ParoleInRete
Well-known member
Napoli è la capitale dell'economia del mare, un ruolo che storicamente ha assolto con grande impegno. Il porto della città, infatti, si trova al cuore del Mediterraneo, la principale arteria di traffico marittimo nel nostro mare. La sua centralità geografica lo rende il centro ideale per scali e traffici che collegano Europa e Africa.
I dati del 2024 e del 2025 sono in linee con ciò che si può aspettare, con un aumento del 2% del traffico merci rispetto all'anno precedente. Inoltre, il porto di Napoli ha registrato un aumento del 6,7% nel traffico container, contribuendo in modo significativo a questa crescita.
Il settore passeggeri è stato anch'esso molto impegnativo con quasi 10 milioni di passeggeri transitati nel complesso dei porti della zona. Il traffico crocieristico ha avuto un aumento del 5,6%.
Gli investimenti per il futuro sono destinati a modernizzare e potenziare gli scali di Napoli e Salerno. Questo è in linea con la strategia di consolidare il ruolo di Napoli come hub strategico per lo sviluppo dell'economia del mare.
Napoli si sta preparando ad accogliere l'America's Cup, un evento che porterà ulteriore crescita dei traffici e della reputazione della città. Il ministro delle Infrastrutture ha lanciato la proposta di un collegamento diretto per chi sbarca dalle crociere, arrivando a Pompei in ferrovia.
In sintesi, Napoli è il luogo ideale per la crescita dell'economia del mare e si sta impegnando per offrire soluzioni innovative per migliorare il traffico marittimo.
I dati del 2024 e del 2025 sono in linee con ciò che si può aspettare, con un aumento del 2% del traffico merci rispetto all'anno precedente. Inoltre, il porto di Napoli ha registrato un aumento del 6,7% nel traffico container, contribuendo in modo significativo a questa crescita.
Il settore passeggeri è stato anch'esso molto impegnativo con quasi 10 milioni di passeggeri transitati nel complesso dei porti della zona. Il traffico crocieristico ha avuto un aumento del 5,6%.
Gli investimenti per il futuro sono destinati a modernizzare e potenziare gli scali di Napoli e Salerno. Questo è in linea con la strategia di consolidare il ruolo di Napoli come hub strategico per lo sviluppo dell'economia del mare.
Napoli si sta preparando ad accogliere l'America's Cup, un evento che porterà ulteriore crescita dei traffici e della reputazione della città. Il ministro delle Infrastrutture ha lanciato la proposta di un collegamento diretto per chi sbarca dalle crociere, arrivando a Pompei in ferrovia.
In sintesi, Napoli è il luogo ideale per la crescita dell'economia del mare e si sta impegnando per offrire soluzioni innovative per migliorare il traffico marittimo.