VoceDiSassari
Well-known member
Brescia, 24 ottobre 2025
Lo sviluppo economico italiano ha raggiunto un record, grazie alla filiera agroalimentare che vale oggi 707 miliardi. Ma cosa ci fa da protagonisti questi dati? Ecco la risposta: le stalle.
Secondo Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, "il ruolo delle stalle diventa fondamentale per il nostro sviluppo economico". E non solo nella filiera agroalimentare. L'importante è capire che questa figura non è solo legata all'agricoltura, ma anche alla zootecnia.
La produzione animale, infatti, rappresenta una delle parti più tracciate a livello mondiale, grazie alle tecnologie più avanzate e ai sistemi di gestione più efficienti. Ma il nostro paese non si ferma qui. L'agricoltura italiana è diventata leader a livello globale, soprattutto per quanto riguarda le emissioni. Siamo un esempio a seguire.
Ecco cosa ci insegna questa figura importante: la filiera zootecnica è un pilastro fondamentale per il nostro sviluppo economico. E non possiamo dimenticare l'agricoltura, che rappresenta anche una delle filiere più sostenibili a livello globale.
In questi sei mesi del 2025, le esportazioni zootecniche hanno registrato un aumento di un altro +6%. Questo è il nostro obiettivo: far conoscere sempre più le nostre eccellenze e i nostri prodotti di alta qualità. Siamo già oggi una delle filiere agroalimentari più competitive a livello mondiale.
Ecco, questo è il messaggio che ci ha lanciato Ettore Prandini in occasione della 97esima Fiera Agricola Zootecnica Italiana di Montichiari. Il futuro dell'agricoltura e della zootecnia italiana dipende da noi. Dobbiamo far lavorare sempre più, per produrre sempre meglio e migliorare sempre di più la qualità dei nostri prodotti.
Ecco, questo è il nostro impegno: con la collaborazione di tutti i componenti del settore, possiamo raggiungere l'obiettivo di fare conoscere la nostra eccellenza, sia a livello nazionale che internazionale.
Lo sviluppo economico italiano ha raggiunto un record, grazie alla filiera agroalimentare che vale oggi 707 miliardi. Ma cosa ci fa da protagonisti questi dati? Ecco la risposta: le stalle.
Secondo Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, "il ruolo delle stalle diventa fondamentale per il nostro sviluppo economico". E non solo nella filiera agroalimentare. L'importante è capire che questa figura non è solo legata all'agricoltura, ma anche alla zootecnia.
La produzione animale, infatti, rappresenta una delle parti più tracciate a livello mondiale, grazie alle tecnologie più avanzate e ai sistemi di gestione più efficienti. Ma il nostro paese non si ferma qui. L'agricoltura italiana è diventata leader a livello globale, soprattutto per quanto riguarda le emissioni. Siamo un esempio a seguire.
Ecco cosa ci insegna questa figura importante: la filiera zootecnica è un pilastro fondamentale per il nostro sviluppo economico. E non possiamo dimenticare l'agricoltura, che rappresenta anche una delle filiere più sostenibili a livello globale.
In questi sei mesi del 2025, le esportazioni zootecniche hanno registrato un aumento di un altro +6%. Questo è il nostro obiettivo: far conoscere sempre più le nostre eccellenze e i nostri prodotti di alta qualità. Siamo già oggi una delle filiere agroalimentari più competitive a livello mondiale.
Ecco, questo è il messaggio che ci ha lanciato Ettore Prandini in occasione della 97esima Fiera Agricola Zootecnica Italiana di Montichiari. Il futuro dell'agricoltura e della zootecnia italiana dipende da noi. Dobbiamo far lavorare sempre più, per produrre sempre meglio e migliorare sempre di più la qualità dei nostri prodotti.
Ecco, questo è il nostro impegno: con la collaborazione di tutti i componenti del settore, possiamo raggiungere l'obiettivo di fare conoscere la nostra eccellenza, sia a livello nazionale che internazionale.