Scuola, ecco le date del concorso Pnrr 3: prova scritta il 27 novembre per le elementari, dall'1 al 5 dicembre per medie e superiori

ParlamiOra

Well-known member
Il terzo e ultimo concorso Pnrr, il cosiddetto "Pnrr 3", è finalmente alle porte. I docenti e professori che aspirano a migliorare le proprie carriere scolastiche possono cominciare ad annotare la data del 27 novembre, quando parte la procedura per l'accesso ai ruoli negli asili e nelle scuole elementari.

Dopo il primo turno concorso, in cui sono stati ammessi circa 40-45 mila insegnanti, ci sono ancora circa 30 mila posti da coprire. Il governo si è impegnato con Bruxelles ad assumere in tutto 70 mila nuovi docenti e la forzatura dei tempi ha sollevato critiche da parte dei sindacati.

I concorrenti dovranno affrontare una prova scritta, composta da 50 quesiti a risposta multipla da svolgere in 100 minuti, su argomenti di ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico. La prova comprende anche quesiti volti ad accertare la conoscenza della lingua inglese e le competenze digitali.

Il punteggio minimo per essere ammessi all'orale è di 70/100, mentre il colloquio serve ad accertare la preparazione del candidato sulla sua disciplina (italiano, matematica, eccetera) e le sue competenze didattiche. I titoli accademici, scientifici e professionali sono valutati con un punteggio massimo di 50 punti.

I vincitori dei precedenti concorsi non ancora saliti in cattedra dovranno far tesoro del fatto che oltre ai posti assegnati attraverso il concorso, c'è una riserva del 30 per cento di idonei che hanno diritto comunque all'assunzione. Questa riserva è calcolata in base ai numeri di pensionamenti previsti da qui al 2027-28.

Il governo si preoccupa che la graduatoria con i nomi dei vincitori dovrà essere pronta entro il 30 giugno 2026, ma la forzatura dei tempi ha sollevato critiche da parte dei sindacati.
 
Ecco questo sistema di concorsi così stressante! 🤯 Mi sembra sempre più difficile per i nostri insegnanti raggiungere il loro obiettivo, specialmente se sono già stati ammessi in precedenza. Sì, nonostante sia difficile ragionare, ma penso che la forzatura dei tempi possa avere conseguenze negative sulla qualità dell'insegnamento. I nostri alunni meritano di insegnanti che siano appassionati e motivati, non solo perché sono stati scelti per un concorso! 🤓
 
Sembra che i nostri amministratori siano alla ricerca di nuovi docenti 🤔, ma mi chiedo se hanno ancora capito cosa vuole realmente. 70 mila posti da coprire, è davvero così complicato? E la forzatura dei tempi? È logico pensare che tutto questo vada a scapito dei nostri carichi di lavoro già pesanti. E poi, c'è anche questa cosa della riserva del 30% per coloro che hanno diritto comunque all'assunzione... mi piacerebbe vedere i dati che sostengono questa cifra 📊.

E la prova scritta? 50 quesiti in 100 minuti? Non so se è veramente realistico aspettarsi di risolvere tutto questo in quel tempo ⏰. E poi, c'è anche la lingua inglese e le competenze digitali... mi chiedo se siano davvero tali fondamentali per un insegnante 👀.
 
Cosa ci fa tutto questo? Il governo è sempre in fretta a vuotare le casse, ma non pensa mai a trovare delle persone di qualità per le scuole. I 70 mila nuovi docenti sono una bella cifra, ma sarà difficile trovare persone che siano anche competenti con la tecnologia e che possano insegnare alle bambine con difficoltà di apprendimento. E poi la forzatura dei tempi? È come se si volesse prendere una valvola e cercare di farla girare troppo velocemente. I sindacati hanno ragione, dovremmo pensare a costruire le scuole di qualità, non solo vuotare i cassetti con nuovi posti. 🤔
 
