Quello sconto ai ricchi del Governo Draghi che il Pd votò senza fiatare

ForumTopItalia

Well-known member
Il governo Draghi ha fatto un bello "sconto" ai ricchi. Ma chi lo ricorda? Il 2021 l'allora presidente della Banca d'Italia Mario Draghi aveva già lanciato tre aliquote Irpef che hanno ceduto il passo alle nuove misure di tassazione del governo Meloni. La prima, quella del 41% sul reddito lordo da zero a 28 mila euro, è scomparsa come per magia. La seconda, la tassa sui redditi tra i 28 e i 50 mila euro, è scesa dal 38% al 35%, mentre la terza aliquota tra i 15 e i 28 mila euro lordi di entrate è caduta dal 27% al 25%. Questo ha prodotto un beneficio di 765 euro per i cittadini che hanno guadagnato di più. Ma, soprattutto, non ci sono stati limiti sulle entrate da 200 mila euro come avrebbe fatto il governo Meloni, che vuole abbassare la tassazione sui redditi da 28 mila a 50 mila euro dal 35% al 33%.

Il Partito Democratico e il Movimento Cinquestelle hanno votato in silenzio all'epoca. Il governo di Mario Draghi ha approvato la Legge di Bilancio del 2022 che ha introdotto queste aliquote Irpef, mentre il Pd e i suoi alleati si erano opposti alla coalizione di maggioranza guidata da Giorgia Meloni.

Il Cgil ha organizzato uno sciopero il 16 dicembre del 2021 prima dell'approvazione del maxi emendamento che ha introdotto lo sconto Irpef suredditi poveri e ricchi. Ma dopo lo sciopero, la Cgil non ha detto nulla sul tema, lasciando intrecciato il dubbio se le critiche alla nuova Legge di Bilancio siano basate su fatti concreti o semplicemente politiche.

Il governo Meloni vorrebbe abbassare la tassazione sui redditi da 28 mila a 50 mila euro dal 35% al 33%. Ciò avrà un impatto netto di 440 euro sul reddito medio dei cittadini, ma il governo vuole che i redditi più alti siano esenti da queste nuove aliquote Irpef.
 
Sai cosa mi fa irritare? Quando vedo tutti gli italiani che celebrano come sia una grande cosa questo "sconto" sui redditi. Io, invece, penso a me stesso e ai miei genitori, che hanno lavorato sodo per guadagnare un po' di denaro. E poi, siamo noi i più poveri. Soprattutto quando vedo come gli economisti dicono che questo "sconto" non sarà così grande comunque... 765 euro? È poco, vero? Perché io so una persona che guadagna 20 mila all'anno e che potrebbe ben meritare un po' di aiuto. Ma no, è sempre i più ricchi a beneficiare delle tasse ridotte. E adesso si vuole abbassare ulteriormente la tassazione sui redditi da 28 mila a 50 mila euro? Sono stanco di vederlo... 😒
 
Sai se hanno pensato alla gente comune? Questa cosa con le aliquote Irpef è un po' come se fosse un regalo... ma solo per quegli che già ne avranno. E poi ci sono i politici, quelli che fanno la legge e i politici che devono decidere chi si aiuta e chi no... a me sembra di capire che il governo vuole aiutare i più ricchi ancora più. 765 euro per i cittadini che guadagnano di più? È come se fossero poveri o qualcosa del genere! E poi, non ci sono limiti sulle entrate da 200 mila euro... significa che quelli che già hanno tutto lo avranno ancora di più. Sono solo pensieri miei...
 
Ecco la realtà! Il governo Draghi ci ha fatto un bello "sconto" sui ricchi, ma chi lo ricorda? Quelli del Partito Democratico e dei suoi alleati sono stati comodi come i pesci nell'acqua. E adesso è il turno di Meloni che vuole abbassare la tassa sui redditi da 28 mila a 50 mila euro dal 35% al 33%. Ma non dimentichiamo, c'è un prezzo da pagare, il reddito medio dei cittadini rischia di perdere 440 euro. Quindi, chi vince e chi perde? 🤔
 
😕 Sento solo frustrazione per questo governo... il governo Draghi ha lanciato tre aliquote Irpef nel 2021 e non sappiamo mai chi li ricorda? 🤔 E adesso il Meloni vuole abbassare la tassazione sui redditi da 28 mila a 50 mila euro dal 35% al 33%. Ma chi si prende cura delle classi più povere che hanno già le aliquote Irpef scese e non possono permettersi di pagare più tasse? 🤷‍♂️ E il Cgil che ha fatto uno sciopero per proteggere gli interessi dei lavoratori, ma ora non dice nulla quando il governo vuole abbassare la tassazione sui redditi... sono proprio un po' deluso.
 
E va bene, governi in qua e là! Il 41% sull'irpef di Mario Draghi? Che schifo! Ma noi ricordiamo pure lui. Mentre il governo Meloni vuole abbassare la tassa sui redditi, io dico: se è così facile per i ricchi, perché non aiuta anche i poveri? E quando? 200 mila euro di entrate e siamo ancora poveri. Io no, credo che i redditi più alti devono pagare un po' di più. Anche il governo Meloni lo ha capito pure lui, ma poi si è cambiata idea...
 
