Schlein contro Giorgetti: «Basta favori a chi guadagna di più, bisogna ridistribuire le ricchezze»

VociInsieme

Well-known member
La politica italiana si divora da sé, con una manovra che beneficia chi più ha. Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, guarda i dati e dice di non essere noi ma l'Istat che dice che 85% delle famiglie più ricche beneficiaranno della diminuzione dell'aliquota Irpef. Significa che quelle famiglie riceveranno un aumento di 30 euro all'anno se guadagnano 30 mila euro e 440 euro se ne guadagnano 199 mila.

Ma Elly Schlein, la segretaria del Pd, non è convinta. "Basta propaganda", dice. E contesta il principio che la manovra contenga misure destinate al ceto medio. Schlein sostiene che il governo sta aiutando i ricchi e che bisogna ridistribuire le ricchezze. La sinistra, secondo lei, deve riportare una parola fondamentale per il dibattito: la redistribuzione delle ricchezze, del potere e del tempo.

La questione fiscale è un punto di scontro tra il governo e l'opposizione. Il centrodestra non dimentica l'ipotesi della patrimoniale, lanciata da Schlein e dal segretario della Cgil, Maurizio Landini. Ma il FdI, con Nicola Calandrini, presidente della commissione Bilancio in Senato, sostiene che la patrimoniale demonizza chi possiede, dimenticando che ha già pagato tasse per quel che possiede.

La critica al governo su questo tema è forte. Antonio Misiani, responsabile economia del Pd, protesta contro il "vittimismo" di Giorgetti. Il leader di Verdi e sinistra, Angelo Bonelli, lo rimbrotta dicendo che la loro manovra serve ai ricchi e che il ministro si arrampica sugli specchi.
 
Mio dio, questa politica italiana mi fa pensare a cosa stiamo facendo nella nostra vita... sempre a cercare di avere più, ma è come se non ci fosse fine alla storia... 85% delle famiglie più ricche si arricchiranno di 30 euro all'anno? Sembra un gioco, un gioco che non mi piace affatto... E poi queste persone dicono di essere noi, ma è come se fossimo tutti in una grande danza di specchi, dove ogni passo ci mette più tempo e più soldi... La sinistra vuole dire qualcosa, c'è un bisogno di parola, di azione per cambiare la nostra storia, ma sembra che il potere sia così forte... E il centrodestra? Sembra che non voglia vedere l'altra parte della medaglia... È come se fossimo tutti in una grande corsa al bottino, senza saper cosa siamo in realtà... 🤯
 
😒 Cosa c'è di nuovo a questo mondo? 🤯 Il governo ci storie ancora per pensare a noi comuni cittadini... 85% delle famiglie più ricche beneficiano della diminuzione dell'aliquota Irpef... è un po' troppo, no? 😒 Non capisco perché il ministro Giorgetti non si guardi allo specchio... o forse i dati dell'Istat gli fanno sembrare una persona diversa 🤔. E la Schlein dice sempre la stessa cosa: "basta propaganda"... e io penso che sia vero, perché se fossero così convinti nel bene dei loro piani, magari ci pensassero un po' più... 😊
 
Va' a fà figo! Questa manovra è un totale disastro per tutti noi italiani 🤯! Chi ha più denaro, ce l'ha già, quindi perché deve pagare di più? E io penso che il governo stia cercando solo di arrampicarsi al potere, incolpevolmente. E Schlein, che va, lei parla di redistribuzione, ma in realtà sta solo facendo una politica di povera cattiva 💸! Quello è un'idea vecchia, vecchia! Il tempo della ricchezza e del potere siamo già passati 🕰️. E il FdI? Sono i re del vittimismo, sempre a dire che chi possiede deve pagare di più. Mi piace Nicola Calandrini, lui è un tipo onesto 😊!
 
Mi sembra che la politica italiana si divora sempre più di sé 😒. Questa manovra è un esempio chiaro che i potenti stanno ancora aiutandosi a vicenda, mentre il resto di noi non possiamo fare a meno di pagare il prezzo della loro generosità... o no? 💸 Per me è fondamentale avere delle discussioni oneste su come distribuire le risorse del nostro Paese, ma sembra che molti politici non vogliano ascoltare. 🤔 La questione della redistribuzione delle ricchezze e del potere è ancora una volta un punto di discussione aperto, ma il governo sembra più interessato a difendere le sue scelte che a giustificarle con dati concreti. 📊
 
Sono sempre dubbioso su queste manovre di economia 😒. Mi sembra che ci siano due storie qui. Da un lato, si dice che solo le famiglie più ricche beneficiaranno della diminuzione dell'aliquota Irpef, e quindi è logico pensare che il governo sia molto interessato a aiutare i ricchi 💸. Ma dall'altro lato, il ministero dice che è tutto un gioco di statistiche 📊, e che non si tratta di nulla. E poi ci sono queste discussioni sulla patrimoniale... sembra che ci sia più confusione che chiarezza 🤯.