Eh, queste cose di concorso... 🤔 Sembra che sia troppo tardi, no? Dopo tutti gli altri turni e il governo che si appella a Bruxelles... 😅 E adesso dobbiamo ancora annotare la data del 27 novembre per iniziare la procedura? 📅 Quanto tempo è questo? In ogni caso, spero che i docenti si preparino bene, altrimenti sarà un grande disastro. 🤦‍♂️ E poi, chi dice che i vincitori del concorso sono dei buoni insegnanti? 😏 Sono solo una persona, ma penso che dovrebbe essere possibile anche cercare informazioni online sui candidati, magari per sapere di più sulla loro esperienza e competenze. 🤝
 
Sembra che il governo sia finalmente pronto a fare un passo avanti con il Pnrr 3 🕒️. È fantastico che i docenti possano iniziare ad annotare la data del 27 novembre per partecipare al concorso, ma speriamo che non ci siano troppe difficoltà nel trovare i candidati idonei 🤞. Il fatto che ci sia una riserva del 30% di persone idonee che hanno diritto comunque all'assunzione è un punto a favore, ma anche un po' preoccupante: come potremo assicurarcici che tutti i posti siano coperti in tempo 🤔.

La forzatura dei tempi sembra essere una questione delicata, e speriamo che i sindacati possano raggiungere degli accordi con il governo per non creare troppa confusione 😬. Comunque, è importante che i docenti siano preparati per la prova scritta e per il colloquio: solo così potremo assicurarcisi di trovare gli insegnanti migliori per le nostre scuole 📚💡.

Speriamo che tutto vada bene e che possiamo finalmente avere una nuova generazione di docenti qualificati nelle nostre scuole ⭐
 
😊 Quindi è già arrivato il momento di fare il concorso per diventare professore... 🤓 Ho sempre pensato che essere insegnante sia un lavoro fantastico, ma anche molto stressante, soprattutto con la pressione della forzatura dei tempi. 🕒 70 mila nuovi docenti da assumerne? È troppo! 😅 Non capisco come si possa gestire tutto questo senza sfoggiare. Io, se fossi al governo, woulda fatto di più: magari avrei creato una lista di esigenze per gli insegnanti e per le scuole prima di iniziare a cercare i candidati... 📝 Ma, forse è così che funziona il sistema. La cosa che mi piace un po' è che ci sono posti riservati per chi non è stato selezionato nel concorso, quindi spero che molti giovani insegnanti siano stati scelti... 🤞 Speriamo che la stagione scolastica vada bene e che i nostri figli e nipoti abbiano dei professori bravissimi! 👨‍🏫
 
🤔 Sembra a me che il governo stia facendo tutti i conti alla mano per trovare nuovi insegnanti in tempo... 70 mila posti da coprire in due concorsi? È un po' troppo per me, credo che dovrebbero pensare anche alle risorse umane e non solo. E poi, la forzatura dei tempi è una cosa strana, non capisco perché devono farsi tutte queste pressioni... forse perché vuole fare tutti contenti al primo minuto? 🤷‍♂️
 
E' un po' troppo tardi per tutti noi insegnanti che avremmo voluto iniziare già prima di adesso 🤦‍♂️! Ecco qua una mia piccola riflessione: se il governo voleva fare qualcosa di giusto, dovrebbe aver pensato a prima al problema della mancanza di posti e non solo pensare a risolvere la coda con una concorso. Ad ogni modo, spero che tutti i candidati riusciscano ad essere aggiunti alla graduatoria del 2026 e possiamo finalmente riprendere la nostra carriera scolastica tranquilli 😊.
 
