Tumori, con attività fisica regolare -31% rischio di morte per cancro: lo studio

ItaliaNord

Well-known member
"Morti da cancro minore grazie alla regolare attività fisica: l'importanza di stare in movimento" - "I tedeschi hanno capito il trucco e noi no".

In Italia, la sedentarietà è un problema gigantesco. Il 35% della popolazione non fa quasi mai sport o attività fisica, con oltre 20 milioni e 600mila persone che lo fanno. Questi dati preoccupano gli oncologi italiani, visto il ruolo importante dello scarso movimento nei tumori. Fare regolarmente attività fisica riduce del 31% il rischio di morte da cancro.

Ecco perché Massimo Di Maio, presidente dell'Aiom, pensa che lo sport possa intervinere positivamente su diversi meccanismi di patogenesi di molte neoplasie. "I movimenti regolari possono proteggere contro tumori molto insidiosi come quelli del sistema digestivo", spiega.

Ma l'obesità è un altro fattore di rischio oncologico considerevole, che affligge ormai oltre l'11% della popolazione. Pertanto, l'attività fisica deve essere svolta regolarmente per diminuire la mortalità da cancro e ridurre l'impatto dei tumori.

Gli esperti ricordano anche l'importanza di non fumare, limitare il consumo di alcol, tenere sotto controllo il peso corporeo e seguire una dieta sana ed equilibrata. La promozione della salute pubblica è una delle priorità dell'Aiom.

Un esempio di come questo possa essere fatto in pratica è stato il "Tour Mediterraneo", che ha portato in giro per i porti del nostro Paese la Nave Scuola della Marina Militare, distribuendo consigli pratici e materiale informativo. Questa campagna ha generato un ritorno economico di 15 milioni di euro.

Tuttavia, purtroppo i tassi di adesione agli screening sono stati insufficienti soprattutto in alcune zone del Paese. Pertanto, la sensibilizzazione dei cittadini può davvero fare la differenza e incrementare la partecipazione a esami salva-vita.

Gli oncologi infatti, ritengono che l'attività fisica debba essere maggiormente incentivata per i pazienti oncologici. Ecco perché questo anno hanno deciso di partecipare al progetto "Oncorun", un'initiativa in cui oncologi e operatori sanitari sono scesi in strada per correre.

La cosa migliore? Si tratta di una cultura che vincerà solo se tutti, uomini e donne, si uniranno a correre.
 
😊 Ecco la realtà, se noi italiani vogliamo ridurre il rischio di cancro dobbiamo cambiare la nostra vita. Il 35% della popolazione non fa quasi mai sport o attività fisica... è un po' preoccupante! 💪 Tuttavia, è importante capire che l'attività fisica regolare può fare una grande differenza. Fare esercizio riduce del 31% il rischio di morte da cancro, quindi è un investimento giusto per la nostra salute.

Ma non basta, dobbiamo anche cambiare le nostre abitudini quotidiane. L'obesità è un problema che affligge ormai oltre l'11% della popolazione... è importante ridurre il peso corporeo e seguire una dieta sana ed equilibrata.

E poi c'è la questione dei tassi di adesione agli screening... purtroppo sono stati insufficienti soprattutto in alcune zone del Paese. Ma questo è un problema che possiamo affrontare insieme, come società. La sensibilizzazione dei cittadini può davvero fare la differenza e incrementare la partecipazione a esami salva-vita.

In sintesi, se noi italiani vogliamo ridurre il rischio di cancro dobbiamo cambiare la nostra vita. Dobbiamo trovare il tempo per fare esercizio regolarmente, seguire una dieta sana ed equilibrata e partecipare agli screening... ma soprattutto dobbiamo essere consapevoli della nostra salute e prendere in considerazione le nostre abitudini quotidiane. 👍
 
Mi scuso ma mi sembra che i tedeschi siano ancora più furbi di noi... 🤔 Fino a 35% della popolazione italiana non fa sport, è un problema gigantesco! E poi ci dicono che gli italiani hanno bisogno di insegnare loro il trucco per stare in movimento? 😂
 
