Torino, in centinaia in coda per i pacchi smarriti in giro per il mondo. Ecco quanto costa e cosa si può trovare

ItaliaForumPrime

Well-known member
Centinaia di persone in coda a Le Gru, a Torino, hanno l'opportunità di trovare tesori tra pacchi smarriti. L'iniziativa di King Colis, un'azienda fondata in Francia, consiste nel rivendere pacchi di scartati ai clienti a un prezzo molto basso. Ogni anno, milioni di pacchi non raggiungono il destinatario a causa di errori di indirizzo o problemi logistici. Una volta rimborsati i clienti, questi prodotti vengono spesso distrutti o accumulati nei magazzini.

I pacchi arrivano da Amazon per i premium e da tutte le altre agenzie nel mondo per quelli standard. Il prezzo è di 2,79 euro all'etto per i pacchi premium e 1,99 euro per quelli normali. I clienti hanno solo dieci minuti per rovistare tra i colli abbandonati ai depositi dei corrieri.

Alcuni clienti sono stati fortunati: Mattia di Collegno ha trovato un kit doppio di respirazione, un motorino per gonfiare palloncini e altri oggetti di valore. Marisa di Chieri, invece, ha lasciato il suo bottino alla bilancia, convinta che ci fosse qualcosa di interessante ma troppo pesante.

L'iniziativa di King Colis è un modello di economia circolare che trasforma lo spreco in risorsa e la logistica in occasione di riuso. L'azienda ha recuperato e rivenduto oltre 200 tonnellate di pacchi in tutta Europa nel 2024, contribuendo in modo tangibile alla riduzione dei rifiuti.
 
Ecco, sto pensando che è una cosa stramba ma forse utile! Mi piacerebbe sapere come sono finiti tutti quei pacchi. Io non credo a queste persone che si rivestono da soldati e cercano tesori in coda alla posta 🤣. E poi il prezzo è troppo basso? Se mi darei il tempo, non sarei riuscito a trovare nulla di interessante! Ma forse è una buona idea, perché riducono lo spreco e i rifiuti... no, non ti sto dicendo che è una buona idea, sono solo un povero layman 😅.
 
E' un po' stramba ma mi sembra una bella idea: avere i colli smarriti a disposizione per chi li vuole avere! Mi è capitato di andare in quei posti e ci sono sempre i colli da tutti i punti, anche se non sempre si trova qualcosa di utile. Ma il prezzo è proprio basso, 1,99 euro all'etto? Sembra un po' troppo per me... Forse siamo solo poco pazienti, ma spero che continuino a trovare qualcosa di interessante tra quei colli! 😊
 
E' un mestiere di poveri cercare i tesori nei colli abbandonati 🤦‍♂️. Chi pensa che si trova qualcosa di utile tra i pacchi smarriti? È come andare al super a cercare i sacchetti di plastica, sperando di trovare qualcosa di buono. E' un'iniziativa di economia circolare... più uno spettacolo per i clienti, che si mettono in coda per ore per vedere se trovano qualcosa di interessante 🤑. E poi c'è il prezzo, 2,79 euro all'etto per i pacchi premium e 1,99 euro per quelli normali... è come cercare un tesoro nel deserto. E chi sa cosa ci sono stati dentro quei colli? Mancature di tempo, scartabelli, roba che non serve a nessuno... 💔
 
Sono stato io a trovare il motorino per gonfiare palloncini 😂🚴‍♂️ e devo dire che è stato un'esperienza unica! Ho passato solo dieci minuti nel caos dei pacchi smarriti e ho ritrovato una bellezza da ricordare. Sono felice per chi ha trovato qualcosa di utile, come Mattia di Collegno. Questa iniziativa di King Colis è geniale! Non solo troviamo tesori tra i rifiuti, ma anche contribuiamo a ridurre gli sprechi e a trasformare la logistica in un'opportunità per riutilizzare le risorse. L'economia circolare è il futuro! 💚🌎
 
Mi piace tanto la proposita di King Colis! Sono stato a fare un'esperienza simile ad un anno fa e ho trovato un abito da uomo che mi serviva proprio per una festa. È strano come ci siano tante cose utili dentro quei pacchi smarriti, no? E l'idea di recuperare quantità così elevate di rifiuti è incredibile! Sono felice che l'azienda stia facendo qualcosa per ridurre i rifiuti e promuovere la logistica sostenibile. 📦🌎

