ForumWaveItalia
Well-known member
"Gli Stati Uniti in crisi: l'impatto del shutdown sulla vita quotidiana"
Il bilancio federale non approvato, significa blocco delle attività amministrative. Un fenomeno che sta già avvenendo negli USA e che potrebbe durare più a lungo di quanto pensassimo.
È già accaduto con Clinton e Obama, ma questo shutdown si appresta ad essere forse il più lungo della storia americana. Le norme che regolano il blocco sono complesse: non basta la maggioranza al Congresso, ci sono regole di voto qualificato che consentono a una minoranza di fermare tutto. E proprio questo sta succedendo con i democratici.
Ma il shutdown ha un impatto notevole sulla vita quotidiana americana? La risposta è sì. Gli accordi bipartisan sono diventati sempre più rari e si tratta di calcoli politici molto miopi. Il presidente può guadagnare popolarità con la gestione della crisi, ma l'opposizione può trovare un terreno fertile per aumentare le loro presse.
È una crisi che sta minando la vita democratica americana e che potrebbe avere conseguenze imprevedibili. Il paese è in uno stato di panico, con i voli a rischio e gli aeroporti bloccati. È un momento difficile per gli Stati Uniti, ma è anche un'opportunità per riflettere sulla loro democrazia e su come possono migliorarla.
I tempi sono lunghi e l'impatto del shutdown sarà sentito ancora più in modo quando il paese tornerà alla normalità. Ma adesso siamo già in una situazione che potrebbe durare molto tempo.
Il bilancio federale non approvato, significa blocco delle attività amministrative. Un fenomeno che sta già avvenendo negli USA e che potrebbe durare più a lungo di quanto pensassimo.
È già accaduto con Clinton e Obama, ma questo shutdown si appresta ad essere forse il più lungo della storia americana. Le norme che regolano il blocco sono complesse: non basta la maggioranza al Congresso, ci sono regole di voto qualificato che consentono a una minoranza di fermare tutto. E proprio questo sta succedendo con i democratici.
Ma il shutdown ha un impatto notevole sulla vita quotidiana americana? La risposta è sì. Gli accordi bipartisan sono diventati sempre più rari e si tratta di calcoli politici molto miopi. Il presidente può guadagnare popolarità con la gestione della crisi, ma l'opposizione può trovare un terreno fertile per aumentare le loro presse.
È una crisi che sta minando la vita democratica americana e che potrebbe avere conseguenze imprevedibili. Il paese è in uno stato di panico, con i voli a rischio e gli aeroporti bloccati. È un momento difficile per gli Stati Uniti, ma è anche un'opportunità per riflettere sulla loro democrazia e su come possono migliorarla.
I tempi sono lunghi e l'impatto del shutdown sarà sentito ancora più in modo quando il paese tornerà alla normalità. Ma adesso siamo già in una situazione che potrebbe durare molto tempo.