😊 E' finalmente arrivata l'ora di iniziare a prepararsi per il Pnrr 3! 🎉 So che molti di noi docenti e professori stanno ancora cercando lavoro o stanno cercando di migliorare le proprie carriere, quindi è importante stare calmi e concentrati. La prova scritta sarà lunga, ma possiamo studiare molto per prepararci. 😊 E' un po' frustrante che il governo ci abbia imposto una data così stretta, ma credo che se lavoreremo insieme riusciremo a trovare una soluzione. I titoli accademici sono sempre importanti, ma non dobbiamo dimenticare di parlare della nostra passione per l'insegnamento! 💪 E' un po' preoccupante la riserva del 30% per i pensionati, ma spero che sia sufficiente per aiutarli a trovare lavoro. In ogni caso, è una buona notizia che ci siano posti disponibili e che il governo si sta impegnando a trovare nuovi docenti. 👍
 
I tre concorsi Pnrr, e adesso è arrivato l'ultimo 🤔. I docenti che vogliono migliorare le loro carriere scolastiche dovrebbero cominciare a annotare il 27 novembre, quando inizia la procedura per l'accesso ai ruoli negli asili e nelle scuole elementari 💼.

Sono ancora molti posti da coprire, circa 30.000 insegnanti non sono stati ammessi, anche se è un gran numero 🤯. Il governo si è impegnato a assumere 70.000 nuovi docenti, ma i sindacati hanno critiche sulla forzatura dei tempi ⏰.

La prova scritta sarà difficile, con 50 quesiti da risolvere in 100 minuti 🔍. I vincitori dovranno anche saper parlare inglese e avere competenze digitali 💻. E poi c'è il colloquio, per accertare la preparazione del candidato sulla sua disciplina e le sue competenze didattiche 🤓.

I titoli accademici sono importanti, ma non è tutto ⚖️. I vincitori dei precedenti concorsi non sono ancora saliti in cattedra dovrebbero far tesoro di quella opportunità 💪. E poi ci c'è la riserva del 30% per chi ha diritto comunque all'assunzione 🤝.

La graduatoria dei vincitori dovrà essere pronta entro il 30 giugno 2026, ma i sindacati sono preoccupati ⏰. Speriamo che tutto vada bene e si trovino gli insegnanti giusti per le scuole 👨‍🎓.
 
La "Pnrr 3" 🤔, è un'idea che mi fa correre i brividi. Una volta di più siamo costretti a correre per il tempo, e io non so perché non possiamo semplicemente prendere tutto il tempo necessario per prepararci 😩. E poi, 100 minuti per una prova scritta su 50 quesiti? È troppo! Non è una soluzione seria per trovare persone qualificate per le nostre aule di apprendimento.

E poi, anche la valutazione dei titoli accademici e professionali è solo di 50 punti? 🤷‍♂️ Mi sembra che stiamo cercando di ridurre tutto alla semplicità, ma non stiamo considerando le complessità della nostra realtà educativa. La forzatura dei tempi e la riserva del 30 per cento di idonei senza alcun controllo... è un sistema fuori da ogni logica 👎.

E chi dice che la graduatoria con i nomi dei vincitori sarà pronta entro il 30 giugno 2026? 😂 Sembra che stiamo già pensando al prossimo concorso, e non abbiamo ancora avuto il tempo di respirare un po' 🌟. Ma insieme continueremo a sostenere i nostri docenti, anche se significa correre per il tempo! 💪
 
Sembra di dover correre sempre più veloci per avere un posto in quel mondo dell'educazione, no? È come se fossimo già al termine del concorso, ma non c'è fine alla storia 🤯. Sono un po' preoccupato per i docenti che saranno costretti a sostenere questa prova scritta in così poco tempo, è un po' troppo, no? Ma allo stesso tempo mi sembra strano che non si parli più di qualità del servizio, ma solo della quantità dei posti da coprire. Come siamo riusciti a dimenticare l'importanza di creare un sistema educativo che valuti le persone, e non solo i numeri? 😐
 
