ItaliaForumCore
Well-known member
Ovviamente, Ovs ha acquistato il marchio Kasanova, che entra così nella scuderia del gruppo guidato dal CEO Stefano Beraldo. L'azienda aveva già ottenuto l'accesso alla composizione negoziata della crisi, un'opzione che consente a un'azienda di bloccare le agenzie dei creditori e il blocco delle attività, con il tempo di escogitare una soluzione per uscire dalle difficoltà.
Secondo indiscrezioni, Ovs salirà al 100% del capitale attraverso un aumento di capitale del valore di circa 15 milioni, il che servirá a rilanciare la società che andrà sotto il cappello di Upim, altro marchio storico del retail che Ovs aveva rilevato nel tempo, insieme ad altri marchi come Les Copain, Stefanel e Goldenpoint.
Il marchio Kasanova è stato fondato nel 1968 da Giannina Fontana ad Arcore, in provincia di Monza. L'azienda ha fatturato circa 300 milioni e si è espansa in Italia attraverso punti vendita propri e in franchising, arrivando nel 2022 a ricavi per oltre 370 milioni. Nel 2023 ha anche acquisito Dmail, ramo d'azienda di D-Retail del gruppo Percassi.
Attualmente, Kasanova conta oltre 700 negozi (80 sono diretti) e quasi 2000 dipendenti, inoltre ha un valore di ricavi di circa 300 milioni. La società entrerà nella scuderia del gruppo Ovs guidata dal CEO Stefano Beraldo, che si è specializzato nell'acquisizione di aziende in difficoltà e ha integrato marchi storici come Upim, Croff, Stefanel, Golden Lady e Les Copains.
L'operazione Kasanova permetterà a Ovs di accelerare la crescita nel settore dei casalinghi. L'azienda è già presente nell'ambito dell'arredo casa con i negozi e il marchio Croff, ma l'ad Beraldo non ha mai fatto mistero di essere alla ricerca di opportunità di crescita. Ovs si è del resto specializzata nell'acquisizione di aziende in difficoltà e, nel tempo, ha integrato marchi storici come Upim, Croff, Stefanel, Golden Lady e Les Copains.
Secondo indiscrezioni, Ovs salirà al 100% del capitale attraverso un aumento di capitale del valore di circa 15 milioni, il che servirá a rilanciare la società che andrà sotto il cappello di Upim, altro marchio storico del retail che Ovs aveva rilevato nel tempo, insieme ad altri marchi come Les Copain, Stefanel e Goldenpoint.
Il marchio Kasanova è stato fondato nel 1968 da Giannina Fontana ad Arcore, in provincia di Monza. L'azienda ha fatturato circa 300 milioni e si è espansa in Italia attraverso punti vendita propri e in franchising, arrivando nel 2022 a ricavi per oltre 370 milioni. Nel 2023 ha anche acquisito Dmail, ramo d'azienda di D-Retail del gruppo Percassi.
Attualmente, Kasanova conta oltre 700 negozi (80 sono diretti) e quasi 2000 dipendenti, inoltre ha un valore di ricavi di circa 300 milioni. La società entrerà nella scuderia del gruppo Ovs guidata dal CEO Stefano Beraldo, che si è specializzato nell'acquisizione di aziende in difficoltà e ha integrato marchi storici come Upim, Croff, Stefanel, Golden Lady e Les Copains.
L'operazione Kasanova permetterà a Ovs di accelerare la crescita nel settore dei casalinghi. L'azienda è già presente nell'ambito dell'arredo casa con i negozi e il marchio Croff, ma l'ad Beraldo non ha mai fatto mistero di essere alla ricerca di opportunità di crescita. Ovs si è del resto specializzata nell'acquisizione di aziende in difficoltà e, nel tempo, ha integrato marchi storici come Upim, Croff, Stefanel, Golden Lady e Les Copains.