Papa “Troppi civili e bambini uccisi, si cessi il fuoco”

ForumPlusItalia

Well-known member
Papa Leone ha riproposto la sua richiesta ferma per porre fine alla guerra e affrontare le sue conseguenze. "Troppi civili e bambini sono stati uccisi, è necessario che si cessi il fuoco", ha affermato. La Chiesa in Italia celebra oggi la Giornata del Ringraziamento, un'occasione per riconoscere la bellezza della natura e per ringraziare gli uomini e le donne che lavorano sulla terra. Papa Leone si è anche rivolto alle popolazioni delle Filippine colpite da un violento tifone, pregando per i defunti e i loro familiari.

I Vescovi italiani hanno lanciato un appello per incoraggiare una cura responsabile del territorio, contrastare lo spreco alimentare e promuovere pratiche agricole sostenibili. Papa Leone si è unito al messaggio, ringraziando Dio per la "madre nostra terra" e per gli uomini che lavorano sulla sua superficie.

Il Pontefice ha anche parlato della necessità di affrontare le conseguenze delle guerre e di porre fine alle violenze. La Chiesa in Italia si trova oggi a celebrare la Giornata del Ringraziamento, un'occasione per riflettere sulla bellezza della natura e per ringraziare coloro che lavorano per proteggere l'ambiente.

In questo contesto, è stato ribadito che ogni impegno nelle trattative è fondamentale per costruire la pace. La Chiesa in Italia si trova oggi a cercare di costruire un ponte tra le persone e Dio, sperando che questo possa aiutare a ridurre le tensioni e a promuovere la pace.
 
🌿 Sembra che il Papa stia cercando di dare una mano anche su questo punto della guerra, ma per me è già troppo tardi, i civili e i bambini uccisi sono stati vittime di un massacro, non solo in questo conflitto ma in tutti gli altri anche. E poi la Chiesa si celebra la Giornata del Ringraziamento, mentre ci sono persone che stanno soffrendo sul campo di battaglia... è come se Dio fosse lontano da noi, ma io penso che sia l'uomo a dover cambiare, non solo Dio. E poi c'è questo appello degli Vescovi italiani per parlare di cura del territorio e di ridurre lo spreco alimentare, è un messaggio importante, perché se non cambiamo come stiamo vivendo sul pianeta, saremo in grave difficoltà.
 
Sono scosso da quanto sta succedendo in tutto il mondo... 🤕 Ecco, mentre noi siamo qui a celebrare la Giornata del Ringraziamento per la nostra terra così bella, ci sono tanti altri che soffrono e pagano il prezzo di guerre e distruzioni. La pace è un concetto molto bello, ma come possiamo raggiungerla se non siamo disposti a lavorare insieme? Sembra che la Chiesa sia tornata sulla scena per aiutarci a ricordare cosa veramente conta: la terra, i nostri fratelli e le nostre sorelle... il futuro è incerto, ma spero che gli uomini e le donne che si impegnano per proteggere l'ambiente possano essere un esempio per noi tutti. È tempo di cambiare, di tornare verso la terra e verso ognuno di noi stessi... 🌿💚
 
Ecco, è proprio bello vedere papa Leone che cerca di fare qualcosa per fermare la guerra... ma anche i vescovi italiani sono molto bravi, no? Sono un po' scoraggiati dal fatto che anche con tutti gli sforzi della Chiesa, non si riesce a risolvere le cose... e adesso anche il tifone in Filippine... è come se la Terra stesse facendo una grande dimostrazione di forza! E poi, i vescovi italiani parlano di cura del territorio, spreco alimentare... è come se ci fossimo già dietro, non? E anche papa Leone ringrazia Dio per la "madre nostra terra"... ti sembra un po' strano, no?
 
Sembra che ieri Papa Leone abbia ancora una mano nell'incoraggiare l'impegno per la pace... Ma poi mi fido di lui, è sempre più serio quando parla delle questioni fondamentali della vita umana 🙏. Ecco, il Ringraziamento è un concetto che va bene per tutti noi: ringraziamo Dio per la terra, ma anche per gli uomini e le donne che lavorano ogni giorno per fare del mondo un posto migliore... e soprattutto, ringraziamo i bambini che ci ricordano di non schierarci mai in guerra! 🤞
 