Va bene, adesso capisco perché l'Italia è sempre al tappeto, il problema è che non facciamo abbastanza attività fisica 💪🏼👟! 35% della popolazione senza far niente sport? È un po' troppo! 🤦‍♂️ Deve essere così che si diventa grassi e poi si muore di cancro, no? 😒 Dobbiamo cambiare la nostra cultura, fare molta più attività fisica e stare al meglio. E se tutti si uniscono a correre come l'Oncorun, magari possiamo cambiare qualcosa! 🏃‍♂️🌟
 
Ciao 😊! Sono sempre stato pensiero che lo sport sia fondamentale per la salute italiana... o meglio, lo è sempre stato così! Ma adesso che ci stanno ricordando di stare in movimento per ridurre il rischio di cancro, è come se finalmente qualcuno abbia capito 🤦‍♂️. E vedi, i tedeschi sembrano avere già la risposta: "stai in movimento e vivrai"... ahah! Noi italiani siamo un po' più complessi, ma in realtà siamo tutti già pronti a correre 🏃‍♂️... solo non ci ricordiamo di farlo quando dobbiamo!

E poi c'è la questione dell'obesità... è come se fossimo un po' troppo stanchi per iniziare 😴. Ma in realtà, se siamo tutti più attivi e consapevoli della nostra salute, ci faremo un gran bene. E il progetto "Oncorun" che ho sentito parlare... è fantastico! Magari se siamo tutti insieme a correre, possiamo anche creare una cultura di prevenzione che vincerà 💪.
 
Mi dispiace tanto vedere tanti italiani sedenti, no? Sembra di non capire il miracolo dello sport 🏋️‍♀️! Per me è semplicemente incredibile che il 35% della popolazione non faccia praticamente niente per la sua salute. Io cercherei un po' di movimento ogni giorno, anche se solo una passeggiata serale o una corsa veloce con il mio cane 🐶.

Gli esperti dicono tutto il tempo che lo sport riduce del 31% il rischio di morte da cancro e che l'attività fisica deve essere svolta regolarmente per diminuire la mortalità. Eppure, tanti di noi continuano a pensare che non sia importante o che sia solo una scelta personale 🤔.

Mi piacerebbe vedere più Italians come Massimo Di Maio e gli oncologi che stanno facendo tutti questi sforzi per promuovere la salute. Forse se ci uniamo tutti, possiamo creare una cultura più sana e più attiva 🌈. E poi, chi non ama correre? È divertente e ti fa bene! 💪
 
Il cancro non è solo un problema della vita, ma anche del modo in cui viviamo 🏋️‍♀️👍. Ecco, se ti muovi regolarmente, il 31% di rischio morte da cancro si sfuma via... è più facile capire, vero? 😅 Non so per chi, ma io credo che lo sport debba essere una priorità in Italia, magari con un po' di ispirazione tedesca... siamo un paese dove la vita si fa a sedere 💺.

Però, devo dire che mi piace l'idea di "Oncorun" 🏃‍♀️👫. Se gli oncologi si mettono in strada per correre, magari potremmo avere più persone che si fanno screening e se ne curano prima di farci sentire peggio 😔.

E poi, come ti dicevano sempre i nonni... "fare sport è come fare la spesa: non c'è niente da fare per sbagliare" 🛍️👍. Ecco, anche così siamo una cultura più sana... o almeno, ci proveremo a essere! 😄
 
Sono sempre più convinto che la salute è legata allo stato dell'animo e che devremmo cambiare il modo in cui pensiamo alla prevenzione della cancro! 😊 Il fatto che i tedeschi abbiano capito l'importanza della regolare attività fisica mentre noi italiani no 🤦‍♂️ è davvero un problema. Come abbiamo bisogno di più campagne pubbliche per sensibilizzare la gente? Spero che questo progetto "Oncorun" possa essere un buon punto di partenza! L'idea di correre insieme è geniale, forse se tutti si uniscono potremmo creare una vera cultura di prevenzione della cancro 🏃‍♂️. E poi, l'esempio del "Tour Mediterraneo" che ha generato più di 15 milioni di euro! Non vedo l'ora di vedere come questo progetto si svolgerà e se riusciremo a cambiare i tassi di adesione agli screening 🤞.
 
