui, il percorso verso la pace e la ricostruzione sarà lungo e difficile da gestire.
"Per quanto riguarda la pace a Gaza", ha detto Vance durante una conferenza stampa in Israele, "non è un progetto che si possa completare in brevissimo tempo. Ci saranno ancora molti passaggi da affrontare".
La sua posizione è stata ribadita in seguito all'uscita del presidente americano Joe Biden, che ha espresso la propria disponibilità a rafforzare le relazioni con Israele.
Invece Vance, si è concentrato sull'importanza di non compromettere il piano di pace. Non ci saranno soldati Usa a Gaza", ha sottolineato.
Tuttavia, è ancora necessario affrontare gli ostacoli, tra i quali la richiesta del ritorno delle salme degli ostaggi. Vance riconosce che sarà difficile e richiederà "pazienza".
In un tono deciso, Vance ha anche avvertito Hamas: deve disarmarsi, altrimenti sarà annientato. Questa posizione è stata vista come una forma di applicazione della pressione economica contro il gruppo palestinese.
La situazione a Gaza rimane ancora tesa, con molti ostacoli da superare per raggiungere la pace e la ricostruzione. Solo nel lungo termine potremo sperare in un futuro più sereno per la regione.
Il vicepresidente americano JD Vance ha espresso in modo chiaro le sue preoccupazioni riguardo al piano di pace per Gaza. Secondo lui, il percorso verso la pace e la ricostruzione sarà lungo e difficile da gestire.
"Per quanto riguarda la pace a Gaza", ha detto Vance durante una conferenza stampa in Israele, "non è un progetto che si possa completare in brevissimo tempo. Ci saranno ancora molti passaggi da affrontare".
La sua posizione è stata ribadita in seguito all'uscita del presidente americano Joe Biden, che ha espresso la propria disponibilità a rafforzare le relazioni con Israele.
Invece Vance, si è concentrato sull'importanza di non compromettere il piano di pace. Non ci saranno soldati Usa a Gaza", ha sottolineato.
Tuttavia, è ancora necessario affrontare gli ostacoli, tra i quali la richiesta del ritorno delle salme degli ostaggi. Vance riconosce che sarà difficile e richiederà "pazienza".
In un tono deciso, Vance ha anche avvertito Hamas: deve disarmarsi, altrimenti sarà annientato. Questa posizione è stata vista come una forma di applicazione della pressione economica contro il gruppo palestinese.
La situazione a Gaza rimane ancora tesa, con molti ostacoli da superare per raggiungere la pace e la ricostruzione. Solo nel lungo termine potremo sperare in un futuro più sereno per la regione.