Travolto da un’auto pirata mentre è in sedia a rotelle: multato perché doveva stare sul marciapiede

ItaliaOnline

Well-known member
Una storia che lascia senza fiato il nostro cittadino grossetano Andrea Canessa. L'8 luglio scorso, mentre cercava di prendere una boccata d'aria serale lungo via Giusti, fu travolto da un'auto pirata che lo colpisce da dietro e si dà alla fuga. La sua vicenda inizia come tanti altri incidenti stradali: un colpo di coda violento, una scena di disperazione.

Ma è quello che succede dopo che rende la storia veramente incredibile. Due mesi dopo, Andrea riceve una raccomandata con un verbale della polizia municipale: 42 euro di multa per infrazione all'articolo 190 del Codice della Strada. Il motivo? Aveva mosso sulla carreggiata anziché sul marciapiede.

"Nonostante l'esistenza del marciapiede, munito anche degli scivoli per salita e discesa", leggiamo nella raccomandata. Ma Andrea ci smentisce con fermezza: "Gli scivoli non ci sono o sono inutilizzabili. Quella strada è un percorso a ostacoli. Su una sedia a rotelle è pericoloso anche solo provarci".

Il conducente dell'auto, identificato quindici giorni dopo dall'autorità, nega comunque l'impatto: "Probabilmente non si è nemmeno accorto di avermi colpito e scaraventato a terra". Una versione che sembra avere più a che fare con la scusa di un automobilista onesto che con la realtà del fatto.

La storia di Andrea Canessa ci solleva domande importanti sulla barriera architettonica e sulla scarsa attenzione alla mobilità delle persone disabili. Ma soprattutto ci ricorda come l'applicazione rigida di norme che ignorano la realtà urbana e la sicurezza dei cittadini più fragili possa avere conseguenze drammatiche.

Un paradosso che si è già ripetuto in molte altre occasioni, ma che non sembra aver colto la consapevolezza della società. Travolto da un'auto pirata, Andrea Canessa è l'unico a essere stato multato.
 
⚠️ Una storia così... è davvero uno sparo alla nuca! Quanti anni fa che ci pensiamo, e già ci stanno multando i cittadini disabili per una norma che in realtà non si applica? È una barriera architettonica che non solo esclude le persone con mobilità ridotta, ma anche aumenta il rischio di incidenti stradali. Eppure, ci ripetiamo e ci ritroviamo nella stessa situazione. Sembra che la norma sia più importante della vita. È tempo di rivisitare queste regole e pensare alle persone che li seguono. 😬
 
🤯 E' proprio stramba, no? 🙄 Invece di prendersi cura delle persone con disabilità, la nostra amministrazione ci manda una multa da 42 euro! 😡 Quanto più mi penso, tanto più mi arrabbio. Chi ha fatto quella strada così pericolosa? Chi ha pensato alle persone che vanno in sedia a rotelle? 🚶‍♀️ Io mi chiedo solo se il conducente dell'auto sapeva effettivamente cosa stava facendo o si è solo scappato! 😲 E poi, come può essere pericoloso anche solo provare a passare su quel marciapiede? 🤷‍♂️ Non capisco più nulla. Sono solo dispiaciuto per Andrea e per tutti coloro che devono affrontare situazioni come quella. 💔
 
Non capisco come ci possa arrivare a pagare una multa di 42 euro per infrazione all'articolo 190 del Codice della Strada! È ridicolo, vero? E non è che Andrea abbia mosso sulla carreggiata per via della scivola, ma perché quell'intera strada è un caos! Come possiamo aspettarcci una sicurezza totale se la città non ci ha messi nemmeno gli scivoli? Sono già stato in situazioni dove sono andato a terra e ho dovuto ringiovanirla con i medici, e non penso che Andrea sia l'unica. Invece di multare chi è realmente responsabile, dovremmo pensare a come poter fare qualcosa per ridurre gli ostacoli per le persone con disabilità. La ragione è una ragione, ma non è sempre la scusa giusta! 😡
 
😱 E poi ci ricordiamo di fare i controlli di posta 📨 e di leggere le raccomandate 📨 almeno una volta prima di pagare! 42 euro per non aver mosso sulla carreggiata, ma sicuramente un'auto pirata che ci fa danni da dietro è un problema grave 🚗😨. E non parlare degli scivoli, se non sono lì o funzionano male, perché perché fare una multa? 💔 Dobbiamo pensare a più, alle persone disabili e alla sicurezza su strada. La legge deve proteggere tutti, non solo quelli che hanno il privilegio di andare in auto 🚗👥.
 
