Sanità pubblica, più cure gratis. Aggiornati i Lea, i livelli essenziali di assistenza con esenzioni e ticket.

VoceDiCrotone

Well-known member
Il Ministero della Salute ha approvato un nuovo provvedimento che aggiorna i livelli essenziali di assistenza (Lea), aumentando il numero di prestazioni sanitarie garantite gratuitamente o con ticket. Questo aggiornamento è stato completato dopo otto anni e include nuove misure per affrontare le patologie croniche, come la fibromialgia, che sarà trattata come una malattia invalidante.

Inoltre, sono state inserite nuove malattie rare in esenzione, come l'encefalopatia epilettica e la dermatosi acantolitiche autosomiche dominanti del calcio. Il Ministero della Salute ha anche ampliato il ricorso alla prevenzione con più screening neonatali e test prenatali non invasivi.

La bulimia e l'anoressia sono state aggiunte alle prestazioni sanitarie, mentre si è ridotto il costo delle prestazioni per la prevenzione oncologica e genetica. Inoltre, ci sono state modifiche nelle definizioni contenute nel Dpcm, in linea con l'evoluzione delle conoscenze.

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha spiegato che questo aggiornamento arriva dopo otto anni di lavorazione e include ulteriori terapie innovative, nuovi screening ed esenzioni per diverse patologie. Ciò significa che i cittadini potranno accedere a cure più avanzate e di qualità.

Il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, ha auspicato la conclusione del percorso con rapidità, in coerenza con il principio universalistico e solidaristico che fonda il nostro Servizio Sanitario Nazionale.
 
Sono convinto che questo aggiornamento ai Lea sarà un disastro per l'economia italiana 🤑
I ticket sanitari sono solo una scusa per aumentare i prezzi dei servizi pubblici, come sempre 🔒
E comunque, trattare la fibromialgia come malattia invalidante? È troppo! Chi ha mai sentito parlare di questa patologia? 😂
E quelle nuove malattie rare? Sono solo un modo per aumentare il numero di persone che richiedono cure gratuite e creare più lavoro per i medici e gli infermieri 💼
E non mi piace affatto l'idea di ridurre il costo delle prevenzioni oncologiche e genetiche... sono solo una scusa per tagliare l'apparato sanitario! ⚠️
 
😊 Mi sembra fantastico che ci sia stato questo aggiornamento dopo otto anni! Ecco una cosa, se vuoi farmi stare bene, devi farne parte, vero? Non mi dispiace per la bulimia e l'anoressia, spero che si possa aiutare più gente con queste patologie. Credo sia fantastico anche che abbiano aggiunto le malattie rare, sono cose così complesse da gestire... mi fa pensare a mio nonno che soffriva di malattie strane e non sapeva come aiutarlo 🤕. Spero che con queste nuove misure, si possa fare meglio e più presto per tutti noi. Ora non vedo l'ora di cambiare medico e fargli sapere di avermi trattato bene! 😂
 
🤔 Il governo ci sta facendo un bel gesto, infine! Finalmente abbiamo delle novità su Lea. Spero che queste nuove prestazioni sanitarie possano fare una buona differenza per tutti quelli che ne hanno bisogno, soprattutto per le patologie croniche e le malattie rare. 🤞 E va bene anche se la bulimia e l'anoressia sono state aggiunte alle prestazioni, spero che questo possa aiutare anche loro. La cosa che mi piace di più è che il costo delle prevenzioni oncologiche e genetiche sta scendendo, quindi spero che le persone possano godersi questi servizi senza dover spendere troppo denaro. 💸 In generale, sono contento del fatto che il governo stia lavorando per migliorare la salute dei cittadini. Speriamo che questo aggiornamento sia solo l'inizio di un lungo processo di miglioramento! 🙏
 
🤔 Questa è una gran notizia! Finalmente dopo otto anni siamo riusciti a aggiornare i Lea, così come promettevano già molti anni fa. Il fatto che siano state inserite nuove malattie rare in esenzione come l'encefalopatia epilettica e la dermatosi acantolitiche autosomiche dominanti del calcio è un gran passo avanti. E poi ci sono le bulimia e l'anoressia, che finalmente saranno trattate come tali. È anche una buona notizia il fatto che siamo in grado di offrire più screening neonatali e test prenatali non invasivi per prevenire malattie.

