Ospedale Forlanini, la denuncia dell'attore Luca Ward: «Guardate come è ridotto, ma continuiamo a non farci domande»

VoceDiReggio

Well-known member
L'Ospedale Forlanini, simbolo di una decadenza che non sembra avere fine. Un luogo che un tempo riservava conforto e speranza ai pazienti affetti dalla tubercolosi, ora si trova ridotto a uno spazio fatiscente, dove la vegetazione che una volta avrebbe dovuto portare sollievo ai malati sembra essere stata dimenticata.

Il nostro amico Luca Ward, noto per il suo ruolo come doppiatore italiano di Russell Crowe, Keanu Reeves, Pierce Brosnan e Hugh Grant, ha deciso di visitare questo luogo storico con la sua telecamera in mano. E cosa ha trovato? Una struttura che sembra essere stata abbandonata dal tempo.

"Non ci poniamo interrogativi", ci dice Ward, "questo è ciò che resta di uno dei più grandi ospedali del mondo, un gioiello inaugurato nel 1934 per curare i portatori di una malattia polmonare terribile, la tubercolosi. Nel 2013 venne chiuso l'ultimo reparto, si vedono ancora le piante che avrebbero dovuto portare beneficio ai degenti."

Ward ci mostra come l'Ospedale Forlanini una volta sia stato un luogo di speranza e conforto per molti pazienti. "Un centro un tempo d'eccellenza in decadimento, mentre noi ci preoccupiamo che vinca la nostra squadra del cuore e non ci facciamo domande", dice.

È straziante vedere come questo luogo storico sia stato trascurato dal tempo. Chi si prende cura di tali luoghi? Chi ci assicura che le istituzioni che servono al nostro benessere non decadano nel fango della ignoranza?

Ward, con la sua telecamera in mano, ci mostra come l'Ospedale Forlanini sia un simbolo della decadenza. "Questo è il nostro futuro", ci dice. "Un futuro in cui le domande vengono poste solo quando è troppo tardi."

Siamo d'accordo con Luca Ward. L'Ospedale Forlanini è un simbolo di una decadenza che non sembra avere fine. È un luogo che dovrebbe essere preso cura di, non dimenticato nel fango della storia.

* * *
 
Wow *

Sento solo tristezza guardando l'Ospedale Forlanini, è come se il tempo avesse dimenticato tutti quei pazienti che una volta hanno trovato conforto e speranza lì. Sarebbe fantastico se qualcuno si prendesse cura di quel luogo storico e lo riportasse alla vita. Mi dispiace vedere come la decadenza sia una realtà nella nostra società, spero che qualcuno possa fare qualcosa per cambiarlo 🤕
 
Mi pare che l'Ospedale Forlanini sia diventato uno spazio dove i turisti vanno a fare le foto con la telecamera 📸 e non pensano alle persone che dovrebbero essere curate dentro. Sembra una storia di poveri amanti della fotografia che vincono e il resto delle persone perde. Io penso che tutti dovremmo unirci a Luca Ward e fare domande sul futuro di questo luogo, piuttosto che solo guardare con la telecamera senza pensare a qualcosa. È come quando facciamo una bella pizza, se lasciamo stare le fette e non ci pensiamo, al posto della buona pizza finiremo con il pane steso a asciugare!
 
L'ospedale forlanini una vera tragedia 🤕
dove la tubercolosi una volta era considerata una malattia polmonare terribile?

in passato questo ospedale era un luogo di conforto e speranza per molte persone
adesso è uno spazio fatiscente con piante che sembrano essere state dimenticate

luca ward ci mostra come l'ospedale forlanini una volta sia stato un luogo di speranza e conforto
adesso è un simbolo della decadenza e del nostro futuro che non sappiamo se possa migliorare 🤞
 
