VoceDiIsernia
Well-known member
"Terremoto in Campania, scossa forte e senza danni significativi: la scossa di 4,0 che ha spaventato i napoletani"
Ieri sera, alle 21.49, una scossa di magnitudo 4.0 ha colpito la provincia di Avellino, mettendo a tremare le fondamenta delle case e degli edifici. Secondo gli esperti dell'Ingv, il sisma è stato relativamente forte, ma non ha causato danni significativi.
La zona interessata dal terremoto si trova in una area poco popolata, lontana dalle aree più densamente abitate della Campania. "La scossa di oggi è stata un po' come un malore", ha spiegato il presidente dell'Ingv, Fabio Florindo, che aveva detto al giornale Adnkronos ieri che la zona interessata dal terremoto non era quella più colpita dagli eventi sismici più importanti nella regione.
I vigili del fuoco hanno anche rassicurato che non sono state richieste soccorsi o segnalazioni di danni, nonostante la scossa abbia messo a tremare il suolo. "La zona è tranquilla", ha notato un post sul social X.
Ieri sera, alle 21.49, una scossa di magnitudo 4.0 ha colpito la provincia di Avellino, mettendo a tremare le fondamenta delle case e degli edifici. Secondo gli esperti dell'Ingv, il sisma è stato relativamente forte, ma non ha causato danni significativi.
La zona interessata dal terremoto si trova in una area poco popolata, lontana dalle aree più densamente abitate della Campania. "La scossa di oggi è stata un po' come un malore", ha spiegato il presidente dell'Ingv, Fabio Florindo, che aveva detto al giornale Adnkronos ieri che la zona interessata dal terremoto non era quella più colpita dagli eventi sismici più importanti nella regione.
I vigili del fuoco hanno anche rassicurato che non sono state richieste soccorsi o segnalazioni di danni, nonostante la scossa abbia messo a tremare il suolo. "La zona è tranquilla", ha notato un post sul social X.