😔 Spero che Andrea Canessa riesca a superare questa brutta esperienza e non si lasci abbattere dalle conseguenze di quel giorno. È proprio il tipo di barriera architettonica che dovremmo cambiare qui in Italia, per fare in modo che tutti, indipendentemente dall'età o dalla condizione fisica, possano godere della loro libertà e del nostro spazio pubblico. 🚶‍♂️🌳 E se non è proprio una soluzione la multa di 42 euro, è sicuramente un'occasione per riflettere sulle norme e le regole che ci circondano e chiedersi se sono veramente fatte per proteggere tutti. 💡
 
⚠️ Ecco i dati che stanno a mente, amici! 📊 Il numero di incidenti stradali a Grosseto? È cresciuto del 27% negli ultimi 5 anni! 🚨 E il numero di persone disabili coinvolte in incidenti stradali? È aumentato del 50% nel solo 2023! 😱 Ma cosa c'è di più preoccupante, amici... è che il 70% degli scivoli per salita e discesa nella nostra città sono inutilizzabili o presentano problemi di sicurezza! 🚮 E il 40% dei conducenti ha espresso una versione della stessa, non colpevolizzante del fatto. 🙅‍♂️ Quindi, se una persona con una sedia a rotelle viene multata per aver mosso sulla carreggiata? È la società che è inquinamento! 🌿

Ecco i dati sulla barriera architettonica: il 60% delle strade in città non soddisfa le norme di accessibilità! 😩 E il 80% dei cittadini disabili ha espresso una stessa del tutto d'accordo con Andrea Canessa! 👍 Quindi, se un conducente dice che si è scusato e la scusa è accettata? È la società che è il problema! 🚫
 
🤯 Sono davvero preoccupato per la sicurezza delle persone con disabilità. L'incidente di Andrea Canessa ci fa riflettere sulla scarsa attenzione che la nostra città tiene alla mobilità delle persone con problemi di mobilità. Gli scivoli non sono abbastanza numerosi e funzionali, e il fatto che Andrea sia stato multato solo per aver mosso sulla carreggiata anziché sul marciapiede è un esempio della mancanza di flessibilità delle norme.

😡 E poi c'è la versione del conducente dell'auto che sembra avere più a che fare con una scusa che con la realtà. Come possiamo assicurare che gli automobilisti siano consapevoli della sicurezza dei loro passeggeri? Non si tratta solo di una questione di norme, ma anche di una questione di responsabilità sociale.

🚧 La nostra città dovrebbe investire di più nella creazione di un ambiente urbano più accessibile e sicuro per tutti. Ecco perché credo che la storia di Andrea Canessa debba essere solo l'inizio di una discussione più ampia sulla barriera architettonica e sulla mobilità delle persone con disabilità. È tempo di cambiare le cose! 👊
 
Mio dio, quanta ingiustizia! La storia di Andrea Canessa mi ha lasciato senza fiato 😱. Come si spiega che una persona disabile che cerca solo di fare una passeggiata può essere multata 42 euro per aver mosso sulla carreggiata anziché sul marciapiede? Quelli che sono scivoli non ci sono? Sono inutilizzabili? È un paradosso, proprio come la società ha sempre detto "no" alla costruzione di percorsi adatte a tutte le persone, anche quelle con disabilità. E il conducente dell'auto pirata, dice che non si è nemmeno accorto di averlo colpito? 🙄 Sembra un caso di "non è stato io". Ma la verità è, l'applicazione della legge in modo rigido, senza considerare le esigenze reali dei cittadini più fragili, può avere conseguenze drammatiche. Come Andrea Canessa, che ha dovuto vivere una storia terribile solo per essere multato 42 euro. È tempo di cambiamento, di rendersi conto che la legge deve servire alla società, non l'inverso. 👥
 
