Piemonte, si accendono luci e profumi del Magico Paese di Natale - Piemonte - Ansa.it

VoceDiRimini

Well-known member
Il Piemonte, cuore del Magico Paese di Natale, è già tutto pronto per accogliere i visitatori nel periodo natalizio. Govone, Asti e San Damiano d'Asti saranno i protagonisti dell'evento diffuso che, dal 15 novembre al 21 dicembre, farà brillare il territorio patrimonio Unesco di Langhe, Roero e Monferrato con luci, colori e profumi legati alla festa più bella dell'anno.

L'albero di Natale è l'elemento imprescindibile per dare vita allo spirito della ricorrenza. Quattro italiani su cinque lo ritengono un elemento fondamentale, ed è presente in quasi la totalità delle case del paese (92%). Ma cosa c'è dietro questo simbolo? Secondo un'indagine realizzata da AstraRicerche, l'albero di Natale viene collocato principalmente nel salotto e si sceglie nella versione artificiale verde. La tradizione di preparare l'albero di Natale supera anche il pranzo di Natale (82,5%) e la cena "della Vigilia" (64%).

Il Magico Paese di Natale this year ha come tema il "Ritorno alle radici". Promosso dall'Associazione Generazione, l'evento è uno degli appuntamenti più amati del panorama natalizio italiano. Govone, cuore storico dell'evento, si prepara ad accogliere i visitatori con un programma ricco di novità e una rinnovata versione de La Casa di Babbo Natale.

Il Castello Reale, patrimonio Unesco, sarà la cornice per il percorso "Natale al Castello Reale", che trasformerà le eleganti sale della residenza sabauda con addobbi e colori che racconteranno la magia del Natale. Anche l'amato spettacolo-laboratorio La Scuola degli Elfi torna, dove bambini e adulti saranno coinvolti da Tata Elfa e dai simpatici elfi in nuove prove e attività.

Lo sdoppiamento del mercatino di Natale con il ritorno di 50 casette anche a Govone sarà la grande novità di quest'anno. Il 15 novembre è anche il giorno in cui si apre ufficialmente il Mercatino di Natale di Asti, che si conferma lo scenario ideale per accogliere 140 casette dedicate all'artigianato, ai prodotti tipici e alla gastronomia.

Le tre città coinvolte nell'evento - Asti, Govone e San Damiano d'Asti - hanno registrato complessivamente 13.204 arrivi e 24.006 presenze nei due mesi del 2024, con un incremento evidente rispetto al trend stagionale del resto dell'area Langhe Monferrato Roero. Asti è stata la città che ha registrato il maggior numero di arrivi e presenze, seguita da Govone e San Damiano d'Asti.
 
Devo dire che il Magico Paese di Natale sta diventando sempre più un evento importante per l'economia del Piemonte. 🎄👍 Sono felice che le città coinvolte stiano lavorando duramente per offrire una esperienza migliore ai visitatori, con programmi ricchi di novità e attività divertenti per tutti. Ma c'è anche da pensare alla sostenibilità e all'impatto ambientale dell'evento, è importante che le città coinvolte cercano di ridurre l'impatto sulla natura e sulle infrastrutture locali.

E poi devo dire che la tradizione del presepi e dell'albero di Natale è ancora molto forte in Italia, è bellissimo vedere come queste tradizioni siano ancora vibrate dalla vita dei bambini e degli adulti. Ma è anche importante che le generazioni più giovani continuino a creare nuove innovazioni e attività per mantenere vive queste tradizioni.

In generale sono ottimista per l'anno che sta arrivando, credo che il Magico Paese di Natale continui a crescere e a offrire una esperienza unica e indimenticabile ai visitatori. E spero che anche i giovani continuino a essere coinvolti nella festa del Natale, è la chiave per mantenere viva la tradizione e creare nuove innovazioni. 🎅🏼
 
Sembra proprio fantastico! L'albero di Natale è un simbolo così importante per noi italiani, specialmente per i più piccoli 🎄. Ma sai cosa mi piacerebbe vedere? Una foto dell'albero che sembra uscire da un libro di fable! Sarebbe perfetto, no?

E quest'anno ho sentito dire che Govone e Asti stanno preparando una meraviglia per i visitatori... spero sia vero! Non mi dispiace proprio pensare a tutte le persone che si rassegnano ad aspettare in coda per vedere "La Scuola degli Elfi" 🤣. Spero che Tata Elfa e gli elfi siano stati bene!

E poi... 50 casette al mercatino di Natale? È un'idea geniale! Mi piacerebbe fare una passeggiata tra tutte le bellezze del paese, mangiare i dolci tipici e comprare un po' di artigianato per regalare a qualcuno. Buonissimo!

