VoceDiRimini
Well-known member
Una lista dei passeggeri di prima classe del Titanic, un documento storico fragile come una foglia d'edera. Insieme a Frederick Sutton, uno dei naufragati del 1912, si trova ora in mano ad alcuni avidi collezionisti di cimeli da stima.
La sua storia è ancora viva, anche se il suo valore oggettivo è molto più modesto che unione al disastro. Da poco una lista dei passeggeri di prima classe del Titanic sarà tratta dall'asta, appena la scadenza del 22 novembre arriva. In questo caso si tratta del fascicolo di Frederick Sutton, una delle vittime del naufragio.
Un documento così fragile come un foglio d'alluminio ingiallito da secoli, macchiato d'acqua salata e che però ha un valore storico incredibile. A stima la sua destinazione potrebbe essere tra 50.000 e 80.000 sterline, poco più di 100 mila euro.
La sua storia è ancora viva, anche se il suo valore oggettivo è molto più modesto che unione al disastro. Da poco una lista dei passeggeri di prima classe del Titanic sarà tratta dall'asta, appena la scadenza del 22 novembre arriva. In questo caso si tratta del fascicolo di Frederick Sutton, una delle vittime del naufragio.
Un documento così fragile come un foglio d'alluminio ingiallito da secoli, macchiato d'acqua salata e che però ha un valore storico incredibile. A stima la sua destinazione potrebbe essere tra 50.000 e 80.000 sterline, poco più di 100 mila euro.