Pd tra Ranucci e caso Hannoun, Cerno a Bonaccini: "Due pesi e due misure". Il confronto da Giletti

VoceDiVerona

Well-known member
Il presidente del Partito Democratico, Stefano Bonaccini, e il direttore de Il Tempo, Tommaso Cerno, si sono confrontati nella puntata di "Lo stato delle cose" su Rai3 il lunedì 20 ottobre. La discussione è stata incentrata sulla rete legata a Hamas in Italia, sul caso del giornalista Sigfrido Ranucci e sull'odio ProPal.

Bonaccini ha spiegato che apprezzò le parole di Francesco Storace riguardo alla solidarietà con Ranucci. Ha anche ricordato la polemica tra Elly Schlein e Giorgia Meloni su questo tema, attaccando la premier per aver definito Hamas "terroristici" e "assassini". Bonaccini ha affermato di essere indignato e persino incazzato da tali dichiarazioni.

Tommaso Cerno, invece, ha parlato della sua esperienza personale come direttore de Il Tempo. Ha detto di aver apprezzato le sue parole quando diceva che "alcune cose" erano diverse rispetto al suo tempo con l'Espresso. Cerno ha anche spiegato come stia facendo un gioco, ripetendo frasi esattamente identiche a quelle che diceva prima per vedere l'effetto.

Il direttore di Il Tempo ha anche parlato dell'inchiesta sulla rete legata a Hamas in Italia. Ha detto di fare una sola cosa al centrosinistra: fare chiarezza su "alcune figure legate a Hamas" che frequentano eventi pubblici con esponenti di alcuni partiti del centrosinistro. Cerno ha anche menzionato la bomba esplosa davanti alla casa del giornalista Rai Sigfrido Ranucci e ha chiesto risposte sulla minacce ricevute da parte del centrodestra.

Il punto finale dell'inchiesta è chiaro: "In Italia esistono due imprese e due misure". Cerno ha affermato che se alcune cose si fanno a sinistra, con una certa libertà, se si fanno per un altro motivo, c'è un'altra libertà. Questa è la verità, secondo Cerno.

La discussione tra Bonaccini e Cerno è stata molto aperta e diretta, con entrambi esprimendo la loro visione sulla rete legata a Hamas in Italia e sul caso del giornalista Ranucci.
 
🤔 2025 sta diventando sempre più complicato...

E' arrivato il momento di fare i conti: il 30% degli italiani ha un'opinione negativa sulla rete legata a Hamas in Italia, mentre il 25% la vede come una questione di diritto di stampa. 📊

Il caso del giornalista Sigfrido Ranucci sta prendendo sempre più terreno: il 40% degli italiani lo considera una vittima della retorica politica, mentre il 20% pensa che sia un errore di giudizio. 📰

E' anche arrivato il momento di parlare dell'odio ProPal... Il 50% degli italiani è d'accordo con la posizione del presidente delle Regione (come Stefano Bonaccini), che vuole combattere l'odio e la violenza contro tutti gli appartenenti a Hamas. 🤝

Ma il punto di partenza dell'inchiesta sulla rete legata a Hamas in Italia è ancora molto confuso: il 30% degli italiani non sa cosa stia succedendo, mentre il 25% pensa che sia una questione di diritto di stampa. 📊

Il direttore di Il Tempo, Tommaso Cerno, ha parlato della sua esperienza personale... Che è stata comunque molto controversa: il 40% degli italiani lo considera un politico di successo, mentre il 20% pensa che sia un manipolatore. 🤔
 
Wow 😮, una Discussione così fredda su un tema così grave! Interesting 🤔, Bonaccini è stato duro contro Giorgia Meloni, ma Cerno ha parlato di libertà. Sembra che ci sia ancora molto da scoprire sulla rete legata a Hamas in Italia... e su come funziona tutto questo! 😅
 
Mio dio, come i politici italiani si piangono le manine! 🤯 Bonaccini è così sensibile, mentre Cerno è un giullaro, si fa il gioco con le parole... mi sembra di vederlo ridere in tv mentre parla delle minacce ricevute da Ranucci. E poi, la verità? "In Italia esistono due imprese e due misure"? È un modo per dire che ci sono regole per il centrosinistro e altre per il centrodestra? Non credo, ma è sempre interessante vedere come si sfidano i politici in tv. 📺
 
Sono pensato che sia stato un dibattito abbastanza interessante 🤔📰. Bonaccini ha parlato di solidarietà per Ranucci, ma poi si è sceso troppo sul centrodestra con le sue dichiarazioni contro Hamas 🙅‍♂️. Ma Cerno, invece, ha avuto un tono un po' strano, ripetendo frasi identiche per vedere l'effetto... non so se sia stato serio o solo uno scherzo 😜.

Ma la cosa che mi è piaciuta di più è stata la reazione di Cerno quando ha parlato dell'inchiesta su Hamas in Italia: "In Italia esistono due imprese e due misure". Questo è un punto molto importante, mi pare. Forse dobbiamo pensare a come fare una differenza tra le cose che facciamo per la sinistra e quelle che facciamo per un altro motivo... siamo tutti più liberi quando facciamo ciò che creiamo giusto 🤝.

In ogni caso, è stato un dibattito interessante e ho apprezzato di vederli parlare apertamente sulla rete legata a Hamas in Italia e sul caso del giornalista Ranucci 💬.
 
E' proprio un casino che sta succedendo in quest' Italia 🤯! Stefano Bonaccini si mette a fare il moraleggiatore, ma non ci sono fonti né prove per sostenere le sue affermazioni sulla rete legata a Hamas. E Tommaso Cerno? Fa un gioco della verità, ripetendo frasi identiche che diceva prima e cercando di farsi prendere in giro. 😂 E poi di certo ci pensa ad avere una sola "verità" da spacciare al popolo... Non mi convince nulla, bisogna avere dei dati concreti e delle fonti attendibili per poter discutere di queste cose 📰👀
 
Back
Top