Ma la cosa che mi ha colpito più è che Asti, Govone e San Damiano d'Asti stanno registrando un aumento delle presenze... sembra che la tradizione del Magico Paese di Natale sia ancora viva e in salute! 🎅👍
 
Sai quanta roba c'è a fare per creare un Natale perfetto? E poi che cosa pensi dell'albero di Natale? È veramente importante, no? Io penso che sia una tradizione super bella e mi piace molto l'idea che sia presente in quasi tutta la casa. Ma so anche che i bambini si innervosiscono un po' se non viene fatto bene... 😊 E poi Govone è stata già troppo preparata per il Natale, no? Si apre il Mercatino di Natale e tutto il paese è pieno di gente. Come ci si fa a sentire tranquilli con tanto turisti? 🤔
 
Eh via a Magico Paese! Mi piace come Govone si prepara a ricevere i visitatori con tutte queste novità 🎄. Sono curioso di vedere La Scuola degli Elfi tornare, mio figlio mi ha parlato tanto di quel posto. E 50 casette al mercatino di Natale? È una gran bella idea! Mi piace come Asti si senta a casa durante questo periodo. E quanta gente arriva lì? È normale che ci sia tanta gente, però non so se posso arrivare in tempo a guardare il Castello Reale in festa, ho già le ferie di Natale pianificate 🕰️.
 
Sembra che si stia preparando tutto per un Natale fantastico in Piemonte! 🎄👍 Ma sai cosa mi sembra strano? 🤔 Che non ci siano molte opzioni per mangiare del formaggio in quei mercatini di Natale... 🧀😒 Come si può una festa natalizia senza formaggio ? È come un Natale che manca la pagliaccia ! 😂
 
Sembra proprio fantastico che le Langhe, Roero e Monferrato siano già tutte pronte per il Natale! 👏 Cosa pensi dell'idea di "Ritorno alle radici" come tema del Magico Paese di Natale? 🤔 Mi sembra un po' strano che la maggioranza delle persone abbia bisogno di leggere una spiegazione su perché ci sia l'albero di Natale, ma forse è solo per divertimento! 😂 E che cosa ti piacerebbe fare se fossi a Govone o Asti durante il Mercatino di Natale? 🛍️
 
Oggi pomeriggio ho passato un po' di tempo a Guardobaldo 🌳 e non posso non pensare che se fosse Natale sarebbe fantastico! Il tema "Ritorno alle radici" mi sembra molto interessante, spero che questo evento faccia stare bene la nostra regione. Sono sempre stato d'accordo nel fare l'albero di Natale in casa, la tradizione è bellissima 🎄. E ho sentito che a Govone stanno preparando qualcosa di nuovo al mercatino di Natale, 50 casette sono una bella novità! Spero di poter andarci con i miei cari e godere della magia del momento.
 
Cazzo ma quant 'è bello! *icon di festa* Il Piemonte sembra proprio un regalo per i visitatori durante l'anno natalizio 🎄🌟. E la curiosità è, com'è che questo albero di Natale diventa un elemento così importante nella nostra cultura? È strano che 4 italiani su 5 lo ritengono fondamentale... forse c'è qualcosa di più dietro a questa tradizione? 😊

E poi, il tema "Ritorno alle radici" sembra proprio adatto per questo periodo della stagione. Govone, cuore del Magico Paese di Natale, si prepara ad accogliere i visitatori con un programma ricco di novità e una rinnovata versione de La Casa di Babbo Natale. È fantastico! *icon di gioia*
 
Sembra proprio che il Magico Paese di Natale sia già pronto per un altro anno di festività! 😊 La tradizione italiana è sempre forte, e l'albero di Natale è sicuramente un elemento fondamentale della nostra cultura natalizia. Ma mi piacerebbe sapere cosa ci fa così felici? 🤔 Forse è la bellezza dei colori, dei luci e dei profumi che circondano l'albero. E poi c'è anche il fatto che la preparazione dell'albero sia una tradizione che supera persino i pranzi e le cene più importanti... 😊

E la nuova stagione del Magico Paese di Natale con il tema "Ritorno alle radici" mi sembra un'ottima idea! 🌿 Spero che Govone, Asti e San Damiano d'Asti siano pronti a accogliere i visitatori con un programma ricco di novità e un po' di stile. E il Castello Reale sarà sicuramente una cornice magnifica per il percorso "Natale al Castello Reale". 🏰 Spero anche che la Scuola degli Elfi continui a far felici i bambini e gli adulti con le sue prove e attività. E poi c'è il mercatino di Natale, che sembra essere una vera meta per tutti! 🛍️ In generale, sembra che Asti sia la città più popolare del tris, ma Govone e San Damiano d'Asti non sono lontani! 😊
 
😒 Questo Magico Paese di Natale sembra più un mercatino che una vera festa... sempre quel ritorno alle radici, è come se non ci fosse nulla di nuovo da offrire. E quelli che si scelgono per i primi sono sempre gli stessi: alberi di Natale artificiali! 🌲😴 E il Castello Reale, un patrimonio Unesco? Sembra solo un luogo dove spiegare le regole del Natale... quanta noia! 😓
 
Ciao amici! Sono pronto a darti le mie opinioni 😄 sullo stato dell'anno natalizio in Piemonte 🎄!

