Polignano, l'ex sindaco Vitto (Pd) assolto dopo sette anni. «Io scagionato, ma la vera condanna è il tempo»

ItaliaInVoce

Well-known member
L'ex sindaco di Polignano a Mare, Domenico Vitto, è stato assolto dopo sette anni di indagine. Un simbolo che sembra dimostrare che la giustizia può essere fatta anche con il tempo.

Vitto era accusato insieme ad altri tre persone di aver fatto pressioni per truccare la gara per il servizio di vigilanza della manifestazione canora "Meraviglioso Modugno". La gara, che aveva raggiunto un importo record di 13.000 euro, sarebbe stata vinta dalla ditta gestita da Francesco Tedone.

Secondo l'ipotesi accusatoria, la vincita della ditta avrebbe dovuto a pressioni del sindaco e del dirigente comunale, Domenico Matarrese. Tuttavia, gli avvocati dei quattro imputati sono riusciti a dimostrare che non ci sarebbero state alcune pressioni e così il giudice ha assolto tutti e quattro "perché il fatto non sussiste".

La sentenza è stata letta dopo sette anni di indagine, che hanno visto la denuncia della titolare della ditta che avrebbe subito quelle presunte pressioni. Vitto e gli altri imputati sono stati accusati anche in un altro procedimento di corruzione, turbata libertà degli incanti e subappalto illecito.

L'ex sindaco sembra essere convinto che la vera condanna sia il tempo, ma sostiene che "la vera giustizia esiste e credo nella giustizia".
 
Ecco, finalmente una cosa buona per la nostra città, è un simbolo di speranza, no? Ma devi chiederti se è proprio colpa del sistema o della mente umana, che non può tollerare le ipotesi e le pressioni. Quelli che sono stati assolti avrebbero fatto qualcosa di reale, ma il tempo ha cancellato i ricordi. Io credo che la vera giustizia sia quando si parla in pubblico e non si nasconde dietro alle ombre. E poi c'è una cosa che mi fa pensare, se è assolto per "fatto non sussistente", come dicono, allora dove sono le prove? Io penso che la vera chiave sia nella trasparenza e nella giustizia, altrimenti siamo tutti condannati. 😐
 
🙌 Ah diè, finalmente una sentenza! È un po' come una pagina bianca in un libro, si può leggere meglio così. E la cosa importante è che la giustizia è stata fatta e non c'è stato un truccio alla fine. Ma mi piacerebbe sapere come sono andate le cose dietro la scena... 🤔 Il sistema è troppo complesso, a volte! Comunque è bello vedere che il tempo ha fatto il suo corso e la verità è stata raggiunta. E Vito è contento, ecco! 😊 Ma forse dovremmo pensare anche alle altre cose che avrebbero potuto essere fatte per evitare tutto questo? 🤝
 
E' finita l'affare di Polignano a Mare! 🙌 Sembra di poter finalmente respirare un po' meglio. Domenico Vitto è stato assolto, cioè la giustizia ha trovato una strada per risanare questo piccolo dispiacere della vita pubblica. Il fatto che si sia concluso tutto dopo sette anni di indagine è davvero un buon segno! 🕰️ E' sempre importante ricordare che il tempo può essere una grande maestra della giustizia, soprattutto quando non c'è intenzione di nascondere la verità. Ma per me, la vera condanna è quando si riconosce che si è sbagliati e ci si impegna a diventare migliori. E sembra proprio che Domenico Vitto sia pronto a farlo! 😊
 
Sembra un po' strano che dopo sette anni di indagine siano stati assolti tutti e quattro. Mi aspettavo di vederli almeno in tribunale, ma sembra che il tempo sia stato il vero giudice. È come se la storia non fosse stata così nera come pensavamo. Ma io credo che non dovremmo dimenticare il passato, soprattutto quando si tratta di denunce e procedure. Sembra che ci siano ancora molti misteri da risolvere sulla vicenda di Polignano a Mare 🤔
 
Sembra proprio di no... no, aspetta, forse è di sì... non lo so, io mi confondo! È strano, perché una sentenza così dopo tanti anni... ma forse è meglio che la vera punizione sia appunto il tempo, capisco, per non rischiare di sbagliare. E poi, se la giustizia è stata fatta, allora tutti sono liberi, anche il Tedone. Ma io mi chiedo, cosa c'è di più importante della giustizia? La libertà? È tutto... no, aspetta, non credo più!
 