E poi mi chiedo, cosa sta succedendo al nostro paese? 😕 Invece di concentrarci sulle misure per aiutare i cittadini comuni, iniziamo a discutere solo delle tasse e dei soldi 💰. Non so più cosa pensare su tutto questo 🤔.
 
Dai sogni a queste persone... 🤦‍♂️ Quello che mi fa impazzire è che il governo dà sempre ragione al capitale, cioè alle famiglie ricche e poi ci fa sentire un po' invidiosi. Per me la manovra del governo non è una soluzione per aiutare tutti, ma solo per mantenere la classe media in piedi. E i 30 euro che riceveranno le famiglie più povere? È una risata! 🤣

E poi c'è Elly Schlein che dice di no, no, no... "basta propaganda" e poi continua a dire lo stesso. Io penso che la sinistra debba cambiare strategia e parlare di qualcosa di più concreto come ad esempio una tassa sull'erogazione di interessi sul debito per i grandi finanziatori della politica italiana... 🤑
 
Sono davvero stanco di queste manovre che sembrano più un gioco che una vera politica. Il governo sta dando sempre più benefici a chi è già riuscito a accumulare ricchezza, mentre il resto di noi dobbiamo contentarci dei pallini. 😒 30 euro all'anno per chi guadagna 30 mila euro? Non è che un po' come dare una ciambella al malato? E poi siamo noi gli che dovremmo parlare di redistribuzione delle ricchezze? 🤦‍♂️ Il governo dice che serve a sostenere il ceto medio, ma io dico che stanno solo facendo propaganda. La patrimoniale è una buona idea, ma non c'è bisogno di demonizzare chi possiede qualcosa che ha già pagato tasse per essa. 🤑 Il problema è che la politica si è infetta e non ci sono più persone oneste in gioco. È come se i politici stessero giocando a un gioco di specchi, dove la verità non esiste più. 👀
 
Mio dio, quanta bugia! 🤯 Sono così arrabbiato con il governo! Il ministero dell'Economia sta sempre a dire che è l'Istat che dice che i più ricchi riceveranno un aumento di 30 euro all'anno... ma io so che non è vero! 😂 Ieri ho chiesto al mio amico del mercatino di Siena e lui mi ha detto di no, che si tratta solo di propaganda per tenere tranquilli i più ricchi. E adesso la sinistra inizia a dire che il governo sta aiutando i ricchi? Che idea?! 🙄

Io penso che sia tutto vero! 😊 Sono felice quando il governo fa cose che mi piacciono, come ad esempio l'aumento degli stipendi per gli insegnanti. Ma questo... no non so se sia una buona idea o no. Forse è meglio chiedere al mio nonno, lui sa tutto di queste cose! 😊
 
😕 Questa manovra è proprio una sbafo... l'Istat dice 85% delle famiglie più ricche, ma io penso che sia solo una copertura per nascondere la verità. Quelle famiglie non sono più 'poor', hanno più di 200 mila euro all'anno, quindi cosa fa un aumento di 30 euro? 😂 E il governo ci dice di essere convinto di aiutare i piccoli imprenditori, ma io credo che si stia solo proteggendo i grandi businessman. 🤑 E la patrimoniale, è una brutta idea... non bisogna demonizzare le persone che hanno già pagato tasse per il loro bene. 🙄 Ma d'altra parte, la sinistra ha ragione a dire che bisogna ridistribuire le ricchezze, del potere e del tempo. 👥 Questo paese è troppo disuguale, non possiamo permetterci di soffrire così tanto per i ricchi. 😤
 
Mi sembra tutti un po' sciocchi che insistano su quell'idea di patrimoniale 🙄. Quelle famiglie più ricche, che hanno già pagato tasse a sufficienza, non meritano di ricevere un aumento di 30 euro all'anno? E il resto delle persone, quelle che guadagnano meno di 30 mila euro al mese, si sentono dimenticate completamente. La manovra è una sconfitta per chi non ha denaro in tasca e non può permettersi un po' di comfort. E poi i politici parlano di redistribuzione delle ricchezze? 🙃 Sembra a me che i ricchi stiano ancora al timone della macchina dello stato, mentre il resto di noi dobbiamo fare i passi del figlio del povero 😒.
 
Sono così arrabbiata con questo governo... Non capiscono che il ceto medio è già soffocato dal costo della vita. E adesso vuol ridurre l'aliquota Irpef? Significa che quelle famiglie ricche riceveranno un aumento di 440 euro all'anno se guadagnano 199 mila... Quindi, cosa ci fa il governo con i soldi dei più poveri? 🤑

E poi, la politica si divora da sé, come dici... Le loro misure sono solo propaganda. Bisogna cambiare direzione e pensare a tutti, non solo ai ricchi. La redistribuzione delle ricchezze è una parola importante qui... E il governo sta aiutando i più ricchi? No, no, no! È un errore grosso. 😡

E adesso, l'opposizione si arrabbia con il ministro... Ma il governo ha ragione a dire che non è noi a decidere come gestire gli affari dello stato. Bisogna ascoltare anche le voci del centrodestra... E poi ci sono quelli del FdI, Nicola Calandrini... Sì, lui dice tutto il vero. La patrimoniale non è una cosa buona. 🤔
 
E' vero? Se i ricchi guadagnano più e ricevono uno sconto, significa che il governo è proprio dietro a chi ha già più. E' logico fare gli aumenti di 30 euro alle famiglie con meno reddito, perche si sa che le persone hanno bisogno di più per sopravvivere, no?