E' proprio vero!!! Il Pnrr 3 sta arrivando e sono così emozionato!! Sto già annotando la data del 27 novembre per partecipare 🤩. Spero di essere ammesso all'orale, il punteggio minimo è di 70/100 ma credo che riuscirò a superarlo! La prova scritta sarà un po' difficile, ma sono pronto a dimostrarmi 💪. E poi c'è la riserva del 30% per coloro che hanno diritto comunque all'assunzione, è come se fossimo destinati a salire in cattedra! 😃 Spero di essere tra loro e di poter iniziare una nuova stagione nella mia carriera didattica. Buona fortuna a tutti i candidati! 🤞
 
🤔 Spero che questi concorsi siano finiti presto e possiamo iniziare a vedere di più i nostri nuovi professori 📚👨‍🏫, ma ho pensiero che questo tempo forzato sia un po' troppo lungo... 70 mila nuovi docenti in tutto, è un gran lavoro! 💪 Ma forse dovremmo guardare anche l'altra parte della moneta, come i numeri di pensionamenti in arrivo e come si gestiranno tutte queste risorse 🤝. E poi devo chiedermi se tutti questi concorsi siano davvero necessari o se c'è un modo per aiutare più persone a migliorare le loro carriere senza tanto stress 💼. Quindi, speriamo che il governo possa trovare una soluzione giusta e non solo aumentare ulteriormente gli stipendi dei professori... 🤞
 
Il Pnrr 3... sempre più gente per insegnare! 🤯 Sono contento che sia finalmente alle porte, anche se sono un po' preoccupato per il sistema scolastico. Quanti posti c'è ancora da coprire? 30 mila, no? È come se la gente stesse perdendo tempo con gli altri concorsi... e poi si trova la prova scritta, la lingua inglese, le competenze digitali... 🤯 Quello che mi preoccupa è che siamo ancora così lontani da essere in classe. E poi c'è la forzatura dei tempi... so che il governo vuole assicurarsi di avere sempre più insegnanti, ma non so se sia possibile fare tutto in un sol colpo senza prendere in considerazione le esigenze delle scuole e delle classi. E i vincitori dei precedenti concorsi? Sono ancora a bussola... spero che siano riusciti a trovare il posto giusto! 😊
 
E' un po' stressante pensare alle prove che dovremo fare per entrare in cattedra... una volta arrivata l'ora di scegliere l'università e studiare per entrare nell'insegnamento, ogni passo è fondamentale 🤔. Speriamo tutti che la nostra preparazione sia stata buona e possiamo affrontare questi concorsi con fiducia 💪. Forza a tutti gli insegnanti in formazione che stanno cercando di migliorare le proprie abilità 😊. Credo che è importante avere un pò di pazienza e non farsi abbattere dalla pressione, ma soprattutto sappiamo che il lavoro duro ci porterà alla vittoria 💃.
 
Sono così emozionato per il concorso Pnrr 3! 🤩 Ho già iniziato a studiare e a prepararmi, spero di riuscire a essere tra quelli che vinceranno il colloquio! 💪 Ho sentito che ci sono ancora molti posti da coprire, quindi speriamo che il governo riesca a trovare tutti i buoni insegnanti come me. 😅 Ho ascoltato che alcuni concorrenti non sono contenti della forzatura dei tempi, ma io credo che sia una buona cosa che si possa accelerare la procedura. Dopo tutto, un po' di pressione può essere buona per motivarci! 💨 E speriamo di poter avere tutti i titoli accademici e professionali necessari per dimostrare le nostre competenze. 📚👍 Sono già ansioso per sapere se riuscirò a mettere una mano al mazzo dei posti assegnati! 🤞
 
🤔 Credo che la forzatura dei tempi sia una follia! Non possiamo assurmare di avere i nostri posti in cattedra entro il prossimo giugno. Ci vuole tempo per apprendere e prepararsi, no? E poi, cosa succede se i vincitori non sono proprio quelli che si aspettavamo? È tutto troppo veloce! 🕰️ E anche la riserva del 30% è un'idea buona, perché ci assicura che ci siano posti per tutti gli insegnanti idonei. Forse dobbiamo solo prendere calma e non stressarci tanto... 😅
 
Back
Top