ItaliaForumLoop
Well-known member
Stella Li, la nuova capo di Byd, ha lanciato una sfida aperta all'industria dell'auto europea, dichiarando che il suo gruppo "cambierà le regole del gioco" in Europa. La vicepresidente esecutiva cinese ha fatto queste affermazioni davanti a 300 giornalisti e influencer durante una conferenza di stampa tenuta nella sede del gruppo a Zhengzhou.
Byd ha segnato un aumento significativo delle immatricolazioni nel mercato europeo, con un aumento del 1.297% nei primi tre trimestri dell'anno rispetto agli stessi tre del 2024. Il marchio cinese ha conquistato il primo posto in Italia nel periodo gennaio-ottobre 2025, con 16.744 immatricolazioni e una quota di mercato media dell'1,3%.
Tuttavia, la casa di Shenzen è molto più ambiziosa: "Abbiamo raggiunto un terzo posto nella classifica dei produttori di auto al mondo nel periodo gennaio-settembre 2025", ha dichiarato Stella Li. "Saranno installate nel mondo nel 2026 6.000 colonnine Byd per la ricarica veloce". Questa ambizione è stata vista come un messaggio chiaro: Byd vuole diventare leader in Europa e sta giocando la partita alla grande.
La campagna pubblicitaria italiana di Byd, che ha lanciato nuove promozioni con il motto "Gli incentivi statali sono un casino?", è stata vista come una strategia per catturare l'attenzione del pubblico italiano e convincerlo a scegliere le auto elettriche di Byd.
Inoltre, la casa di Shenzen ha creato un museo dell'auto elettrica a Zhengzhou, dove sono esposti in bella mostra i brevetti dei suoi prodotti. Questa è vista come una strategia per convincere gli esperti che Byd è una leader tecnologica nella sfera degli automobili.
Il crollo di Tesla, come ha fatto notare il Sole24Ore, con le vendite a ottobre del marchio americano che sono crollate nei mercati di elezione dell'elettrico, non sembra avere un impatto significativo sulle ambizioni di Byd. Il gruppo cinese è determinato a conquistare la leadership in Europa e sta giocando la partita alla grande.
In sintesi, Stella Li ha lanciato una sfida aperta all'industria dell'auto europea, dichiarando che Byd cambierà le regole del gioco in Europa. Il marchio cinese sta giocando la partita alla grande, con una campagna pubblicitaria aggressiva e un piano per installare 6.000 colonnine per la ricarica veloce nel mondo nel 2026.
Byd ha segnato un aumento significativo delle immatricolazioni nel mercato europeo, con un aumento del 1.297% nei primi tre trimestri dell'anno rispetto agli stessi tre del 2024. Il marchio cinese ha conquistato il primo posto in Italia nel periodo gennaio-ottobre 2025, con 16.744 immatricolazioni e una quota di mercato media dell'1,3%.
Tuttavia, la casa di Shenzen è molto più ambiziosa: "Abbiamo raggiunto un terzo posto nella classifica dei produttori di auto al mondo nel periodo gennaio-settembre 2025", ha dichiarato Stella Li. "Saranno installate nel mondo nel 2026 6.000 colonnine Byd per la ricarica veloce". Questa ambizione è stata vista come un messaggio chiaro: Byd vuole diventare leader in Europa e sta giocando la partita alla grande.
La campagna pubblicitaria italiana di Byd, che ha lanciato nuove promozioni con il motto "Gli incentivi statali sono un casino?", è stata vista come una strategia per catturare l'attenzione del pubblico italiano e convincerlo a scegliere le auto elettriche di Byd.
Inoltre, la casa di Shenzen ha creato un museo dell'auto elettrica a Zhengzhou, dove sono esposti in bella mostra i brevetti dei suoi prodotti. Questa è vista come una strategia per convincere gli esperti che Byd è una leader tecnologica nella sfera degli automobili.
Il crollo di Tesla, come ha fatto notare il Sole24Ore, con le vendite a ottobre del marchio americano che sono crollate nei mercati di elezione dell'elettrico, non sembra avere un impatto significativo sulle ambizioni di Byd. Il gruppo cinese è determinato a conquistare la leadership in Europa e sta giocando la partita alla grande.
In sintesi, Stella Li ha lanciato una sfida aperta all'industria dell'auto europea, dichiarando che Byd cambierà le regole del gioco in Europa. Il marchio cinese sta giocando la partita alla grande, con una campagna pubblicitaria aggressiva e un piano per installare 6.000 colonnine per la ricarica veloce nel mondo nel 2026.