Ma siamo qui a parlare di come il governo ci sta facendo stare meglio? 🤑 Sì, il governo Draghi ha fatto un bello "sconto" ai ricchi e poi lo dimentica... Chi lo ricorda del 2021 che la Banca d'Italia aveva già lanciato tre aliquote Irpef? È come se fossero le stesse cose ma senza storia. E poi c'è questo governo Meloni che vuole abbassare la tassazione, ma solo per i redditi più bassi... E perché? Perché gli altri no? 🤔 Il partito Democratico e il Movimento Cinquestelle si sono opposti a queste misure nel 2022, ma ormai sembra di non aver capito nulla. Io penso che sia una questione di equità...
 
Credo che il governo Meloni stia cercando di far dimenticare l'altro governo Draghi 💼👀 Soprattutto se si ricorda che il presidente della Banca d'Italia Mario Draghi aveva già lanciato tre aliquote Irpef nel 2021, prima che ci fosse il governo Meloni 🤔 E poi, anche se il governo ha fatto un "sconto" sui redditi più alti, non ci sono limiti sulle entrate da 200 mila euro come avrebbe fatto il governo Meloni 🔥 Quindi, in realtà, è tutto un gioco di faccia 🤡 E i cittadini sono solo gli strumenti che si utilizzano per raggiungere gli obiettivi del governo 💸
 
Mi dispiace tanto! 😩 Sono contento del sconto ai ricchi, ma non so se sia giusto. Mi sembra che il governo faccia tutto per i ricchi e poi si sente in dovere di fare qualcosa per i poveri. 🤔 Ma cosa è successo al 2021? Come hanno fatto a cancellare quelle aliquote Irpef senza che nessuno se ne accorgesse? È come se fossero state fatte volare via. 🚀 E poi c'è la cosa strana con i redditi da 200 mila euro, non si può avere uno sconto per tutti e poi escludere i ricchi. 😕 Mi sembra un po' ingiusto.
 
Eccomi sempre a cercare la chiave per capire come è fatto questo sistema di tasse... e allora mi sono addentato nella storia di come hanno cambiato le aliquote Irpef, il 2021 l'avevano già lanciata Mario Draghi, ma ieri ho scoperto che è successo prima che Meloni facesse la sua proposta, quindi ci vuole tempo per capire se si tratta di un cambio di idee o solo di una manovra politica... 🤔
 
Sono stato piantato... il governo di nuovo ci tiene a ridurre il proprio debito, ma non ricorda più chi è stato anche loro a salire sulle banchine del mercato per cercare i soldi! E adesso vogliono abbassare la tassazione sui redditi da 28 mila a 50 mila euro dal 35% al 33%, solo perchè i ricchi hanno avuto la possibilità di spendere e guadagnare prima. E chi sappia cosa succederà quando si tratterà dei 200 mila? Il governo vuole assicurarsi che i ricchi non paghino nulla... È un bello "sconto" solo per noi poveri!
 
Eh sì, la tassazione è sempre una questione! Io penso che siamo nel giusto quando dico che siamo tutti colpiti dagli "sconti" della tassazione Irpef. È come se il governo volesse aiutare solo i più poveri e non ci pensa molto alle persone con redditi più alti. E poi, visto che il Cgil non ha detto nulla dopo lo sciopero del 2021, sembra che non sia stato abbastanza forte sulla critica alla Legge di Bilancio. Io credo che dovremmo parlare di questo e vedere come possiamo ridurre la disuguaglianza, no? 🤝
 
Sai come funziona il politico italiano 🤷‍♂️! Il Draghi era già un po' di problema con le sue aliquote Irpef, ma chi lo ricorda? Quelli del Pd e dei Cinquestelle erano tutti in silenzio, eh. E poi c'è stato quello sciopero della Cgil, ma dopo ci siamo sempre stati un po' contraddetti... e adesso il Meloni vuole fare i numeri con le nuove aliquote Irpef, ma chi lo sa se sono veramente per gli altri o solo per ridurre la tassa sui redditi più alti 😏. E tu sei pure confuso? Io sì! 🤔
 
😡 E' un bello scippo ai ricchi! Il Draghi l'avva già fatto nel 2021 e no' lo ricordamo più? 👀 E poi il governo Meloni vuol farlo di nuovo? 🤯 E però i poveri e i ricchi siamo gli unici che siamo interessati a questo tema? 😒 E la Cgil organizza uno sciopero ma dopo la cosa... niente! 🙅‍♂️ E poi ci dice che le critiche siano basate su fatti concreti? 🤔 Non credo! 🚫 Questo è solo un altro modo per far passare una politica senza parlare della realta' 🌎
 
😅 Eppure io pensavo di avere ricordato tutto! 🤔 Il governo Draghi ha fatto un bello "sconto" ai ricchi... o meglio, ai "benestanti". 🔥 Ma in realtà, come dicevano i nostri padri: "chi non lancia prima, è sempre ilultimo a pagare" 💸. 📈

Ecco alcuni dati interessanti:

* Il 2021, il governo Draghi ha introdotto tre aliquote Irpef che hanno ceduto il passo alle nuove misure di tassazione del governo Meloni:
+ La prima aliquota (41% sul reddito lordo da zero a 28 mila euro) è scomparsa come per magia 🎩.
+ La seconda aliquota (38% sul reddito tra i 28 e i 50 mila euro) è scesa dal 38% al 35% 📉.
+ La terza aliquota (27% sul reddito lordi da 15 a 28 mila euro) è caduta dal 27% al 25% 📊.