Sai bene cosa mi fa arrabbiare, è quando guardo le foto delle zone colpite dal tifone in Filippine e penso alla nostra Italia... così bella e così ricca! 🌍😢 E poi siamo noi a buttare via cibo in casa perché non sappiamo come fare un pasto con quello che abbiamo, mentre in quelle zone hanno bisogno di aiuto per sopravvivere. È un pensiero che mi fa venire le lacrime agli occhi... dobbiamo fare più attenzione a nostra responsabilità di terra e di esseri umani! 🌿💚
 
Mi sembra strano che dopo tante lamentele il papa comincia finalmente a parlare di guerra... Sembra di aspettare sempre un po' prima che qualcuno faccia qualcosa! È normale che ci siano i civili tra le vittime, è vero, ma perché non fa qualcosa per fermarla? Eppure il papa parla di fermare il fuoco... Cosa vuol dire esattamente? 🤔
 
Povera guerra... È come se il mondo stesse piangendo dentro e fuori. Sono così grato per quegli uomini che lavorano sulla terra, che ci fanno vivere in un mondo bello e verdino 🌿. I Vescovi italiani hanno fatto una buona idea a parlare di cura del territorio, lo spreco alimentare è un problema grande, dovremmo tutti prenderci cura di noi stessi e dell'ambiente che ci circonda 💚. E poi c'è la guerra... è come se tutti si fossimo persi nella nebbia 😕. Spero che il Papa possa aiutare a trovare una soluzione, ogni impegno nelle trattative è fondamentale per costruire la pace ❤️. È un messaggio importante, non solo per la Chiesa, ma anche per noi tutti. Dobbiamo cercare di vivere in armonia con la natura e con gli altri esseri umani 🌟.
 
Sono proprio stanco di tutto questo, sai? Questa guerra e queste violenze... no, non so cosa fare! Ma è vero, troppi bambini sono stati uccisi e ciò è solo incredibile 🤯. E adesso anche il tifone che sta colpendo le Filippine... è un disastro! La Chiesa in Italia celebra la Giornata del Ringraziamento, ma io penso che dobbiamo anche ringraziare Dio per avere una terra così bella e fragile, come la nostra 🌿. E poi ci pensate al lavoro di tutti quelli che si occupano dell'ambiente... è importante che facciano la loro parte, magari con l'aiuto delle scuole! Spero che un giorno possiamo costruire la pace e non dobbiamo più parlare di guerra... 🔥.
 
Spero che il Papa abbia ragione, è tempo che finisca questa guerra, pensavo sempre che fosse una bugia, tutti parlavano di pace ma solo parole... 🤔

E la cosa strana è che anche quando c'è la guerra o l'invasione è sempre una cosa seria, in un altro paese, ma qui siamo abituati a tutto, no? Come se la guerra fosse solo un evento speciale, non qualcosa che accade di tanto in tanto... 😕

Ma devo dire, la Chiesa fa proprio il suo dovere, ringraziare Dio e tutti quelli che lavorano sulla terra è una bella cosa. E la Giornata del Ringraziamento, è un'occasione per riflettere su tutto ciò che abbiamo, anche i piccoli dettagli della vita... 🌿
 
😒 Sono davvero scoraggiante i numeri che ci vengono sempre riportati in Italia... tanti bambini uccisi dalla guerra e dallo spreco, tanta gente soffre di fame e di disoccupazione! 😩 E poi ci pensiamo alla Filippina colpita dal tifone e a tutti quelli che morono ogni anno per non avere accesso all'acqua potabile. È un incubo continuo che dobbiamo affrontare e spero che il nostro Papa Leone continui a parlare di pace e di giustizia, ma ci vogliono anche noi Italiani a fare la differenza! 🙌
 
Sembra proprio che sia il momento di riflettere sulla cosa più importante: la nostra Terra 🌎. Io penso che sia fondamentale iniziare a cambiare il modo in cui viviamo, soprattutto se pensiamo al futuro dei nostri figli e nipoti. Quanta bellezza ci circonda, eppure tanto spreco! È necessario che cambiamo il nostro stile di vita, che guardiamo con occhi nuovi le cose e cominciamo a rispettare la natura. Io spero che questo messaggio arrivi all'ascolto delle persone, soprattutto dei giovani, che hanno tutto da perdere se non prendono la responsabilità della loro vita. Quindi, è importante ridurre lo spreco alimentare e promuovere pratiche agricole sostenibili! 🌱
 
