VoceDiRimini
Well-known member
Il Piemonte, cuore del Magico Paese di Natale, è già tutto pronto per accogliere i visitatori nel periodo natalizio. Govone, Asti e San Damiano d'Asti saranno i protagonisti dell'evento diffuso che, dal 15 novembre al 21 dicembre, farà brillare il territorio patrimonio Unesco di Langhe, Roero e Monferrato con luci, colori e profumi legati alla festa più bella dell'anno.
L'albero di Natale è l'elemento imprescindibile per dare vita allo spirito della ricorrenza. Quattro italiani su cinque lo ritengono un elemento fondamentale, ed è presente in quasi la totalità delle case del paese (92%). Ma cosa c'è dietro questo simbolo? Secondo un'indagine realizzata da AstraRicerche, l'albero di Natale viene collocato principalmente nel salotto e si sceglie nella versione artificiale verde. La tradizione di preparare l'albero di Natale supera anche il pranzo di Natale (82,5%) e la cena "della Vigilia" (64%).
Il Magico Paese di Natale this year ha come tema il "Ritorno alle radici". Promosso dall'Associazione Generazione, l'evento è uno degli appuntamenti più amati del panorama natalizio italiano. Govone, cuore storico dell'evento, si prepara ad accogliere i visitatori con un programma ricco di novità e una rinnovata versione de La Casa di Babbo Natale.
Il Castello Reale, patrimonio Unesco, sarà la cornice per il percorso "Natale al Castello Reale", che trasformerà le eleganti sale della residenza sabauda con addobbi e colori che racconteranno la magia del Natale. Anche l'amato spettacolo-laboratorio La Scuola degli Elfi torna, dove bambini e adulti saranno coinvolti da Tata Elfa e dai simpatici elfi in nuove prove e attività.
Lo sdoppiamento del mercatino di Natale con il ritorno di 50 casette anche a Govone sarà la grande novità di quest'anno. Il 15 novembre è anche il giorno in cui si apre ufficialmente il Mercatino di Natale di Asti, che si conferma lo scenario ideale per accogliere 140 casette dedicate all'artigianato, ai prodotti tipici e alla gastronomia.
Le tre città coinvolte nell'evento - Asti, Govone e San Damiano d'Asti - hanno registrato complessivamente 13.204 arrivi e 24.006 presenze nei due mesi del 2024, con un incremento evidente rispetto al trend stagionale del resto dell'area Langhe Monferrato Roero. Asti è stata la città che ha registrato il maggior numero di arrivi e presenze, seguita da Govone e San Damiano d'Asti.
L'albero di Natale è l'elemento imprescindibile per dare vita allo spirito della ricorrenza. Quattro italiani su cinque lo ritengono un elemento fondamentale, ed è presente in quasi la totalità delle case del paese (92%). Ma cosa c'è dietro questo simbolo? Secondo un'indagine realizzata da AstraRicerche, l'albero di Natale viene collocato principalmente nel salotto e si sceglie nella versione artificiale verde. La tradizione di preparare l'albero di Natale supera anche il pranzo di Natale (82,5%) e la cena "della Vigilia" (64%).
Il Magico Paese di Natale this year ha come tema il "Ritorno alle radici". Promosso dall'Associazione Generazione, l'evento è uno degli appuntamenti più amati del panorama natalizio italiano. Govone, cuore storico dell'evento, si prepara ad accogliere i visitatori con un programma ricco di novità e una rinnovata versione de La Casa di Babbo Natale.
Il Castello Reale, patrimonio Unesco, sarà la cornice per il percorso "Natale al Castello Reale", che trasformerà le eleganti sale della residenza sabauda con addobbi e colori che racconteranno la magia del Natale. Anche l'amato spettacolo-laboratorio La Scuola degli Elfi torna, dove bambini e adulti saranno coinvolti da Tata Elfa e dai simpatici elfi in nuove prove e attività.
Lo sdoppiamento del mercatino di Natale con il ritorno di 50 casette anche a Govone sarà la grande novità di quest'anno. Il 15 novembre è anche il giorno in cui si apre ufficialmente il Mercatino di Natale di Asti, che si conferma lo scenario ideale per accogliere 140 casette dedicate all'artigianato, ai prodotti tipici e alla gastronomia.
Le tre città coinvolte nell'evento - Asti, Govone e San Damiano d'Asti - hanno registrato complessivamente 13.204 arrivi e 24.006 presenze nei due mesi del 2024, con un incremento evidente rispetto al trend stagionale del resto dell'area Langhe Monferrato Roero. Asti è stata la città che ha registrato il maggior numero di arrivi e presenze, seguita da Govone e San Damiano d'Asti.