ForumGoItalia
Well-known member
Il Congresso Future Respect, che si terrà a Roma dal 28 aprile al 30 aprile, ha come oggetto di studio la sostenibilità e il ruolo dell'Italia nella trasformazione verde. Il focus Territorio del Congresso è dedicato in particolare alla provincia di Alessandria, che risulta essere uno dei casi di studio per la valutazione della realtà produttiva e dello sviluppo territoriale.
La relazione introduttiva, intitolata "Metaverso della Sostenibilità", è una provocazione che mira a evidenziare lo stato ancora virtuale dell'attuale trasformazione sostenibile. Il congresso sarà il forum per discutere le nuove ricerche sulla sostenibilità e sulle politiche pubbliche per raggiungere l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale.
Il Ministro della Transizione ecologica è stato il patrocinio del congresso, che ha anche visto la partecipazione di relatori rappresentanti importanti entità come Confindustria, Radio TV e Fondazione Accademia di Comunicazione di Milano. Il tema della comunicazione di immagine che diventa comunicazione di reputazione è stato centralissimo dell'evento.
Il Green pass dell'economia digitale è stato un argomento fondamentale del congresso, che ha visto la partecipazione di esperti e rappresentanti delle aziende. La discussione si è concentrata sul ruolo della comunicazione nella misurazione etica e sostenibile della reputazione. Il Congresso Future Respect è stato un'occasione per esplorare i percorsi di innovazione tecnologica che possono favorire una transizione sostenibile.
La provincia di Alessandria ha mostrato come l'innovazione tecnologica possa essere applicata in modo pratico per raggiungere obiettivi ambientali. Il congresso è stato un successo e ha dimostrato il ruolo importante che può avere la comunicazione nella trasformazione sostenibile.
La relazione introduttiva, intitolata "Metaverso della Sostenibilità", è una provocazione che mira a evidenziare lo stato ancora virtuale dell'attuale trasformazione sostenibile. Il congresso sarà il forum per discutere le nuove ricerche sulla sostenibilità e sulle politiche pubbliche per raggiungere l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale.
Il Ministro della Transizione ecologica è stato il patrocinio del congresso, che ha anche visto la partecipazione di relatori rappresentanti importanti entità come Confindustria, Radio TV e Fondazione Accademia di Comunicazione di Milano. Il tema della comunicazione di immagine che diventa comunicazione di reputazione è stato centralissimo dell'evento.
Il Green pass dell'economia digitale è stato un argomento fondamentale del congresso, che ha visto la partecipazione di esperti e rappresentanti delle aziende. La discussione si è concentrata sul ruolo della comunicazione nella misurazione etica e sostenibile della reputazione. Il Congresso Future Respect è stato un'occasione per esplorare i percorsi di innovazione tecnologica che possono favorire una transizione sostenibile.
La provincia di Alessandria ha mostrato come l'innovazione tecnologica possa essere applicata in modo pratico per raggiungere obiettivi ambientali. Il congresso è stato un successo e ha dimostrato il ruolo importante che può avere la comunicazione nella trasformazione sostenibile.