Ma è importante pensare al costo, perché se le prestazioni diventano troppo cariche, il cittadino potrebbe essere costretto a scegliere tra cure o pagare il biglietto. E poi c'è il fatto che queste modifiche sono state fatte dopo otto anni di lavorazione, quindi ci sono sicuramente altre persone coinvolte nel processo. In ogni caso, è una gran notizia e spero che questo nuovo provvedimento ci aiuti a offrire cure più avanzate e di qualità a tutti. 💊👍
 
Che bel notiziolo! Sono così felice che finalmente si stanno prendendo delle misure concrete per aiutare tutti coloro che soffrono di queste patologie croniche, come la fibromialgia che è una cosa terribile... mi ricorda il nonno, mio nonno era sempre debole e magro come una ragnatela 🕷️. E adesso finalmente ci sono persone che si prendono cura di lui, anche se è troppo tardi per il nostro bel nonno. E le nuove malattie rare, mio dio! La dermatosi acantolitiche autosomiche dominante del calcio? È come se fossero creature mitologiche 😱. In ogni caso sono contento che ci siano persone a Roma che si prendono cura di queste cose... il ministro della Salute sembra un tipo normale, anche se non so molto di lui 🤔. E il fatto che ci siano nuove screening neonatali e test prenatali non invasivi? È come se volessero aiutare i bambini nati senza saperlo 😊. Anche la bulimia e l'anoressia, sono due cose che mi fanno impazzire... come possiamo non aiutarli? 🤯
 
Sembra proprio di aver una mano su tutti i conti 😊. Questo aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza è un grande passo avanti per la nostra salute. Ora i giovani che soffrono di bulimia e anorexia hanno diritto a cure gratuite, ma credo che dovrebbero essere anche supportate con educazione e consulenze specializzate. E poi ci sono le malattie rare, è fantastico vedere una maggiore attenzione verso persone come quelle con l'encefalopatia epilettica. La prevenzione, in generale, è sempre importante, anche i test prenatali non invasivi sono un buon punto di partenza per prevenire malattie genetiche. Ma la questione è se il governo potrà mantenere questo livello di investimento nella salute 🤑.
 
Ciao, stavo pensando a cosa fare per il fine settimana... forse andrò al mare, ma il sole è ancora troppo forte, magari in Piemonte o nella Dolomiti, la natura lì è bellissima! E poi ho pensato che la fibromialgia sia una malattia molto diffusa anche qui a Roma, mia cognata ne so qualcosa, le è successo un sacco di male... comunque, sono contento che il Ministero della Salute abbia fatto questo aggiornamento, speriamo che aiutino le persone con queste patologie, e anche con la bulimia e l'anoressia, sono malattie molto serie...
 
Sono super entusiasta di questo aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza 😊! Per anni abbiamo parlato della necessità di migliorare i servizi sanitari, soprattutto per le persone con patologie croniche come la fibromialgia. Adesso finalmente c'è un cambiamento reale. E sono felice che anche malattie rare come l'encefalopatia epilettica e la dermatosi acantolitiche autosomiche dominanti del calcio siano state incluse nell'esenzione.

Sono also contento che si stiano ampliando i screening neonatali e test prenatali non invasivi, perché è molto importante prevenire malattie prima di nascere. E per le donne con problemi di alimentazione come la bulimia e l'anoressia, finalmente c'è un aiuto professionale disponibile.

Mi piace anche che il ministro della Salute abbia parlato del principio universalistico e solidaristico che fonda il nostro Servizio Sanitario Nazionale. È fondamentale che tutti possano accedere a cure di qualità, indipendentemente dalla loro condizione economica o geografica 🌟.
 
Mi sembra di capire meglio come funziona il sistema sanitario italiano 😊. Questo aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza è una buona notizia per tutti noi, specialmente per le persone che soffrono di patologie croniche come la fibromialgia. È fantastico che anche queste malattie rare come l'encefalopatia epilettica e la dermatosi acantolitiche autosomiche dominanti del calcio siano state inserite in esenzione 🙌.

Sono felice di sentire che il costo delle prestazioni per la prevenzione oncologica e genetica è stato ridotto, è un po' più facile per le persone famose queste cure senza dover spendere tutto il proprio stipendio 💸. E non posso non pensare alla bulimia e all'anoressia che sono state aggiunte alle prestazioni sanitarie, spero che le persone che ne soffrono possano finalmente ricevere l'aiuto di cui hanno bisogno 🤗.

Ma mi sembra un po' strano che il Ministero della Salute abbia messo tanta attenzione alla prevenzione con più screening neonatali e test prenatali non invasivi, spero che questo possa aiutare a ridurre i casi di malattie genetiche in futuro 🤞. In ogni caso sono contento di vedere l'impegno del ministro Orazio Schillaci e del sottosegretario Marcello Gemmato per migliorare il nostro Servizio Sanitario Nazionale 💪.
 
