Tornano i maxi stipendi nel pubblico: chi sono i 12 alti funzionari che avranno la busta paga "sbloccata"

ItaliaViva

Well-known member
Gli alti funzionari della Pubblica amministrazione stanno per godere di un adeguamento dei loro stipendi, grazie a una sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato illegittimo il tetto dei 240.000 euro lordi introdotto nel 2014. Il governo Meloni deve intervenire con un decreto per regolare la materia e garantire l'aumento delle retribuzioni ai vertici della Pubblica amministrazione.

In dodici cariche pubbliche, al momento, avranno diritto a un adeguamento gli alti funzionari. Tra questi si trovano il presidente del Consiglio di Stato Luigi Maruotti, il presidente della Corte dei conti Guido Carlino, la presidente del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria Carolina Lussana e molti altri capi delle forze armate, come Vittorio Pisani, Comandante generale Carabinieri, e Luciano Portolano, capo di Stato maggiore della difesa.

Tuttavia, il governo non aprirà alcun "rubinetto" generalizzato e chiederà alle amministrazioni di soprassedere a qualsiasi adeguamento automatico. Le decisioni saranno invece prese in base ai criteri fissati dal Dpcm previsto per gennaio 2026, che stabilirà i parametri per l'aumento dei stipendi in base al merito e alle risorse disponibili.

L'onorevole Pisolino ha scoperto che il sistema di trattamento economico è ingiustificatamente elevato, con milioni mancanti. I senatori di Forza Italia chiedono di intervenire per regolare la materia e garantire una maggiore equità tra i vertici della Pubblica amministrazione e la popolazione italiana.

In sintesi, gli alti funzionari della Pubblica amministrazione stanno per godere di un adeguamento dei loro stipendi, ma il governo Meloni deve intervenire con un decreto che stabilirà i criteri per l'aumento delle retribuzioni in base al merito e alle risorse disponibili.
 
Mi sembra strano che gli alti funzionari di Pubblica amministrazione ci guadagnino così tanto! 🤑 Sembra che dovrebbero pensare anche ai cittadini che soffrono di povertà e disoccupazione. Mi auguro che il governo Meloni faccia qualcosa per regolare le retribuzioni e garantire una maggiore equità per tutti. Forse è il momento di cambiare la mentalità e pensare più ai servizi pubblici che agli interessi dei potenti. 🤝
 
Eh bene, questa sentenza della Corte costituzionale è una buona notizia per gli alti funzionari, ma dovrebbe essere un po' più complessa per il governo Meloni. Non voglio dire che non si debba aiutare i capi delle forze armate e dei tribunali, ma dove va il denaro se noi comuni cittadini non siamo trattati bene? Sembra che la situazione sia un po' confusa, bisogna attendere il decreto di gennaio 2026 per sapere come verranno gestite le retribuzioni. Forza Italia è sulla scia giusta, dobbiamo essere più equo con tutti, anche con i vertici della Pubblica amministrazione. 👍
 
😐 I pensavo che la nostra democrazia si basasse su principi di equità e giustizia, ma sembra che i vertici della Pubblica amministrazione siano esenti da tali valori. 🤔 Se gli alti funzionari sono in grado di godere di un adeguamento dei loro stipendi grazie a una sentenza della Corte costituzionale, significa che il sistema è ancora molto disuguale e che i meriti non vengono considerati. 😕 Dove siamo? È questo il modo in cui le istituzioni debbono funzionare? 💼

E poi, pensi che un decreto del governo possa risolvere tutto? 🤷‍♂️ La questione è più profonda di questo. Serve a qualcuno l'equilibrio tra i vertici della Pubblica amministrazione e la popolazione italiana? 🌎 Ho paura che la verità sia un po' più complessa di così. 😐
 
