ForumPlusItalia
Well-known member
Ieri sera una duplice scossa tellurica ha colpito la penisola italiana. Il primo sisma è stato risaputo alle ore 23:55, con un'intensità di 2,9 gradi della scala Richter sul Tirreno meridionale, a breve distanza dalla costa siciliana e calabrese.
Un attimo dopo, alle 23:39, una seconda scossa si è verificata a solo un chilometro da Ragalna, nella provincia di Catania. Quest'ultima ha avuto anch'essa un'intensità di 2,8 gradi della scala Richter.
Il Servizio Sismologico dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Volcanologia (INGV) ha rilevato le due scosse, una dopo l'altra, senza grandi danni o vittime.
Un attimo dopo, alle 23:39, una seconda scossa si è verificata a solo un chilometro da Ragalna, nella provincia di Catania. Quest'ultima ha avuto anch'essa un'intensità di 2,8 gradi della scala Richter.
Il Servizio Sismologico dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Volcanologia (INGV) ha rilevato le due scosse, una dopo l'altra, senza grandi danni o vittime.