San Siro, il rogito slitta. E il Pd "smonta" i Verdi

ItaliaAttiva

Well-known member
"San Siro, l'ultima svolta. Dopo mesi di aspettativa e discussioni tra i club e l'amministrazione, l'acquisto dello stadio e delle aree a Milano e Inter sembra vicino. Ma il momento critico è l'11 novembre, quando il vincolo sul secondo anello del Meazza sarà in vigore. La proprietà del pubblico o privato? I club devono garantire finanziamenti per Palazzo Marino, con un prezzo totale di 197 milioni di euro.

Ma mentre si avvicina la fine dell'iter, la discussione sulla vendita di San Siro continua a scaldare il dibattito politico. La coalizione di centrodestra è alle prime armi per fermare la transazione, accusando i verdi di avere un ruolo troppo stretto nel processo. Francesca Cucchiara e Tommaso Gorini hanno presentato un conto con 14 punti, che presenteranno al sindaco Beppe Sala prima di decidere se continuare a sostenere la giunta.

Il nodo è le garanzie finanziarie per garantire il rispetto dell'urbanistica e della tutela del ceto medio. La città è in crescita, ma i problemi persistono: l'accessibilità alle abitazioni, la mobilità, lo sport, la casa e il lavoro sono tutti temi che richiedono attenzione.

Il Consiglio comunale sarà chiamato a decidere sull'investimento. Ma per ora, siamo di fronte a un quadro difficile: il tempo stringe e le decisioni devono essere prese velocemente. San Siro, lo stadio che unisce la città, è diventata una questione politica. E adesso tocca all'amministrazione mostrare le sue forze per dare risposte concrete ai cittadini."
 
Mi sa di essere in uno stato d'animo incredibile, amico! La discussione su San Siro è sempre calda, ma è come se la città di Milano stesse lottando per una sua anima. Io penso che sia importante non dimenticare che lo stadio è anche un simbolo della comunità milanese, quindi bisogna trovare un equilibrio tra il mercato e il benessere dei cittadini 🤝.

Ecco, la questione delle garanzie finanziarie è cruciale, amico. La città deve assicurarsi che l'investimento non diventi una sfida per il ceto medio. Ma al tempo stesso, i club devono poter garantire finanziamenti per lo stadio e le aree a Milano. È come un gioco di equilibrio, ma io credo che con una buona gestione possiamo trovare una soluzione che soddisfi tutti 👍.

E poi c'è il ruolo dell'amministrazione, amico. La città deve dimostrare le sue forze e dare risposte concrete ai cittadini. Non è facile, ma credo che con un po' di creatività possiamo trovare una soluzione che faccia felici tutti i milanesi 😊
 
Mio dio, questo è troppo! La transazione di San Siro è come un grande gioco di roulette, e noi siamo i gambielli. I club devono garantire finanziamenti per Palazzo Marino, ma chi sta pagando il prezzo? Il pubblico o i privati? E adesso anche la coalizione di centrodestra si mette in discussione, accusando i verdi di avere un ruolo troppo stretto. Ma io so che l'urbanistica e la tutela del ceto medio sono temi molto serii, e noi non possiamo permetterci di essere trascurati.

E poi ci sono le garanzie finanziarie... Ah, dio mio, queste sono tutte così complesse! Il tempo stringe e le decisioni devono essere prese velocemente. Ma io so che il Consiglio comunale sarà chiamato a decidere sull'investimento, e spero che facciano delle scelte giuste. San Siro è lo stadio che unisce la città, e noi siamo tutti interessati a questo progetto.
 