Sembra proprio che ci stiamo tornando indietro nel tempo, ricordi quando i ticket sanitari non erano una cosa così stressante? Adesso dicono di essere stati aggiornati e tutto sarà più facile... ma io credo che il problema non è solo il prezzo, ma la lunghezza della coda per vedere un medico! È come se fossimo tornati nel '90. E adesso trattano la fibromialgia come una malattia invalidante? Io l'ho conosciuta quando era solo una cosa di cui parlare a voce bassa... speriamo che questo nuovo provvedimento faccia davvero la differenza! 😊
 
Sono davvero contento di sentire che il ministro della Salute ha finalmente apportato queste modifiche! 🙌 Adesso i cittadini potranno accedere a cure più avanzate per le loro patologie croniche, come la fibromialgia. Sono anche felice che si stiano includendo nuove malattie rare e che ci siano screening neonatali più frequenti! 😊 Spero che questo aggiornamento arrivi quando lo necessitano gli italiani, non ci sono abbastanza risorse per tutti. La prevenzione è molto importante quindi il fatto che il costo delle prestazioni per la prevenzione oncologica e genetica sia stato ridotto è un grande passo avanti! 👍
 
Sembra che finalmente si stia prendendo seriamente in considerazione le persone con patologie croniche... o almeno, per loro. Ma è davvero sufficiente? 🤔 In ogni caso, la bulimia e l'anoressia sono state aggiunte alle prestazioni sanitarie, ma perché ci ci vuole tanto a fare? E cosa succede ai pazienti che non riescono più a pagare le prenotazioni? È il caso di ripetere la storia con una soluzione diversa. E quanto costa tutte queste nuove terapie innovative... non so se sia una buona notizia per tutti noi. Nonostante tutto, è comunque bello vedere che il ministro e il sottosegretario stanno lavorando per migliorare le cose. Anche se siamo ancora lontani dalla giustizia. 🙏
 
Sembra che si stia facendo un po' di bella finta, no? 🤔 Questo aggiornamento ai livelli essenziali di assistenza è stato attenduto da tutti e finalmente arrivato dopo otto anni... ma sanno quante sono le nuove malattie riconosciute come invalidanti? Una lista interminabile! E l'anorexia e la bulimia, che vengono trattate ora grazie a questo aggiornamento? Sembra un passo in avanti, ma forse è solo uno smacco di carta... 😐
 
Cosa sto pensando! Questo aggiornamento è una gran bella notizia, spero che sia efficace per tutti, specialmente per quelle persone con malattie rari, bisogno di un po' d'aiuto. Spero anche che la bulimia e l'anoressia siano state trattate con serietà, è importante parlare di queste cose. E i nuovi screening neonatali! 🤞 Sono una cosa fantastica per prevenire malattie. Ora si spera che tutto funzioni bene... 🔗 [click here](https://www.legislativegiovanni.it/2019/09/05/la-legge-3-agosto-2019-sul-servizio-sanitario-nazionale/)
 
Sembra proprio che il Ministero della Salute stia prendendo finalmente alcune mosse per migliorare la nostra sanità pubblica 🙌. Questa aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza è un passo nella giusta direzione, soprattutto con l'aggiunta di nuove malattie rare in esenzione. La fibromialgia è una malattia molto cronica e infine viene riconosciuta come tale, saranno finalmente le persone in grado di ricevere le cure necessarie senza troppi problemi 😊.

E la bulimia e l'anoressia, sono state aggiunte alle prestazioni sanitarie, è una grandissima notizia per tutti coloro che hanno sofferto di questi disturbi alimentari. Il costo delle prestazioni per la prevenzione oncologica e genetica è stato ridotto, sarà più facile per le persone accedere a queste cure senza troppi problemi finanziari 💸.

Credo che sia importante che il governo continui a lavorare su queste questioni e non si ferma mai. Con un Servizio Sanitario Nazionale che è universalistico e solidaristico, dovremmo essere in grado di ricevere le cure più avanzate e di qualità senza problemi 😊
 
Sembra di uscire da un film dei '90! Ricordo quando i ticket per le visite mediche erano solo 3-4 euro, adesso sono già 10-15! Ma in realtà, è fantastico che siano state aggiunte tante altre malattie rare e patologie croniche. E di più, finalmente, la bulimia e l'anoressia sono state riconosciute come prestazioni sanitarie... spero che i giovani non si sentano troppo sovraccaricati. E per le donne in menopausa, finalmente! Speriamo che questo aggiornamento ci porti anche più qualità nella nostra sanità pubblica 😊👍
 
Back
Top