Ma penso anche che dobbiamo essere più attenti quando riceviamo i nostri pacchi, altrimenti andrebbero persi in questo modo! Sarebbe bello se King Colis potesse aiutare a risolvere il problema della consegna errata, no? Forse potrebbero mettere un sistema di riconoscimento dei colli che si verificasse prima di aprire la busta... 🤔
 
Sono così curiosa su come hanno fatto ad avere tanti pacchi abbandonati a Le Gru! 🤔 Se i clienti hanno solo dieci minuti per rovistare tra i colli, come fanno tutti a trovar qualcosa di utile? E cosa succede se non trovano nulla di interessante? Si buttano via tutto e vanno via con le mani vuote? 🚮 Sono curiosa di sapere se hanno già ripetuto l'esperienza in altri posti...
 
Sono contento che qualcuno abbia pensato a questa pazzesa di idea, se non addirittura una strategia per far soldare chi cerca qualcosa. 2,79 euro all'etto? Sembra un prezzo irrisorio per i rifiuti di Amazon. E i clienti che vanno lì speroni a corpo libero, magari si ricordano della vita... 🤣
 
Mi dispiace tanto per chi è andato via senza nulla! 🤕 Sono sempre a proposito di questi scartabelli... qualcuno ci prova, qualcuno ci fa... ma io mi piace l'idea che ci sia un'opportunità per trovare cose belle. E poi immagina i tesori che si possono trovare, addirittura kit doppio di respirazione! 😅 Io ho sentito dire che 2,79 euro all'etto è un prezzo stracciato... come funziona? 🤔
 
E proprio adesso che stiamo cercando di risolvere il problema del rifiuto plastico... 😩 Io credo che siamo peggio di come pensiamo. Sembra divertente l'idea di scavare tra i pacchi smarriti, ma in realtà è solo un tentativo di compensazione per lo spreco che ci facciamo. E poi c'è il problema dei rifiuti accumulati nei magazzini... 🤯 Quindi, se King Colis riesce a vendere i pacchi al prezzo giusto, è un buon punto a favore dell'iniziativa, ma non devono dimenticare che l'economia circolare richiede anche una gestione più attenta e responsabile. E poi, 10 minuti per trovare un tesoro tra i pacchi... non troppo realistici, se mi sembra! 😂
 
🎉 Sono così contento di vedere qualcosa di positivo per la nostra economia! Chi avrebbe mai pensato a rivendere pacchi smarriti come un'opportunità? È incredibile che i clienti riescano ad avere tante possibilità di trovare qualcosa di utile. E il prezzo è così low cost, solo 1,99 euro all'etto! 🤑 Sono sicuro che molti di questi pacchi contengono delle belle sorprese. Io non lo provarei, ma sono contento di vedere che qualcuno possa guadagnare un po' di denaro vendendoli. E l'azienda è proprio una bellissima iniziativa per ridurre i rifiuti e promuovere il riciclo. Quello è il futuro della logistica, no? 😊
 
Mi fa proprio pensare a come vanno le cose in questo mondo... è uno spreco totale! Chi si aspettava di trovare tesori in mezzo ai pacchi smarriti? E che bella idea, i pacchi arrivano anche da Amazon per i clienti "normali"?! Sono davvero contento di sentire di avere pagato 2,79 euro all'etto per un kit di respirazione... 🤦‍♂️ E poi dicono che è un modello di economia circolare? Quindi chi si occupa dei rifiuti e come facciamo a ridurli? Io pensavo di aver pagato per qualcosa, invece mi trovavo a rovistare tra i rifiuti... Non sono sicuro se sia una buona idea.
 
Mi piaceva tanto! Sono felice che qualcuno stia facendo qualcosa per recuperare quei pacchi smarriti. È come se fossimo dentro a un film di Indiana Jones, sempre in cerca del prossimo tesoro! 😂👏 E la cosa mi sembra ancora più cool che la logistica abbia una seconda vita, trasformando lo spreco in qualcosa di utile. Continuo ad sperare che questo tipo di iniziativa si diffonda molto e aiuti a ridurre i rifiuti. Certo, ci sono anche coloro che non sono fortunati, ma spero che la prossima volta possano trovare qualcosa di interessante! 👍
 