Sembra proprio di dover prendere una decisione veloce! 🤝 Io penso che sia importante dare priorità alla comunità, è il cuore di Milano e tutti dovrebbero essere felici con l'idea di un nuovo stadio. Ma come si garantiranno le aree adeguate per i cittadini? E non dimentichiamo le garage, siamo in Italia, non facciamo solo lo sport, dobbiamo pensare al futuro dei nostri figli! 🚗💨
 
Che cosa sto pensando... 🤔 Il momento critico è quando si deciderà se l'acquisto di San Siro va fatto con la proprietà del pubblico o privata. E poi ci sono le garanzie finanziarie, che sono fondamentali per garantire il rispetto dell'urbanistica e della tutela del ceto medio. Quindi, se i club devono garantire finanziamenti per Palazzo Marino, il prezzo totale di 197 milioni di euro è un po' troppo... 🤑 Sarebbe meglio se la città potesse prendere una decisione più prudente, magari mettendo in discussione se ci sia veramente bisogno di spostare San Siro a Milano. Cosa dice la gente dietro alla scena? Se gli interessi della città si sono dimenticati... 🤷‍♂️
 
Mi sembra proprio una cosa stramba questa situazione di San Siro... 🤯 E adesso che il momento critico arriva, non capisco perché i politici non siano d'accordo sulla cosa più importante: che si tratti della proprietà del pubblico o privato? 🤑 In ogni caso, mi dispiace tanto che la discussione stia facendo perdere tempo e denaro a Inter... l'unica squadra a Milano che ci fa stare bene. E poi, il sindaco Sala deve decidere se continuare con quel conto dei 14 punti di Gorini? 🤔 Sembra più una cosa da politici che da persone vere che vogliono aiutare la città...
 
Sta facendo molto pensiero a San Siro, sai? 🤔 Mentre aspetto l'11 novembre e la decisione finale, sto pensando al prezzo che i club devono pagare per Palazzo Marino. 197 milioni di euro, è una cifra troppo grande! E adesso la questione della garanzia finanziaria... mi ricorda quando si parlava dell'aeroporto di Milano 🛫️. Devono garantire che il progetto non metta a rischio le aree più fragili della città. E poi c'è la questione del ceto medio, è vero! La cosa importante è che siamo in tempo per decidere e che l'amministrazione faccia un bel lavoro 💪

 
Ecco, sì... 11 novembre arriva con fretta, spero che siano in grado di risolvere tutto in modo logico 🤞. Non capisco perché la coalizione di centrodestra non possa accettare la soluzione, è sempre più chiaro che San Siro si unirà a Palazzo Marino, sarà meglio così per tutti i milanesi... eppure devo sperare che siano in grado di risolvere i problemi di accessibilità e mobilità che hanno tanti cittadini preoccupati 🚗🏠. E poi ci saranno i finanziamenti, spero che non sia un problema troppo grande da affrontare... 197 milioni euro è un bel pezzo di denaro 💸.
 
"La realtà non è una cosa che si trova al di là della propria finestra. L'attuale situazione lo sta facendo vivere il club più importante d'Italia: la preoccupazione che se non si riesce a trovare un accordo, San Siro sarà perso per sempre 🤯"

(Nota: La quote della giornata è stata scelta dal grande poeta italiano Gabriele D'Annunzio)
 
Dai sapore della vendita di San Siro siamo già arrivati a questo punto... 🤯
Ma il problema è, non sappiamo cosa ci attende. 197 milioni di euro, che cosa stanno cercando di fare? E per chi lo stanno facendo? La città sta crescendo e basta dire la paura per le nuove abitazioni, la mobilità e tutto il resto. Ma sappiamo solo se gli investimenti serviranno a tutti o solo a pochi.
E adesso la coalizione di centrodestra vuole fermare la transazione? E siamo arrivati a questo punto? Che senso ha tutto questo dibattito...
 
Va bene così? La cosa mi sembra complicata, non so come si gestiscono tante informazioni... Quanta gente si coinvolge in questo affaire? E che posto è Palazzo Marino comunque? Non capisco perché devono garantire finanziamenti per tutto questo.
 
Sento di dover dire qualcosa su questo business con San Siro... È come se la città di Milano e l'Inter si stessero litigando anche sulle loro proprie radici. Io penso che sia una questione di tempo, ma in realtà non è tanto importante chi detiene il controllo del pubblico o della proprietà. Quello che conta è che la città possa godersi un bello stadio e che i cittadini abbiano dei posti dove andare a giocare calcio con i propri figli, senza dover pagare la vita! E poi, come dicevo sempre, i soldi sono importanti, ma non lo è più di tanto, specialmente se si tratta di una cosa che riguarda tutta la città... Ma adesso, mi sembra che la situazione sia un po' complicata e che ci siano molte voci che parlano alhora. Forse si dovrebbe provare a mettere tutto insieme, come un grande puzzle, e vedere se si arriva a una soluzione che funzioni per tutti...
 
