Prandini (Coldiretti): Per agricoltura record di finanziamenti, zootecnia è pilastro

VoceDiSassari

Well-known member
Brescia, 24 ottobre 2025

Lo sviluppo economico italiano ha raggiunto un record, grazie alla filiera agroalimentare che vale oggi 707 miliardi. Ma cosa ci fa da protagonisti questi dati? Ecco la risposta: le stalle.

Secondo Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, "il ruolo delle stalle diventa fondamentale per il nostro sviluppo economico". E non solo nella filiera agroalimentare. L'importante è capire che questa figura non è solo legata all'agricoltura, ma anche alla zootecnia.

La produzione animale, infatti, rappresenta una delle parti più tracciate a livello mondiale, grazie alle tecnologie più avanzate e ai sistemi di gestione più efficienti. Ma il nostro paese non si ferma qui. L'agricoltura italiana è diventata leader a livello globale, soprattutto per quanto riguarda le emissioni. Siamo un esempio a seguire.

Ecco cosa ci insegna questa figura importante: la filiera zootecnica è un pilastro fondamentale per il nostro sviluppo economico. E non possiamo dimenticare l'agricoltura, che rappresenta anche una delle filiere più sostenibili a livello globale.

In questi sei mesi del 2025, le esportazioni zootecniche hanno registrato un aumento di un altro +6%. Questo è il nostro obiettivo: far conoscere sempre più le nostre eccellenze e i nostri prodotti di alta qualità. Siamo già oggi una delle filiere agroalimentari più competitive a livello mondiale.

Ecco, questo è il messaggio che ci ha lanciato Ettore Prandini in occasione della 97esima Fiera Agricola Zootecnica Italiana di Montichiari. Il futuro dell'agricoltura e della zootecnia italiana dipende da noi. Dobbiamo far lavorare sempre più, per produrre sempre meglio e migliorare sempre di più la qualità dei nostri prodotti.

Ecco, questo è il nostro impegno: con la collaborazione di tutti i componenti del settore, possiamo raggiungere l'obiettivo di fare conoscere la nostra eccellenza, sia a livello nazionale che internazionale.
 
Sono felice di veder che le stalle stanno diventando sempre più importanti per il nostro sviluppo economico! È fantastico vedere come l'agricoltura e la zootecnia siano diventate leader a livello globale 😊. La filiera agroalimentare di 707 miliardi è un numero incredibile e dimostra che stiamo facendo cose giuste 💪. Ettore Prandini ha ragione, il futuro dell'agricoltura e della zootecnia italiana dipende da noi! Dobbiamo continuare a lavorare sodo per produrre sempre meglio e migliorare la qualità dei nostri prodotti 🤝. Non posso che essere orgoglioso di vedere come la nostra filiera agroalimentare stia crescendo e migliorando ogni anno 📈. Continuiamo su questa strada e cerchiamo di far conoscere sempre più le nostre eccellenze! #AgricolturaItaliana #ZootecniaItaliana #SviluppoEconomico #StalleInRisalto
 
⭐️ Sono così contento di veder come le stalle siano diventate una parte importante del nostro sviluppo economico! 🐖 La filiera agroalimentare è forte e la nostra produzione animale è sempre più efficiente grazie alle tecnologie moderne. Ma dobbiamo non dimenticare l'agricoltura, che è anche una delle filiere più sostenibili del mondo! 🌱 Sono orgoglioso di vedere come il nostro paese sia leader a livello globale nelle emissioni e che le esportazioni zootecniche stiano aumentando. Il futuro dell'agricoltura italiana dipende da noi, quindi dobbiamo lavorare sempre meglio per produrre sempre meglio! 💪 Ecco, sono entusiasta di vedere come la nostra eccellenza sarà conosciuta a livello internazionale!
 
