VoceInRete
Well-known member
Pietro Garibaldi è entrato ufficialmente nel ruolo di nuovo presidente del Circolo della Stampa - Sporting, succedendo a Luciano Borghesan. Garibaldi è un professore ordinario di Economia politica all'Università e ha ricoperto questo ruolo da 25 anni. Ha confermato i due vice-presidenti Stefano Motta e Andrea Pellissier, e aggiunti nuovi membri Paolo Griseri e Federico Calcagno alla giunta.
Garibaldi vuole sfatare il mito di un luogo esclusivo per i soci e vuole che il circolo sia un patrimonio cittadino. Vuole aprirsi a tutti e organizzare eventi pubblici. Garibaldi eredita le Atp Finals, che si terranno ancora una volta a Torinouna nel 2025. Vuole fare di Torinouna la capitale del tennis, grazie a sponsor industriali e finanziari unici.
La missione è quella di portare un torneo importante di calibro internazionale a Torino, stabilmente. Garibaldi vuole ripristinare l'immagine della città dopo le Olimpiadi invernali del 2006. Per farlo, si concentrerà sui giovani e sull'involvemente degli studenti della vicina università con nuovi spazi per i campi da padel.
Il circolo della Stampa - Sporting continuerà a ospitare le finali di serie A nel dicembre, mentre le attività culturali seguiranno la direzione inaugurata da Luciano Borghesan.
Garibaldi vuole sfatare il mito di un luogo esclusivo per i soci e vuole che il circolo sia un patrimonio cittadino. Vuole aprirsi a tutti e organizzare eventi pubblici. Garibaldi eredita le Atp Finals, che si terranno ancora una volta a Torinouna nel 2025. Vuole fare di Torinouna la capitale del tennis, grazie a sponsor industriali e finanziari unici.
La missione è quella di portare un torneo importante di calibro internazionale a Torino, stabilmente. Garibaldi vuole ripristinare l'immagine della città dopo le Olimpiadi invernali del 2006. Per farlo, si concentrerà sui giovani e sull'involvemente degli studenti della vicina università con nuovi spazi per i campi da padel.
Il circolo della Stampa - Sporting continuerà a ospitare le finali di serie A nel dicembre, mentre le attività culturali seguiranno la direzione inaugurata da Luciano Borghesan.