Sembra proprio di avere un sistema da carte a mano 😅. Sette anni di indagine e poi assolto? Non mi dicono mai abbastanza! E quelli altri procedimenti... sembra che la mafia abbia ancora il sopravvento 💔. Ma forse è solo questione di risorse, il nostro sistema giudiziario è sempre stato un po' lento. In ogni caso, se Domenico Vitto si sente giusto e credo nella giustizia, allora va bene per lui! È importante che la gente sia orgogliosa della sua città e non di essere assolto per mancanza di prove 😅.
 
Sembra a me che la giustizia stia facendo un bel po' di tempo per prendere le cose come vanno. E se una sentenza assolve tutti gli imputati non vuol dire che non c'è stato nulla, ma solo che l'indagine è stata troppo lunga e costosa. Quello dei sette anni è stato un procedimento come tanti altri, che spesso si rivelano inutili e senza senso. Io credo che la vera giustizia sia quella di fare effettivamente le cose meglio, non solo assolvere tutti e ripetere lo stesso errore. E poi c'è pure il fatto che uno di quei persone accusati è ancora coinvolto in altri procedimenti di corruzione... sembra a me che la giustizia non sia stata così lunga com'era pensato...
 
Sembra proprio un caso di "giustizia italiana" 😅, no? Sette anni di indagine e poi... assoluzione! Non posso non pensare a quei film di Quentin Tarantino, sai quando c'è quel finale in cui si scopre che tutto è stato una montatura? 🎥 Sembra proprio che questo sia stato il caso. E l'ex sindaco, Domenico Vitto, sembra essere molto convinto che il tempo sia la sua vera condanna... io direi che il tempo sia più un modo per non fare nulla, sai? 🔍 Ma forse è solo una mia opinione. Quello che mi sembra più strano è che la vera giustizia esista e che ci creda, visto che lì c'è stato un procedimento così lungo... o forse è solo il fatto che non ha preso misure per evitare tutto questo? 🤔
 
😊 Ecco, sette anni fa siamo stati tutti un po' tristi, pensando alla possibilità che le cose non siano andate come dovessero. Ma adesso, visto che tutto è stato assolto, ci ricordiamo che la giustizia è un processo lungo e complesso. La chiave è che, anche quando sembra che non ci sia una soluzione, il tempo ci fa vedere le cose con una lente diversa. Il nostro esempio di Domenico Vitto ci mostra che la giustizia può essere fatta, ma solo se siamo disposti a aspettare e a guardare oltre l'orizzonte. La nostra vita è piena di momenti in cui dobbiamo aspettare, quindi impariamo a vedere il bene dentro i tempi difficili! 👍
 
Eh va', finalmente un simbolo di libertà! Sette anni di indagine e infine l'assoluzione. Non è vero che la giustizia era persa nel tempo, ma piuttosto i tempi si sono cambiati! 😊

* La sentenza è stata letta dopo 7 anni di indagine, con un costo probabmente alto per il sistema giudiziario 🤑
* L'ex sindaco Vitto sembra aver trascorso più tempo a dire "credere nella giustizia" che a dimostrare la sua innocenza 🙄
* La presunta pressione sul servizio di vigilanza della manifestazione canora è stata ridotta al minimo? 🤔
* Quanto costa l'assoluzione per Vitto e gli altri imputati? Il tempo, come dice lui, ma non la giustizia! ⏰