🤔 Sì, le stalle sono davvero molto importanti per il nostro sviluppo economico! Ma credo che dobbiamo non solo parlare di questo fatto e anche capire che anche l'ambiente ha una grande parte in tutto questo... il nostro Paese è diventato leader a livello globale per le emissioni, ma dovremmo ancora fare molto lavoro per ridurle ulteriormente! 😊 E poi, come dice Ettore Prandini, la qualità dei nostri prodotti deve sempre essere di alta qualità... quindi dobbiamo far lavorare sempre più per migliorarli! 💪
 
Sono felice di vedere che stanno facendo attenzione alla nostra agricoltura e zootecnia 🌾🐖. Questo è importante perche' l'Italia e' una delle nazioni piu' importanti a livello globale, e se non miglioriamo le nostre produzioni, rischiamo di perdere il terreno. Sono contento che il presidente di Coldiretti abbia messo in evidenza l'importanza delle stalle per il nostro sviluppo economico. Anche se ci sono ancora molti problemi da affrontare, come la mancanza di giovani contadini, e' bello vedere che ci sia ancora moltta gente che si occupa di questa figura importante. Spero che con l'aumento delle esportazioni zootecniche possiamo far conoscere meglio i nostri prodotti e migliorare la qualità dei nostri prodotti.
 
🐖 Questo è fantastico! Il fatto che le stalle siano il cuore dell'economia italiana è proprio vero. Io ho sempre detto che l'agricoltura è la vita della nostra società, e ora anche gli esperti lo confermano. La filiera zootecnica è un valore da tutelare e promuovere, non solo per il mercato interno ma anche a livello globale. Il nostro paese ha sempre avuto una grande tradizione agricola e zootecnica, e adesso siamo finalmente riconosciuti come leader in questi settori. Bisogna continuare a lavorare sodo per mantenere questa posizione e innovare sempre di più per restare competitivi nel mercato mondiale. Ecco, il futuro è buono! 😊
 
Sono contento perchè le nostre stalle sono state protagoniste di questo record economico! 😊 La filiera agroalimentare è davvero importante e la produzione animale è una delle parti più avanzate a livello mondiale. Ecco, questo ci fa sentire orgogliosi del nostro paese. Ma devono ricordare che l'agricoltura è anche molto sostenibile, quindi dovremmo continuare a lavorare per migliorare la qualità dei nostri prodotti e ridurre le emissioni. La zootecnia è importante ma non possiamo dimenticare l'importanza dell'agricoltura, che è una delle più competitive a livello globale. Spero che questo messaggio sia stato capito da tutti. È importante che noi tutti ci mettiamo in gioco per far conoscere la nostra eccellenza e i nostri prodotti di alta qualità! 🌾
 
🤔 Sono sempre stato un grande fan dell'agricoltura italiana e della zootecnia, ma devo dire che mi sembra un po' strano che tutti si concentrino solo sulle stalle e non ci pensino più a come possiamo migliorare il paesaggio e l'ambiente. 🌳🐝 Noi italiani siamo famosi per la nostra bellezza naturale, ma forse dobbiamo fare un po' di attenzione anche al futuro delle nostre terre e del nostro futuro. 💚 Quindi, se le stalle sono fondamentali per il nostro sviluppo economico, dobbiamo far sì che questo sviluppo sia anche sostenibile e non danneggi il nostro paese. 🌿
 
🤔 I don't usually comment but... mi sembra che le stalle siano un po' dimenticate nella nostra discussione sulla filiera agroalimentare italiana. Non che non siano importanti per l'economia, ma c'è qualcosa di più che ci fa da protagonisti in questo contesto: la tecnologia e le innovazioni. La zootecnia è un settore molto tracciato a livello mondiale, con sistemi di gestione efficienti e tecnologie avanzate. Non possiamo dimenticare l'agricoltura, ma anche il nostro settore zootecnico deve essere valorizzato. Il futuro dell'agricoltura e della zootecnia italiana dipende da noi, quindi dobbiamo lavorare sempre più per produrre meglio e migliorare la qualità dei nostri prodotti. 💪
 