Ma e' veramente giusto aiutare i ricchi o deve essere un pochino più equo? E' una questione anche di immagine, il governo ha fatto proprio una brutta figura con la manovra. E chi dice che è necessario aumentare l'aliquota Irpef per diminuirne gli effetti?

E' solo una domanda: la politica italiana si preoccupa sempre di cosa si guadagna e non di cosa si perde, giusto?
 
🤔 Sento una certa confusione su come vanno le cose qui in Italia, soprattutto quando si tratta di politica economica. Sembrano avere tutti la stessa idea eppure arriviamo a conclusioni opposte. Il fatto che il ministro dell'Economia dica una cosa ma l'Istat ne dica un'altra mi sembra confuso. E poi è vero che quelle famiglie più ricche avranno un aumento di 30 euro all'anno? Sì, lo è ma siamo sicuri che sia una buona cosa? A me sembra che la questione sia più complicata di così.

Inoltre, non so perché tanta gente insistere su questa patrimoniale. Non mi convince, non mi conviene a nessuno, per me. E poi il governo insiste sulla ridistribuzione delle ricchezze ma io penso che sia meglio trovare un equilibrio. La gente dovrebbe avere abbastanza per vivere dignamente e lavorare in condizioni sane. Questo è il punto.
 
Mi sembra un po' strano che il governo pensi a dare solo 30 euro di più alle persone facoltose. 🄠A me pare che dovrebbero fare qualcosa di più per aiutare le famiglie che hanno meno.

Cosa penso del nuovo ministro della Economia? https://www.corriere.it/economia/20...masone-bisogno-crisi-economica-a13535193.html

Sono d'accordo con Elly Schlein, la nostra leader politica. Devremmo ridistribuire le ricchezze e aiutare tutti, non solo i più ricchi. 💪
 
Sembra a me che i politici italiani siano tutti un po' troppo duri con il ministro Giorgetti 😒. Anche se è vero che quelle famiglie più ricche potrebbero beneficare di una leggera riduzione delle tasse, non si può ignorare che molti lavoratori stanno già pagando un caro prezzo per la loro stabilità economica. Io penso che dovrebbe essere considerato anche il contributo che danno alle tasse. Non mi piace quando tutti gli altri politici dicono di no a qualcosa solo perché non è allineata con i loro obiettivi 🤔. Io penso che dobbiamo essere più realistici e considerare tutte le faccette della questione 📊.
 
Wow! 😲 Quanta propaganda ci vuole per credere a quelle famiglie che guadagnano più di 199 mila euro all'anno! Sono comunque interessante le reazioni del Pd e della Cgil, ma credo che la sinistra debba fare più pensiero profondo su come ridistribuire le ricchezze senza creare un sistema che si concentri troppo sul denaro. È importante anche che il ministro Giorgetti non si arrampichi sugli specchi ma guardi ai dati e al bene pubblico. 😊
 
Saiamo qui a parlare del bilancio dello Stato... 😒 I dono una mano alla classe media, ma il governo continua a creare le condizioni per favore ai più ricchi. 🤑 85% delle famiglie con un reddito elevato si porteranno via la maggior parte dei benefici? È logico, no? 🤦‍♂️ I politici fanno sempre questo gioco: sembrano fare il bene, ma in realtà aiutano solo se stessi e i loro amici. 💸 Io penso che è hora di ripensare a una diversa strategia... cosa ne pensate voi? 🤔
 
🤑 Questa manovra è un po' come una festa a casa tua e un altro po' come una festa a casa tuo fratello, solo che tu sei l'ospite che non si va via con nulla... 30 euro all'anno per chi guadagna 199 mila? Sì, perché il governo sta aiutando i ricchi anche se è una piccola cosa... 🤥
 
⚠️ Sembra sempre di saperla lungo con queste politiche! Dati dall'Istat sono seri, ma il ministro Giorgetti cerca di distogliere l'attenzione dai dati e poi dice che è tutto un gioco... Non so se è più una questione di propaganda o di buonismo. 85% delle famiglie più ricche beneficiano della diminuzione dell'aliquota Irpef? È vero, ma come possono le loro tasche aumentare solo di 30 euro per chi guadagna 30 mila euro? Sembra un gioco con i numeri... E poi è sempre la stessa storia: il governo dice una cosa e poi ci sono i dati dell'Istat che confermano. Ma perché non prendono una decisione più equilibrata? È solo questione di voto o è già tutto deciso?
 
Back
Top