VoceDiMessina
Well-known member
Tracce perdute nel cielo italiano: un elicottero Augusta Westland 109 scompare mentre sorvolava il confine tra Toscana e Marche. L'allarme è stato lanciato poco prima delle ore 17, quando l'equipaggio ha segnalato un'avaria e poi perse i contatti radio. Sul posto due persone, al momento ignote il loro destino.
L'operazione di ricerca è stata attivata dall'Asl Toscana sud est con il "Disaster manager" e coinvolge vigili del fuoco, carabinieri, soccorso alpino e speleologico, mezzi dell'Aeronautica militare. Sono state messe in allerta diverse ambulanze.
Le ricerche si concentrano sull'Alpe della Luna tra Badia Tedalda e Borgo di Pace e nei boschi di Parchiule vicino a Pesaro e Urbino. Mezzi aerei dotati di sistemi a infrarossi stanno sorvolando la zona, ma le condizioni meteo avverse e la visibilità ridotta complicano le operazioni. Non è chiaro se il pilota sia riuscito a effettuare un atterraggio di emergenza.
Il governo e l'Aeronautica militare stanno lavorando insieme per trovare i due passeggeri scomparsi. L'elicottero era partito da Venezia, ma le tracce sono state perse mentre sorvolava il confine tra Toscana e Marche. L'allarme è stato lanciato poco prima delle ore 17 quando l'equipaggio ha segnalato un'avaria e poi perse i contatti radio.
L'operazione di ricerca è stata attivata dall'Asl Toscana sud est con il "Disaster manager" e coinvolge vigili del fuoco, carabinieri, soccorso alpino e speleologico, mezzi dell'Aeronautica militare. Sono state messe in allerta diverse ambulanze.
Le ricerche si concentrano sull'Alpe della Luna tra Badia Tedalda e Borgo di Pace e nei boschi di Parchiule vicino a Pesaro e Urbino. Mezzi aerei dotati di sistemi a infrarossi stanno sorvolando la zona, ma le condizioni meteo avverse e la visibilità ridotta complicano le operazioni. Non è chiaro se il pilota sia riuscito a effettuare un atterraggio di emergenza.
Il governo e l'Aeronautica militare stanno lavorando insieme per trovare i due passeggeri scomparsi. L'elicottero era partito da Venezia, ma le tracce sono state perse mentre sorvolava il confine tra Toscana e Marche. L'allarme è stato lanciato poco prima delle ore 17 quando l'equipaggio ha segnalato un'avaria e poi perse i contatti radio.