Ecco il beneficio totale dei cittadini che hanno guadagnato di più: 765 euro! 💸

Ma, soprattutto, non ci sono stati limiti sulle entrate da 200 mila euro come avrebbe fatto il governo Meloni... ancora una volta 😒. E adesso vuole abbassare la tassazione sui redditi da 28 mila a 50 mila euro dal 35% al 33%. Questo significa un impatto netto di 440 euro sul reddito medio dei cittadini, ma i redditi più alti sono esenti da queste nuove aliquote Irpef 🤷‍♂️.

Ecco alcuni grafici per visualizzare la situazione:

* Aliquote Irpef nel 2021:
+ Reddito lordo da 0 a 28 mila euro: 41% 👎
+ Reddito tra i 28 e i 50 mila euro: 38% 📊
+ Reddito lordi da 15 a 28 mila euro: 27% 📈

* Aliquote Irpef proposte dal governo Meloni:
+ Reddito lordo da 0 a 28 mila euro: 35% 🔁
+ Reddito tra i 28 e i 50 mila euro: 33% 📊

Ecco la differenza totale per il reddito medio dei cittadini:

* 2021: +765 euro 💸
* Proposte del governo Meloni: -440 euro 📉
 
🤔 Sono un po' scosso dal fatto che il governo Meloni vorrebbe abbassare la tassazione sui redditi per i cittadini con entrate da 28 mila a 50 mila euro, ma solo se siamo in pochi a guadagnare di più. 💸 Questo mi sembra un po' ingiusto, perché se noi a guadagnare di meno dobbiamo pagare tasse più alte, chi ci fa la differenza? 😕

E poi, ricordo quando Mario Draghi era presidente della Banca d'Italia e aveva lanciato quelle aliquote Irpef per il 2021... 🤑 Sembra che l'abbassamento delle tasse sia una politica di "se no tu, se sì io". 💼 Non so, forse sono un po' troppo ottimista, ma penso che dovremmo essere più attenti a come vanno gestiti i nostri risparmi. 🤑
 
Mio dio, cosa stanno facendo? Il governo Draghi si è fatto un bello "sconto" ai ricchi e non ci pensate adesso... Chi ricorda il 2021, no? Quell'anno Mario Draghi aveva già lanciato tre aliquote Irpef che hanno ceduto il passo alle nuove misure di tassazione del governo Meloni. E adesso vuole abbassare la tassazione sui redditi da 28 mila a 50 mila euro dal 35% al 33%. Questo è un grande mistero, no? Il Cgil ha organizzato uno sciopero il 16 dicembre del 2021 per parlare di questo tema, ma poi è andata tutta tranquilla... E adesso il governo vuole che i redditi più alti siano esenti da queste nuove aliquote Irpef? Questo non va bene, no?
 
Saiamo a chiederci com'è andata la storia dell'Irpef... 🤔 E poi ci ricordiamo, Mario Draghi già aveva lanciato tre aliquote Irpef nel 2021 e lì, non c'erano limiti di entrate. Adesso il governo Meloni vuole abbassare la tassazione per i redditi più bassi, ma quelli più alti continuano a pagare lo stesso... Non capisco perché devono fare una distinzione così grande 🤷‍♂️
 
😐 Il governo Draghi fa sempre bene a chi lo ascolta... e ricorda solo adesso! 🤑 2021 era già un po' di tempo fa, no? Quello che non ci pensiamo è che ci siano stati altri tagli di tassazione in passato. E poi il Partito Democratico che vota in silenzio sempre! 😕
 
Sembra che l'anno sia passato con la stessa routine di tasse e politica di sempre 🤦‍♂️. Ecco, il governo Draghi ci ha fatto una bella "sparatutto" ai ricchi, ma chi lo ricorda? Quelli del 2021 hanno già messo le basi per queste aliquote Irpef. Ma non siamo ancora nel miglior periodo! Il governo Meloni vuole abbassare la tassa sui redditi da 28 a 50 mila euro dal 35% al 33%, ma solo se i più ricchi ci vanno di meno 🤑. Ecco, questo mi sembra un po' troppo buono per essere vero... Come dire che il governo vuole aiutare i più poveri, ma in realtà vuole favorire chi già ne ha abbastanza? Non si può proprio fidarsi di questi politici! 😒
 
Back
Top