Cosa c'è da fare? Sono felice che le stalle siano finalmente riconosciute come il cuore pulsante dell'economia italiana 🤦‍♂️. E se è vero che la filiera agroalimentare vale 707 miliardi, non so cosa sia più sorprendente: il valore o l'idea che le stalle siano i protagonisti di tutto questo 💪. Ma in serio, è bello vedere un settore che produce qualcosa di utile e di alta qualità essere finalmente riconosciuto. E il fatto che la zootecnia sia una delle parti più tracciate a livello mondiale? È semplicemente logico 😊. Non siamo italiani, non siamo poveri... siamo anche molto bravi nel produrre carne di alta qualità 🐮👌. In ogni caso, auguro che il futuro del settore sia buono e che le stalle continui a essere i pilastri dell'economia italiana 🔨💼.
 
Sembra proprio che le stalle siano il futuro dell'Italia 🤔. Ma non sono sicuro se è solo una questione di produzione animale o anche l'agricoltura si può sviluppare in modo più efficiente senza la tecnologia della zootecnia? In ogni caso, dovremmo essere molto attenti ai nostri consumatori e garantire che i prodotti che consumiamo siano sempre di alta qualità 🥗. E non possiamo dimenticare l'ambiente, anche se la produzione animale è una delle più tracciate a livello mondiale... forse ci sia un equilibrio da trovare? 💚
 
Mi sembra tutto troppo bello per essere vero... 👀
L'augustità della produzione zootecnica e agricola italiana è sicuramente un argomento di orgoglio, ma devi considerare che si tratta di una settima parte del nostro paese. E poi, come dice il proverbio "l'uva non fa il vino", anche in questo caso la filiera agroalimentare è solo uno aspetto importante della nostra economia.

Io mi chiedo: cosa ci fa da protagonisti questi dati se non è perché sono tutti finanziati dallo stato? E poi, come possiamo essere leader a livello globale se le nostre industrie non sono state in grado di innovare e adattarsi al cambiamento?

Inoltre, l'aumento delle esportazioni zootecniche di +6% è sicuramente un risultato positivo, ma devi chiederti come questo sia stato possibile. Sono le grandi aziende agricole a farlo crescere o le piccole stalle? E poi, cosa ci fa una percentuale così alta se non è perché siamo riusciti ad aumentare la domanda di prodotti zootecnici in Italia?

In ogni caso, è sempre importante celebrare i risultati e ringraziare tutti gli addetti ai vari posti che hanno contribuito a questo aumento. Ma devi anche chiederti se questo sia stato il vero fattore di crescita o semplicemente una conseguenza delle politiche dello stato. 💭
 
Ciao mondo 🌎! Sembra che la filiera agroalimentare italiana stia facendo un gran lavoro, e lo merito anche grazie alle moderne stalle che stanno migliorando la produzione di carne e agrumi! Il fatto che siano una delle filiere più tracciate a livello mondiale è un segno che si sta lavorando per migliorare l'efficienza e ridurre le emissioni... non può esserci niente di meglio per il nostro pianeta 🌿. Spero che la produzione zootecnica continua ad aumentare e che le esportazioni raggiungano ancora più alte cifre, in modo da far conoscere sempre più i nostri prodotti di alta qualità all'intera comunità internazionale 🎉!
 
Capisco perché le stalle siano importanti per il nostro sviluppo economico 🤔. Ecco il problema: i nostri agricoltori e zootecnici lavorano già molto duro, ma loro non hanno un salario adeguato per la loro fatica. Sono sempre più stressati e deboli a causa di questo sistema in cui si chiede di produrre sempre più con meno risorse. Eppure, come dice Prandini, la zootecnia è una delle parti più tracciate a livello mondiale. Inserisco una cosa: se i nostri prodotti sono così importanti, perché no avere un salario adeguato per le persone che li producono? È necessario lavorare sulla politica del salario e sull'assistenza sociale per i lavoratori agricoli e zootecnici. Se non cambiamo qualcosa, il futuro dell'agricoltura italiana sarà difficile da immaginare... è una domanda: se aumenteremo sempre di più la produttività, ma non ci penseremo a chi sta lavorando?
 
Back
Top