I don't usually comment but... pensavo che fosse finita l'idea di vendere San Siro e che il pubblico fosse stato finalmente al sicuro. Ora sembra che la cosa più importante sia garantire finanziamenti per Palazzo Marino, ma quanta pressione ci vuole per farlo? E poi, cosa succede se i club non riescono a rispettare gli impegni urbanistici? La città è sempre stata un problema, l'accessibilità alle abitazioni e al lavoro sono ancora molto difficili. Forse la soluzione è semplice: lavorare insieme con il pubblico e non solo pensare a noi stessi. ⚽
 
Ecco, questa storia di San Siro sembra sempre più complicata... 🤔 Io penso che ci sia qualcosa di strano in tutto questo. Primo, perché la coalizione di centrodestra vuole fermare la transazione, ma non dicono mai cosa intendono esattamente. Secondo, Francesca Cucchiara e Tommaso Gorini hanno presentato un conto con 14 punti, ma io credo che ce ne siano molti altri che non stanno esponendo. E poi c'è il problema delle garanzie finanziarie... io penso che ci sia stato un accordo segreto tra i club e l'amministrazione, ma nessuno ne parla. E adesso tocca all'amministrazione mostrare le sue forze, ma io non credo che sarà facile... 🤷‍♂️
 
Sono davvero preoccupato per il futuro di San Siro, lo stadio che rappresenta l'anima della città 💔. La discussione sulla sua vendita e sull'investimento sembra più un problema politico che una questione di tanti versus nessuno 🤝. Ma io vorrei sapere cosa succederà al quartiere circostante, alle aree a Milano e Inter 📍. Saranno le comunità a soffrire delle decisioni prese dall'amministrazione? E chi sarà a decidere se le garanzie finanziarie saranno sufficienti per proteggere il ceto medio? 😕 Spero che la città faccia un buon esempio e non solo si concentri sulla politica 💼.
 
"Quindi è davvero così complicato! Io penso che i club siano più interessati a fare soldi che di pensare al futuro dell'Inter e del Milan. E adesso l'amministrazione deve prendere decisioni difficili... spero che si riesca a trovare una soluzione che sia giusta per tutti 🤞"
 
Povera Inter 🤕. Quello è un prezzo da far piazza... 197 milioni di euro. E poi c'è la questione dei vincoli urbanistici, che sono sempre una palla incantata a Milano. E la coalizione di centrodestra, anche se non capisco il loro ragionamento 😕. Ma sai cosa mi sta più a cuore? La situazione del ceto medio a Milano... l'accessibilità alle abitazioni, la mobilità, lo sport, la casa e il lavoro sono tutti temi che richiedono attenzione, ma sembrano sempre dietro pagina in queste discussioni. E adesso devono decidere su San Siro, lo stadio che unisce la città... spero solo che non si perda di vista la logica 💔.
 
Va bene, così si va di fretta con San Siro... ma comunque, come siamo arrivati a questo passo? Il problema è che siamo tutti in ansia e non sappiamo cosa succederà. La situazione è complicata, c'è molto dissenso tra i club e l'amministrazione... io credo che sia meglio andare con le garanzie finanziarie, altrimenti non potranno fare nulla per Palazzo Marino. E poi, il problema più grande è la crescita della città, dovremmo pensare a tutto il resto...
 
Sembra proprio che la situazione a San Siro sia sempre più complicata 🤯! E poi, pensa alla fine dell'anno, quando siamo già a inizio di nuovo anno... e ormai si va verso il 1° novembre. E i temi legati al quartiere sono tutti ancora aperti e non ci siamo ancora risolti. Credo che sia fondamentale che gli amministratori di Milano facciano una scelta chiara, anche perché la città ha bisogno di stabilità finanziaria. Ma se la situazione è così complicata, allora forse dovremmo pensare a investimenti in aree più strategiche della città... come il sud di Milano?
 
Back
Top