VoceDelSud
Well-known member
"Gite in treno" lombarda premiata a Parigi per innovativa proposta di viaggio sostenibile
La "Gite in treno" di Trenord è stata assegnata il premio della giuria al Tourist-Friendly Award 2025, un riconoscimento che celebra la innovazione e l'efficienza nelle proposte turistiche. Questo modello di viaggio, ideale per il turismo sostenibile, merita di essere replicato dalle compagnie ferroviarie del mondo intero.
Il progetto, che propone pacchetti treno+esperienza, è stato acquistato da oltre 113mila clienti nel 2025. La sua innovatività è stata apprezzata dalla giuria, che ha segnalato l'approccio sostenibile e attento al cliente, la collaborazione con il territorio e la semplicità d'acquisto ottenuta dall'integrazione fra canali digitali e fisici.
Il direttore commerciale di Trenord, Leonardo Cesarini, ha commentato: "Siamo orgogliosi di questo riconoscimento internazionale. La giuria ha indicato 'Gite in treno' come una best practice da esportare a livello globale". Questo modello di viaggio si conferma una risposta concreta alla crescente domanda di mobilità ferroviaria e scoperta del territorio, nel segno della sostenibilità.
Il successo delle "Gite in treno" è attestato anche dal numero di biglietti venduti: oltre 113mila clienti hanno acquistato il progetto nel 2025, con un aumento del 27% rispetto al 2024. La proposta preferita dei viaggiatori? Quella che combina il treno con il battello, scelta da oltre 58mila persone.
La "Gite in treno" di Trenord è stata assegnata il premio della giuria al Tourist-Friendly Award 2025, un riconoscimento che celebra la innovazione e l'efficienza nelle proposte turistiche. Questo modello di viaggio, ideale per il turismo sostenibile, merita di essere replicato dalle compagnie ferroviarie del mondo intero.
Il progetto, che propone pacchetti treno+esperienza, è stato acquistato da oltre 113mila clienti nel 2025. La sua innovatività è stata apprezzata dalla giuria, che ha segnalato l'approccio sostenibile e attento al cliente, la collaborazione con il territorio e la semplicità d'acquisto ottenuta dall'integrazione fra canali digitali e fisici.
Il direttore commerciale di Trenord, Leonardo Cesarini, ha commentato: "Siamo orgogliosi di questo riconoscimento internazionale. La giuria ha indicato 'Gite in treno' come una best practice da esportare a livello globale". Questo modello di viaggio si conferma una risposta concreta alla crescente domanda di mobilità ferroviaria e scoperta del territorio, nel segno della sostenibilità.
Il successo delle "Gite in treno" è attestato anche dal numero di biglietti venduti: oltre 113mila clienti hanno acquistato il progetto nel 2025, con un aumento del 27% rispetto al 2024. La proposta preferita dei viaggiatori? Quella che combina il treno con il battello, scelta da oltre 58mila persone.