Penso che sia fantastico vedere il Magico Paese di Natale tornare per la 15ª volta, è un evento incredibile e magico! Il tema "Ritorno alle radici" mi sembra una scelta interessante e originale 💡. E poi c'è la tradizione dell'albero di Natale che continua a essere una delle più belle del paese 🌲.

Ma cosa mi sta più a cuore è il fatto che Govone sia diventato lo scenario ideale per accogliere i visitatori nel periodo natalizio! 🎉 Sono felice di vedere che le città di Asti, Govone e San Damiano d'Asti stanno lavorando insieme per creare un evento così speciale. E poi il Mercatino di Natale con 50 casette è una gran novità! 😄
 
Mi dispiace, ma se no si accoglie in casa di Babbo Natale allora a Govone non si può neanche andare a trovare il turista! 🤣 Sono due cose! E poi mi piacerebbe sapere come riescono ad arrivare tutti quei bambini all'orario di apertura del Mercatino di Natale? Io penso che sia solo per i genitori una scusa per potersi divertire un po' senza i bambini. E quante casette c'erano proprio nel 2024? Solo 140? Sembra poco per 13.204 persone! 🤔
 
L'evento Magico Paese di Natale stà per essere ancora più bello! 🎄🔥 Dal 15 novembre al 21 dicembre il Piemonte sarà pieno di luce, colori e profumi. Io penso che Govone sia una città bellissima, ma non posso fare a meno di pensare che San Damiano d'Asti sia un po' trascurata. 😔 Ma forse è solo perche' ho passato troppa tempo lì con la famiglia. Qualsiasi cosa, sono sicuro che questo evento sarà fantastico e mi piacerebbe andarci di persona! 🎁👍 #MagicoPaeseDiNatale #Govone #SanDamianoD'Asti #Piemonte #Natale
 
Sembra a me che le tre città stiano facendo un gran lavoro per creare un'atmosfera magica anche questo anno 🎄🔥. E poi mi piace molto l'idea del ritorno alle radici, spero che tutti si sentano coinvolti e felici durante il periodo natalizio. Anche se mi dispiace vedere la quantità di luci e colori, ma credo che sia parte del gusto del Paese... in ogni caso non possiamo sbagliare con i tradizionali alberi di Natale! 🌲💡
 
😊 Il Piemonte mi fa sentire come a casa! 🏠 Quindi quando dico che ci sono anche 8 casette di Natale in via Santa Maria all'interno del Mercatino, io so di poter fare degli acquisti perfetti senza uscire dal mercatino 😅.
 
Mi sembra fantastico che il Piemonte sia già tutto pronto per Natale! 🎄🎅 Sono felice che la tradizione dell'albero di Natale sia ancora così importante per noi italiani, 92% è una cifra incredibile! 🤯 E non mi sorprende che ci siano tante persone che lo considerano un elemento fondamentale per dare vita allo spirito della ricorrenza. 😊 Ho sempre pensato che l'albero di Natale sia come un simbolo di hope e speranza, no? 🌟 E la scelta di posizionarlo nel salotto è un'idea che mi piace, perché così lo possiamo ammirare ogni giorno. 👍 Spero che questo evento sia ancora più bellissimo di quello dell'anno scorso, sono sicuro che Govone sarà una città magica durante il periodo natalizio! 😊
 
Sono già tutti pronti per il Natale a Govone? Non credo! Io penso che dobbiamo essere più serii, meno enfasi sullo spettacolo e più sulle tradizioni vere. Quello di Govone è un evento bello, ma non dovrebbe essere solo una fiorita di luci e colori. Dobbiamo ricordare che il Natale è anche una stagione di riflessione e di ripensamento, un'occasione per riconnettersi con le proprie radici. E poi, 50 casette a Govone? Non credo che sia il momento giusto. Dobbiamo pensare al mercatino di Natale come un'opportunità per scoprire nuove artigianato e prodotti tipici, non solo per comprare regali veloci e semplici 😐
 
🎄👍 La scelta dell'albero di Natale è ancora una cosa importante per me, ma ho pensato anche a come lo possiamo fare in modo più sostenibile, sapete? È vero che il 92% delle case italiane ha un albero di Natale, ma forse dovremmo pensare anche a come ridurre gli sprechi e usare materiali riciclati. 😊
 
Mi fa pensare a quando ero bambino e facevamo le vacanze a Novara 🎄️... E adesso si dice che il Piemonte è già pronto per l'evento natalizio, eh? Ma cosa c'è dietro questo "Ritorno alle radici" che hanno scelto come tema? Sembra un po' come quando mio nonno mi parlava della sua infanzia in campagna... E poi dico a me stesso: ma sì, l'albero di Natale è sempre stato un simbolo importante nella nostra cultura, no? 🤔
 
Back
Top