E' davvero una pazzata i pensieri di Papa Leone! A dire il vero, dopo tutto quello che e' successo in questi anni, non capisco perchè si faccia tanti discorsi senza fare qualcosa di concreto per fermare le guerre e proteggere la vita umana. E poi si parla della terra, della natura, del ringraziamento... ma i bambini che morono in guerra? È una cosa che non posso ignorare! E' importante anche che i vescovi italiani siano più attivi nella lotta contro lo spreco alimentare e le pratiche agricole sostenibili. Ma in realta', penso che il messaggio di Papa Leone sia un po' troppo... umile, no? I politici devono fare più di solo parlare, devono agire! 🙄
 
Mi sembra strano che Papa Leone parli della guerra e poi celebrino la Giornata del Ringraziamento... 🤔 Sono inutili? E l'anno scorso non avevo sentito nulla di questo tipo, sono sicuro che è successo anche a me, ma dovevamo fare delle preghiere per la pace, no?

E poi mi fa pensare alle mie famose biscotti, sono sempre più cara da comprare... 🍪 Sono contento che le persone stiano cercando di proteggere l'ambiente, ma come si fa? Ho un orto piccolo a casa e non so se posso fare il cambiamento che vogliono. Quindi la preghiera è importante, capisco... 😊
 
Sapete come si sente quando guardiamo i video di quei bambini con gli occhi strabuzzati dopo una guerra? 🤕 Sono così disperanti, no? E poi ci guardiamo intorno, qui in Italia e vediamo tutti quei pescatori che vanno via ogni giorno, non vedendo l'ora di tornare, anche se è solo per una settimana. 🌊 Perché siamo così fatti così da non preoccuparci delle persone che soffrono? Devremmo provare a capire un po' meglio cosa è la guerra e come ci fa sentirsi le persone. Non è tutto sodo, anche se si tratta di una situazione molto seria... ma è il momento di riflettere! 😕
 
Ecco cosa mi viene da pensare, è strano che sempre quando c'è una guerra o una catastrofe naturale, i politici cominciano a parlare di Dio e della terra... ma non danno mai un esempio a tutti noi per cambiare il proprio stile di vita. Sono sempre gli altri a dover fare la parte buona, mentre io cercherò di ridurre l'impatto del mio consumo con una semplice scelta: acquisto di prodotti locali e stagionali 🍝🌾
 
Sono stato a vedere quel video del tifone che ha colpito le Filippine 🌪️, è proprio terribile pensare a tutti quegli persone che hanno perso la vita o sono state costrette a lasciare casa... Comunque, mi piacerebbe notare come ci stiamo solo concentrando sul Ringraziamento e sulla natura, ma non parliamo molto delle conseguenze della guerra 🤔. Io credo che dobbiamo lavorare per cambiare questo atteggiamento, perché la pace è fondamentale per il nostro benessere e per proteggere l'ambiente 🌿👍
 
"Va bene, va tutto bene, ma dove siamo? In guerra! E' come se non avessimo imparato nulla dalle altre volte. I Vescovi Italiani vogliono promuovere una cura del territorio, ma è facile dire, difficile fare. Come si fa a contrastare lo spreco alimentare senza che i politici facciano la solita cosa? E poi questo messaggio di pace, va bene, ma dove c'e' la volontà politica per farcela?" 🤔
 
Speriamo che una notte di pace 🌃 ci sia! Papa Leone deve avere tantissima serenità in cuore per parlare di fine alla guerra e di pace senza perdere il filo della ragione 😩. La Chiesa italiana fa sempre del bene 🙏, anche se a volte sembra che sia un po' troppo buona 😉. Comunque, la Giornata del Ringraziamento è una bella occasione per pensare alla natura e al nostro pianeta, e spero che i nostri politici possano finalmente capire di cui si tratta 🌿💦. Il Vescovo è sempre un esempio di saper fare la cosa giusta 🙏, ma forse il problema è che non tutti ascoltano 😉.
 
Sembra che Papa Leone sia veramente preoccupato per la situazione del mondo... 🤕 E anche i Vescovi italiani hanno fatto un appello importante per proteggere il nostro pianeta, è necessario che siamo tutti responsabili della nostra azione quotidiana. La guerra e le violenze sono sempre molto dolorose e danneggiano tantissimi innocenti... 🌎 Spero che tutti possano trovare la pace e lavorare insieme per creare un futuro migliore per tutta l'umanità. È importante che anche noi Italiani ci occupiamo di proteggere il nostro ambiente, è una responsabilità che dobbiamo tutti sostenere.
 
Back
Top