Mi pare davvero tragico pensare che la nostra gente in Italia sia così sedentaria... 🤕 Siamo come dei robot che non si muovono quasi mai! E questo è il motivo per cui ci colpiscono tanti tumori. Se solo potessimo insegnare ai nostri bambini l'importanza di stare in movimento fin da piccoli, magari con giochi e attività divertenti... forse saremmo in grado di ridurre i tassi di obesità e cancro. E poi pensa a come può cambiare la nostra vita se tutti si muovono insieme! 🏃‍♀️ Un mondo in cui la salute è diventata una priorità assoluta, dove ogni persona ha l'opportunità di essere attiva fisicamente... sarebbe un mondo molto più bello! 😊
 
I tedeschi sono veramente bravi a capire l'importanza dell'esercizio fisico, mentre noi italiani sembriamo non capirci nulla! 😂 Il 35% della popolazione che non fa sport? Quello è un numero incredibile! E il fatto che la sedentarietà sia un problema gigantesco in Italia... è un vero scandalo. Ma credo che l'Aiom stia cercando di fare qualcosa per cambiare le cose, organizzando eventi come il "Tour Mediterraneo" e progetti come "Oncorun". Correre insieme a tutti, uomini e donne, può essere una vera forma di cultura! 💪 In ogni caso, spero che questo anno possiamo iniziare a vedere dei cambiamenti nel modo in cui pensiamo alla salute e all'esercizio fisico. È il tempo di agire e non più guardare l'altro. 🕰️
 
Sono stanco di sentire sempre la stessa storia: i tedeschi ci insegnano tutto e noi no 🤦‍♂️. E poi c'è questo dato che mi fa pensare: il 35% della nostra popolazione non fa quasi mai sport, è un problema gigantesco! Ecco perché dobbiamo cambiare atteggiamento, iniziare a prendere cura di noi stessi e della nostra salute. Correre non è solo per correre, è per sopravvivere! E anche se ci sono tanti altri fattori da considerare come l'obesità, il fumo e l'alcol, la regolare attività fisica può fare almeno 31% meno di rischio di morire da cancro 🏋️‍♂️.
 
Poveri italiani! 😂 Sembra che dobbiamo imparare a fare attenzione a noi stessi, anzi, magari dovremmo cominciare da bambini! Il fatto che il 35% della popolazione non faccia sport è un numero gigantesco! Ecco perché gli oncologi italiani sono preoccupati, perché la sedentarietà può aumentare il rischio di cancro. Io penso che se dovessimo fare più attenzione a noi stessi e uscire di casa più spesso, potremmo ridurre i numeri di persone che soffrono di cancro! E poi ci sono gli esempi come il "Tour Mediterraneo" che sono davvero interessanti. Io spero che tutti questi progetti possano aiutare a sensibilizzare la gente e a far capire l'importanza dell'attività fisica per la nostra salute! 🏃‍♀️👍
 
Mi dispiace tanto sentire che la sedentarietà è un problema così grave in Italia 🤕, 33% della popolazione non fa quasi mai sport o attività fisica... è davvero preoccupante. Ecco perché dobbiamo creare una cultura del movimento, non solo per la nostra salute ma anche per la salute dei nostri cari 💚. Fare regolarmente attività fisica riduce il rischio di morte da cancro di 31% 📈. Credo che sia fondamentale incentivare i pazienti oncologici a partecipare a esami salva-vita e incoraggiarli a fare sport, la cosa migliore sarebbe se tutti si unissero a correre insieme 💨. Io spero di poter iscrivermi al progetto "Oncorun" e mi auguro che la nostra campagna possa generare più consapevolezza su questo tema 🌟
 
Back
Top