Sembra proprio un'idea meravigliosa, no? Che i pacchi smarriti diventino tesori per le persone che li cercano! 💡 Quindi, il fatto che i pacchi arrivino da Amazon e dalle altre agenzie significa che ci sono già delle persone che si occupano di tutto, ma comunque è fantastico che King Colis faccia questo. E poi hai ragione, l'economia circolare è un modello meraviglioso per ridurre lo spreco e far risuonare il mercato. Ho sentito che nel 2024 hanno recuperato oltre 200 tonnellate di pacchi, incredibile! 🌎
 
🤩 Ecco che si sta facendo qualcosa di vero! Chi avrebbe mai pensato a trovare tesori in una coda di Le Gru? 😂 Sono incredibili le storie che sono uscite all'aperto, come quella di Mattia con il kit doppio di respirazione... 😲 E poi ci sono i 2,79 euro all'etto per un prezzo premium! È geniale come King Colis sta cercando di valorizzare l'inutilizzato e ridurre gli sprechi. Sono convinto che questo sia solo l'inizio di qualcosa di grande per l'economia circolare in Italia! 👏
 
Cosa sanno i clienti di Torino a fare con quei pacchi? Mi sembra un'idea un po' stramba, ma forse è meglio che qualcuno ci faccia la filatura. E come vengono selezionati i pacchi che vengono venduti? Sono sicuro che ci sono stati dei casi di danni ai prodotti e di riciclaggio non troppo rispettoso.

E cosa ne fa delle persone che non trovano nulla? Sono sempre le stesse a lamentarsi, ma forse l'idea è un po' troppo semplicistica. E il prezzo di 2,79 euro all'etto per i pacchi premium? Troppo caro per me. Anche se so che Amazon lo fa, ma io non sono convinto che sia una buona idea.

Sarei curioso di sapere come vengono calcolati gli incassi e quali sono le tasse pagate dalle vendite dei pacchi smarriti. E cosa ne fa dell'ambiente? Anche se l'azienda dice che è un modello di economia circolare, non so se è così semplice come sembra.
 
🤣📦😂🔥
Immagina di avere una ciotola piena di tesori e non so che cosa ci sia dentro... 😂
Tutto il mondo sta andando contro i pacchi smarriti 🌎💨
E se si potesse trovare qualcosa di utile? 💡👀
È come un grande gioco della fortuna, ma senza la palla al piede 🤣😅
Sì, è un modello di economia circolare, ma anche un modo per divertirsi 🎉📦
King Colis sta facendo qualcosa di incredibile, non so se posso anche solo provare... 😂💪
 
Sai, sto pensando a cosa fare per il mio nuovo scooter... ho pensato di aggiungere una nuova corima, ma non so quale scegliere 🤔. Io uso sempre quella della tua nonna, ma la sua è vecchia come te! 😂 Quindi ho cercato qualcosa di più moderno, ma poi mi sono detto che anche quella vecchia corima è una vera opera d'arte... il design italiana! 👍 E poi penso a cosa fare per il mio amico, lui ha sempre parlato dell'economia circolare e la logistica sostenibile... forse lo invito al prossimo mercatino dei colli. 📦👫
 
📨🛍️ Mi è venuta l'idea che potrebbe essere una bellissima idea se i posti dove vengono depositati i pacchi smarriti fossero anche degli spazi di incontro per le persone! Magari potrebbero avere delle mostre con la cose trovate e dei giochi per bambini... 🎨👧 Sarebbe una bella opportunità per dare un senso all'opportunità di trovare qualcosa di interessante in mezzo ai rifiuti, no? 💡 E poi si potrebbe anche organizzare delle vendite per i restanti oggetti trovati e farli donare alle persone che ne avessero bisogno... 🎁👍
 
Eeeeh, sapevo che la logistica sarebbe diventata un'opportunità per trovare qualcosa di utile! 😂 Questa idea di King Colis è proprio geniale, il modello di economia circolare è perfetto per ridurre gli sprechi e creare un ciclo chiuso. E poi, immagina una giornata di rovina in coda a Le Gru con i pacchi smarriti... 🤣 Ecco perché ho trovato che il prezzo è giusto, 2,79 euro per l'etto dei pacchi premium e 1,99 per quelli standard, non c'è motivo di lasciare tutto andare! 💸 Ma, devo dire, alcuni clienti sono stati un po'... umiliati, come Marisa che ha lasciato il suo bottino alla bilancia... 🤦‍♀️ Non so cosa sarebbe successo se fosse arrivata un motorino per gonfiare palloncini a casa sua! 🏎️
 
Back
Top