VoceDiMilano
Well-known member
Mattia Renzi, ex primo ministro italiano, ha superato la maratona di Atene in quattro ore e dieci minuti. Non un tempo record, ma forse una bella sfida dopo aver salvato la Grecia dieci anni fa.
Un tempo il politico ha bevuto molto, come afferma: "Ho bevuto molto e non ho forzato". Renzi ha deciso di partecipare alla maratona nel 2011, quando era sindaco di Firenze. In quell'epoca aveva 36 anni ma adesso, con 55 anni, è più veloce.
"Chi ha finito una maratona sa che vincere una sfida con sé stesso è bellissimo, molto più che vincere contro gli altri". Questa frase esprime il pensiero di Renzi dopo aver completato la maratona. La sua mente non è sempre ai giroscopi della corsa.
Renzi ha parlato del suo viaggio verso la maratona: "Penso all'Europa, al diritto della Grecia di stare in Euripa". Ha anche pensato che Atene avrebbe bisogno dell'Europa per molti motivi, come la cultura e lo sviluppo. Ma Renzi ha anche detto che l'Europa aveva bisogno di Grecia, soprattutto per un motivo importante: perché senza storia non c'è futuro.
Durante la maratona Renzi ha incontrato una ragazza che gli ha regalato la bandiera italiana. Questo momento è stato come un ricordo della sua passione per il paese e per la sua cultura. "Una ragazza mi ha regalato la bandiera italiana", ha detto. "E io ho pensato al fatto che l'Italia e Grecia non saranno le economie più forti del mondo, ma sono due grandi superpotenze culturali".
Renzi ha riso anche a proposito della sua difficoltà nel completare la maratona. Le salite e le discese hanno messo a dura prova le sue gambe, e lui ha pensato di abbandonare più volte. Ma alla fine Renzi è riuscito a tenere insieme forza e fatica, orgoglio e lacrime.
Un tempo il politico ha bevuto molto, come afferma: "Ho bevuto molto e non ho forzato". Renzi ha deciso di partecipare alla maratona nel 2011, quando era sindaco di Firenze. In quell'epoca aveva 36 anni ma adesso, con 55 anni, è più veloce.
"Chi ha finito una maratona sa che vincere una sfida con sé stesso è bellissimo, molto più che vincere contro gli altri". Questa frase esprime il pensiero di Renzi dopo aver completato la maratona. La sua mente non è sempre ai giroscopi della corsa.
Renzi ha parlato del suo viaggio verso la maratona: "Penso all'Europa, al diritto della Grecia di stare in Euripa". Ha anche pensato che Atene avrebbe bisogno dell'Europa per molti motivi, come la cultura e lo sviluppo. Ma Renzi ha anche detto che l'Europa aveva bisogno di Grecia, soprattutto per un motivo importante: perché senza storia non c'è futuro.
Durante la maratona Renzi ha incontrato una ragazza che gli ha regalato la bandiera italiana. Questo momento è stato come un ricordo della sua passione per il paese e per la sua cultura. "Una ragazza mi ha regalato la bandiera italiana", ha detto. "E io ho pensato al fatto che l'Italia e Grecia non saranno le economie più forti del mondo, ma sono due grandi superpotenze culturali".
Renzi ha riso anche a proposito della sua difficoltà nel completare la maratona. Le salite e le discese hanno messo a dura prova le sue gambe, e lui ha pensato di abbandonare più volte. Ma alla fine Renzi è riuscito a tenere insieme forza e fatica, orgoglio e lacrime.