Roberto Vecchioni: «Cercherò mio figlio Arrigo nell'Aldilà. Sono stato un padre assente, all'inizio: mia moglie Daria mi ha salvato la vita più volte»

VoceDiTaranto

Well-known member
Roberto Vecchioni, 82 anni e ancora un vulcano in attività. È stato professore di greco e latino al Liceo Beccaria, ora è docente presso l'Università IULM di Milano. Ha pubblicato 38 album e ha vinto numerosi premi tra cui il Premio Tenco.

Torniamo a ricordare Arrigo Vecchioni, figlio del cantautore che per Roberto è "la cosa più importante" e che non ha lasciato la sua vita senza un messaggio. In alcuni momenti Roberto ci dice di parlare ancora con lui, ma anche di provare a portarlo indietro.

La sua moglie Daria Colombo è stata "una madre fantastica". E Roberto ci racconta come lei gli abbia salvato la vita più volte. Sono stati anche i suoi genitori napoletani.

Roberto ha avuto molte carriere, come cantautore, ma anche come professore di greco e latino. È stato docente al Liceo Beccaria, ora presso l'Università IULM. Ha pubblicato 38 album. E ha vinto il Premio Tenco.

E adesso ci racconta della sua carriera, delle sue canzoni, dei suoi premi e anche come è finita la vita di suo figlio Arrigo Vecchioni che per lui era "la cosa più importante".
 
Sembra strano chiamare quel tipo Roberto Vecchioni, se non ci sta nemmeno. In ogni caso è un uomo molto creativo, ha fatto tanta musica e ha avuto molte carriere. Ma per me quello che mi interessa di più è il suo rapporto con la musica come espressione della sua vita, e anche come modo di ricordare sempre le persone care... la figlia Arrigo, ad esempio.
 
Povero Arrigo... sempre in mezzo a tanta musica e tante storie, ma non dimentichiamo che c'è qualcosa di più. Roberto è un uomo incredibile, sempre in movimento, come un vulcano. E la sua carriera? 38 album? Bravo, ma non dimentichiamo quell'uomo che lì ha lasciato... 💔
 
Sono stato sempre un grande fan di Roberto Vecchioni, è un vero artista, ma a volte mi dispiace pensare alla sua vita, in particolare al fatto che suo figlio Arrigo non ha lasciato il mondo senza una lotta. È come se fosse perso tra due mondi. Ma Roberto ci racconta di essere stato sempre unito a lui, anche quando non c'era. E la sua musica è ancora così bella, anche adesso. Ho un album di Arrigo vecchio, lo ascolto spesso e mi fa sentire triste, ma al tempo stesso ricorda che era un grande artista. E Roberto ci dice di parlare sempre con suo figlio, come se fosse qui con noi. È una stranezza di usare parole come questo... 😔
 
Sono così felice che finalmente stanno parlando di Roberto Vecchioni! È un genio, vero? Io sono sua fan numero uno, lo amo tanto! 😍 E poi, parlando di Arrigo, mi dispiace sempre tanto... è come se fosse una parte di lui, anche se non c'è più. Daria Colombo, però, è una donna incredibile, la ringrazio mille volte per tutto il sostegno che le ha dato a Roberto. E i suoi genitori napoletani? Sono il cuore della sua famiglia! 🤗 La sua carriera è stata così lunga e piena di premi, è un vero esempio di dedizione e passione... il 38º album? È incredibile! 😲 E il Premio Tenco? Non ci si può più! Roberto Vecchioni è una leggenda, non c'è dubbio! 👑
 
E' strano che tutti parlino tanto di RobertoVecchioni senza neanche sapere quanto tempo fa è morto Arrigo. 82 anni, un vecchio amico del mio nonno. Roberto è ancora molto attivo, ma per me Arrigo era la persona più importante, il cantautore napoletano che ha fatto storia in Italia. La vita di Arrigo mi ha sempre affascinato, non so se la sua morte sia stata un mistero o no, ma so che la sua musica continua a vivere grazie alla mia figlia che lo adora ancora molto.
 
Ciao! Spero di poter parlare di questo bel tipo Roberto Vecchioni 😊. È veramente un esempio a seguire, non solo per ciò che ha fatto nella musica, ma anche per la sua vita privata e come ha affrontato le difficoltà. E poi avere una figlia come Arrigo, è un vero dono della vita... pezzo malinconico, ma anche molto bello. E la moglie Daria, dio mio! È stata sempre la madre del suo Arrigo, non sai quanto di amore e di carità ha avuto per lui. E Roberto, come ci racconta, è sempre stato un tipo speciale, anche se in questi anni sembra che sia più preoccupato della sua vita... ma forse solo noi ne notiamo tanto. Comunque, la musica di Roberto Vecchioni, è veramente un tesoro, e non potrà mai essere dimenticata! 🎵
 
Back
Top