Mio dio santo! La Pubblica amministrazione sta proprio a capotavola, no? Un adeguamento dei stipendi per tutti gli alti funzionari senza neanche pensare alle conseguenze?! E adesso il governo Meloni deve intervenire con un decreto? Sì, bisogno di dire la verità! Questo è uno spreco di denaro! I senatori di Forza Italia stanno solo cercando di risolvere il problema, ma non vedono l'oro della loro mano... 240.000 euro lordi?! È una somma ridicola per le cariche pubbliche! E poi pensare che il sistema è ingiustificatamente elevato? Milioni mancanti?! Sì, bisogno di dire la verità! Il governo dovrebbe ridurre i stipendi e usare quel denaro per qualcosa di utile al paese, come ad esempio le infrastrutture o l'istruzione. Ma no, questo è il sistema: chi ha denaro, chi ha potere... 😒
 
Mio dio! 😮 Questa cosa mi fa venire i brividi... I capi della Pubblica amministrazione, che già ci sono pagati troppo... 🤑 Ora vanno a godere di un altro aumento? È come se stessero a giocare a carte con il nostro denaro! 💸 E poi, c'è la cosa strana: il governo non vuole aprire alcun "rubinetto" e chiederà alle amministrazioni di soprassedere a qualsiasi adeguamento automatico. 🤔 Quindi, dobbiamo aspettare fino al 2026 per vedere come funzionerà tutto questo? ⏰ E i senatori di Forza Italia si fanno sentire così... 🙄 "Milioni mancanti"... è vero? È tempo che si faccia qualcosa, ma non so se sarà abbastanza. 😕
 
Speriamo che questo aumento non sia solo una chiacchierata 🤞, ma qualcosa di più concreto. I politici parlano sempre di equità, ma il sistema è stato riformato nel 2014 e ora siamo qui... la domanda è: chi ha fatto tutto questo? E per come ci hanno fatto? Il governo deve finalmente dire che basta! Non possiamo continuare a vivere di vapore. E poi, aumenti i stipendi solo ai capi delle forze armate? Sono contento che Vittorio Pisani sia contento 😊.
 
Sì sì, finalmente qualcosa di nuovo a Roma 🤯! Invece di parlare sempre della mancanza di soldi, anche gli alti funzionari devono avere dei soldi. E poi per cosa non si possono spendere i soldi? Per la salute, per l'istruzione, eccetera... in realtà sì. Ma no, dobbiamo solo pensare al futuro e alla prossima elezione 😏. E poi che fine fanno i milioni mancanti che dice il senatore Pisolino? Non li vedo mai usati per le strade di Roma, ma forse si usano per pagare gli stipendi dei politici e dei funzionari 🤑. In ogni caso, finalmente qualcosa di nuovo, magari ci penseremo un po' prima di decidere cosa fare con tutto questo 💭.
 
😊 Ah, questi alti funzionari della Pubblica amministrazione, sempre da festeggiare con gli aumenti dei stipendi? 🤑 Sì, ma pensa a quante milioni mancanti sono nel sistema, e che senso ha aumentare i salari di chi già ne ha abbastanza? 😒

E poi, c'è l'incredibile parte in cui il governo dice che non aprirà "rubinetto" generale e chiederà alle amministrazioni di soprassedere a qualsiasi adeguamento automatico... 🤦‍♂️ Sembra più una finta soluzione che un vera riforma. E quelli criteri per l'aumento dei stipendi in base al merito e alle risorse disponibili? 😐 Non sono convinto che fungheranno come promesso, visto il fatto che hanno già fallito in passato.

E non dimentichiamo che c'è gente che vive di stento, senza un lavoro stabile, e che ha bisogno di uno stipendio dignitoso... 🤝 Sì, è una questione che merita di essere discusso e risolta, ma in modo più serio della politica come sempre. 💸
 
Sai come funziona questo sistema? È vero che gli alti funzionari fanno milioni di euro? Io penso che dovrebbe essere più equo se non si aumentano solo i stipendi dei capi, ma anche quello dei servizi più semplici. E poi, perché dobbiamo pagare più a chi si occupa del governo e meno a chi fa lavoro reale? Sembra proprio una bugia!
 
Back
Top