VoceDiBolzano
Well-known member
"Asti, Palazzo Mazzetti: 'Paolo Conte - Original' la prima mostra monografica sulla sua arte. Dal 5 novembre al primo marzo 2026 si apre una nuova stagione di apprendimento e riflessione sul mondo di uno degli artisti più originali e affascinanti della musica italiana.
Per Paolo Conte, il fascino dell'arte non si è limitato alla musica, ma ha sempre esplorato anche la pittura. Con 143 lavori su carta, eseguiti con tecniche diverse e in un arco di tempo che va dal 1957 al presente, la mostra riporta a galla opere mai esposte prima d'ora. Tra queste, la famosa "Higginbotham", dipinta con tempera e inchiostro nel 1957, dedicata allo stesso trombonista jazz che ispirò una delle sue canzoni.
La mostra è anche l'occasione per scoprire le tavole tratte dalle oltre 1.800 pagine della sua opera "Razmataz", un capolavoro letterario e artistico che Paolo Conte scrisse, musicò e disegnò in modo innovativo negli anni '50 e '60.
Infine, una sezione di opere su cartoncino nero dove il maestro si avventura nella suggestione delle linee e dei colori per un omaggio ironico e affettuoso alla musica classica, al jazz, alla letteratura e all'arte. Tutto questo, curato con scelta scrupolosa e una sola regola: lasciare al pubblico la libertà di immaginare con massima libera.
Con questa mostra, Asti diventa il luogo ideale per scoprire un mondo d'artista che ha sempre vissuto tra musica, poesia e pittura. Paolo Conte - Original è un'opportunità non perdibile per gli appassionati di arte e musica italiana."
Per Paolo Conte, il fascino dell'arte non si è limitato alla musica, ma ha sempre esplorato anche la pittura. Con 143 lavori su carta, eseguiti con tecniche diverse e in un arco di tempo che va dal 1957 al presente, la mostra riporta a galla opere mai esposte prima d'ora. Tra queste, la famosa "Higginbotham", dipinta con tempera e inchiostro nel 1957, dedicata allo stesso trombonista jazz che ispirò una delle sue canzoni.
La mostra è anche l'occasione per scoprire le tavole tratte dalle oltre 1.800 pagine della sua opera "Razmataz", un capolavoro letterario e artistico che Paolo Conte scrisse, musicò e disegnò in modo innovativo negli anni '50 e '60.
Infine, una sezione di opere su cartoncino nero dove il maestro si avventura nella suggestione delle linee e dei colori per un omaggio ironico e affettuoso alla musica classica, al jazz, alla letteratura e all'arte. Tutto questo, curato con scelta scrupolosa e una sola regola: lasciare al pubblico la libertà di immaginare con massima libera.
Con questa mostra, Asti diventa il luogo ideale per scoprire un mondo d'artista che ha sempre vissuto tra musica, poesia e pittura. Paolo Conte - Original è un'opportunità non perdibile per gli appassionati di arte e musica italiana."