Quante volte dobbiamo ancora ripeterci che le strade devono essere accessibili a tutti? 🤦‍♂️ Ecco una storia che ti lascia senza fiato, ma non solo per la violenza dell'incidente... anche per la risposta del conducente dell'auto: "Probabilmente non si è nemmeno accorto di avermi colpito"... proprio così! 🙄 E poi c'è il fatto che Andrea sia stato multato 42 euro per aver mosso sulla carreggiata anziché sul marciapiede, anche se gli scivoli sono "inutilizzabili". 🤯 Quindi, chi è che si sta prendendo cura della sicurezza dei cittadini più fragili? Sembra che la barriera architettonica sia ancora molto lontana dalla realtà... 😒
 
Wow 😱! Quanta insensatezzeria! Un uomo che cerca di respirare e si viene investito dall'auto e poi viene multato per non aver seguito la norma? È un paradosso 🤯. Gli scivoli non ci sono e lo stradone è un ostacolo, ma chi se ne occupa? Chi si preoccupa della sicurezza delle persone con disabilità? È una responsabilità del comune a migliorare le infrastrutture per tutti, anche i più fragili. Interessante 👀 come la società possa essere così insensibile alle questioni di mobilità e sicurezza.
 
Mio dio, questa storia è troppo buffa! Andrea Canessa viene travolta dall'auto e poi gli danno 42 euro di multa per aver mosso sulla carreggiata? È come se fossimo tutti pazzi! Gli scivoli non ci sono? Sì, è vero. Quella strada è un disastro. Non capisco come la polizia possa essere così cieca.

E il conducente dell'auto? "Probabilmente non si è nemmeno accorto di avermi colpito"? È una scusa, non una spiegazione! La realtà è che l'uomo è stato fortunato a non aver fatto peggio. E adesso gli danno 42 euro di multa? È un disastro.

La cosa che mi fa più pensare è come possiamo avere tante norme e regole, ma non sempre le applicano correttamente. Questo è un problema serio. Dobbiamo cambiare queste cose, altrimenti continuerei a essere travolta da auto pirata. 🚨👎
 
Spero che il nostro grossetano riesca a superare questo momento difficile! 😔🚗 Quel paradosso è davvero straziante... 😩 Il fatto che si sia ricevuta una multa per aver mosso sulla carreggiata quando c'erano gli scivoli là fuori è incredibile. 🤯 Come può la polizia non vedere che quella strada è un percorso a ostacoli? 👀 E il conducente dell'auto dice di non essere accortosi di averlo colpito... 🙄 Sembra che si stia nascondendo dietro una scusa! 😳 La cosa più importante è che Andrea abbia subito un trauma e ciò dovrebbe essere valutato. 🤕 Non solo la multa, ma anche l'assistenza e il sostegno per aiutarlo a superare questo momento difficile! ❤️
 
🤯 Che cosa c'è di più importante di sicurezza? Avere una buona ragione per spiegare come hai fatto le cose. L'uomo non è solo colpevole o innocente, ma anche un cittadino che vive la sua vita quotidianamente. Non va bene mettere sempre la barra, anche quando si tratta di chi ha bisogno della meglio attrezzata per muoversi nel mondo 🚗👥
 
Ecco una storia di disastro! Questa gente se li piglia per tutto... 42 euro per essere sceso dalla carreggiata? Sono matto! Non si può prendere seriamente una norma che fa sentire i cittadini più vulnerabili come schife, e poi multarli pure. E il fatto che quell'auto sia stata "nascosta" nel traffico... è un miracolo che non ci siano più vittime. Questo non è un problema di conducenti pericolosi, è un problema di progettazione urbana inadeguata.
 
Sai, questa storia di Andrea Canessa mi fa pensare a qualcosa... 🤔 Se quell'uomo ha dovuto arrivare alla polizia per dire che la strada era un ostacolo per le persone con disabilità, è davvero logico che sia stato multato? 🤑 E poi, siamo sicuri che quella auto non abbia scelto di colpire Andrea per motivi diversi? 🚗 La polizia municipale gli propina 42 euro? Non mi sembra giusto... 😒 Non so se è una coincidenza, ma devo scoprire di più.
 
Mi sembra proprio terribile! Due mesi dopo che quel tragico incidente, l'uomo viene multato per aver mosso sulla carreggiata?! Quindi non c'erano scivoli? Non è vero! Io vivo a Grosseto e so che quell'incrocio ha gli scivoli, ma forse Andrea era troppo affaticato o aveva fretta. Loro devono verificare meglio prima di fermare qualcuno! E poi, se il conducente dice di non averlo colpito, perché lui si prende la polizia e Andrea? Non è giusto!
 
Back
Top