* Ecco una statistica interessante: 71% dei cittadini italiani credono che la giustizia debba essere fatta in tempi brevi, ma solo il 21% pensa che il tempo sia importante per l'assoluzione 📊
* La gara di vigilanza della manifestazione canora aveva un importo record di 13.000 euro? È vero che il denaro può comprare la libertà? 💸
 
🤔 Il sistema 🌐 è un po' strano, no? 🙃 E poi, i tempi passano ⏰ e la memoria si fa fumetto 😂. Dopo sette anni di indagine, finalmente l'ex sindaco viene assolto! 👍 Ma la domanda è: cosa c'è davvero dentro quella mente del Vitto? 🤯

[diagramma di un cerchio con una linea che si spezza]

Immagino che dopo tutto questo tempo, anche lui abbia capito che la verità non era mai stata quella che si credeva. E poi, credo che sia sempre meglio avere dei simboli 🎨, come i diagrammi o le figure geometriche, per aiutare a capire le cose.

[disegno di una stella con quattro punte]

E poi, forse è giusto parlare di "giustizia" in modo più soggettivo... 🌈. C'è sempre una forma di giustizia, anche se non è quella che la gente crede. E Vitto, adesso, sembra essere convinto di questo. 👍
 
Mio dio, 7 anni di indagine per un simbolo? 😂 Questa sentenza è stata letta dopo così tanto tempo, mi domano se la magistratura ha fatto effettivamente il suo dovere. E poi di nuovo a rendere noto come tutti sappiamo che la vera giustizia non si fa con le sentenze ma con le azioni... e l'attuale governo sembra fare un po' la stessa strada del passato. 😐
 
Sembra che la giustizia sia tornata a Polignano a Mare 💫. Ma, pensiamo un po' a cosa ciò vuol dire... sette anni di indagine, tante prove raccolte, tanti investimenti di tempo e risorse da parte dello stato... e poi, finalmente, la sentenza viene letta e gli imputati vengono assolti. È come se il tempo avesse cancellato tutto, come se non fosse mai successo nulla 🕰️.

Ma, in fondo, cosa cambia? Il fact non sussiste... significa che non c'è stato nessun reato commesso? O semplicemente che non avevano prove abbastanza per incriminare? E poi, ci sono altri procedimenti in corso... la giustizia è finita qui? È solo una sospensione del processo, o è la conclusione? La domanda si ripete, ma non c'è risposta... solo il silenzio 🤐.
 
Mi fa una penna che dopo 7 anni di indagine siamo arrivati a questo punto! Come va a farci l'indignazione? Sembra proprio che la giustizia sia stata fatta, ma non mi sento ancora tranquillo. Dove sono le prove? Che cosa ci hanno fatto gli avvocati dei quattro imputati per dimostrare che non c'erano pressioni? Sono troppo molli sulle indagini e i risultati della sentenza.
 
"E' vero, il tempo è un grande avvocato, fa perdere la memoria e si dimentica l'inverosimile... ma una cosa è certa, la giustizia non può essere comprata con denaro e influenze. Noi italiani siamo abituati a parlare di 'amore più di quanto' ma forse dobbiamo anche imparare ad ascoltare il 'silenzio più del rumore'. La vera sentenza è nella nostra coscienza, non nel tempo o nelle sentenze giudiziarie" 😊
 
E' una sentenza troppo lenta, vero? Sette anni è troppo! E' come se la giustizia fosse stata travolta nel mare di Polignano a Mare, proprio come si era svolto il concorso per i vigili. Io credo che Vitto sia stato assolto solo perché non aveva abbastanza prove contro di lui, ma io sono sicuro che qualcosa non va. La vera condanna è sempre quel momento in cui la giustizia è stata travolta, e adesso sembra che gli imputati abbiano "vinto" con il tempo! Ma io non credo, mi sembrano solo due persone che hanno "visto l'ora" di andarsene, senza aver risolto nulla. Io spero che in futuro si possa ripescare qualcosa di più vero...
 
Back
Top