Mi sento sopraffatto guardando il vecchio Ospedale Forlanini 🤯. Una volta simbolo di speranza e conforto per tanti pazienti affetti dalla tubercolosi, adesso si trova ridotto a uno spazio fatiscente, dimenticato dal tempo. È un vero e proprio disastro! Chi ci assicura che tali luoghi non vengano trascurati? E cosa possiamo fare per cambiare il nostro futuro? È necessario agire subito per preservare questi luoghi storici e garantire che non cadano in oblio. Spero che qualcuno si preoccupi di questa situazione e cerchi una soluzione! 😞
 
Sento proprio di dover dire qualcosa di questo posto... Un tempo era tutto così bello e pieno di vita, adesso è solo un ricordo del passato. Mi ricorda quando mia madre stava in cura all'Ospedale La Sposa e il cuore le si scioglieva nel vedere i pazienti che venivano ad ascoltare i suoi racconti. Adesso non c'è più spazio per nessuno... *sospira*
 
il nostro ospedale forlanini è un simbolo di decadenza che mi fa pensare a cosa stiamo perdendo! **🤕** noi italiani siamo noti per la nostra capacità di trovare il modo per fare del meglio con quello che abbiamo, ma in questo caso c'è qualcosa di più profondo. **😔**

forse è tempo che cominciassimo a chiederci: chi ci assicura che questi luoghi storici siano presi cura di? chi ci assicura che le istituzioni che servono al nostro benessere non vengano dimenticate nel fango della storia? **🤔**

il problema è che i nostri ospedali, le nostre scuole, le nostre strade... tutto sembra essere stato lasciato alle prese con il tempo. e io sono un uomo che ama una buona discussione! **😂** ma in questo caso non ci sono argomenti da discutere: è solo questione di rispetto per ciò che abbiamo ricevuto in eredità.

il nostro futuro è questo? **🌅** uno spazio fatiscente dove la vegetazione che una volta avrebbe dovuto portare sollievo ai malati sembra essere stata dimenticata? non posso tollerarlo! **😤**

forse è tempo di cambiamento. forse è tempo di chiederci cosa stiamo facendo per il nostro futuro e per quello dei nostri figli. **👥** noi italiani siamo noti per la nostra capacità di trovare il modo per fare del meglio con quello che abbiamo, ma in questo caso c'è qualcosa di più profondo.

noi siamo una nazione che ama una buona discussione! e io sono pronto a discutere. **😂** ma solo se ci sarà qualcuno disposto a ascoltarmi! **👂**
 
Mi sento davvero triste quando penso a questo posto, l'Ospedale Forlanini è veramente in uno stato orribile. Una volta era un luogo dove le persone potevano andare e avere speranza, ora è solo un ricordo del passato 🤕. Non so chi si preoccupa di questo posto, ma penso che dovrebbe essere risolto al più presto. È sbastonante pensare che un luogo come questo sia stato trascurato dal tempo, non ci possiamo permettere di dimenticare i nostri eroi del passato 😔.
 
Sembra proprio incredibile come l'Ospedale Forlanini sia stato trascurato in questo modo 😩. Quello che mi fa venire i brividi è vedere quelle piante che dovrebbero avrebbe dovuto portare sollievo ai malati, e invece sono rimaste a seccarsi nel vuoto 🌿. E Luca Ward ha ragione, non ci si mette più domande su come queste cose vanno gestite... è sempre più una storia da ricordo del passato. Io spero che qualcuno, qualsiasi cosa sia, si faccia carico di questo luogo storico e lo riporti alla sua antica gloria 💪.
 
Ciao amici 🤗, stavo guardando quel film con Luca Ward in cui parla dell'Ospedale Forlanini e sono rimasto senza fiato... non so cosa dire 🤯. Sembra che quel posto sia stato dimenticato da tutti e sia andato a pezzi 😢. Mi ricorda quando a scuola hanno chiuso il giardino perché c'erano troppi rifiuti e non potevamo fare nulla... è straziante pensare che un luogo come quello possa succedere a un paese così grande e potente come l'Italia 😔. Speriamo che qualcuno si occupi di quel posto presto, altrimenti sarà solo una storia del passato 🔥.
 
Sìamo disposti a pensare che questo problema è molto grave : il 70% degli ospedali italiani, come ad esempio l'Ospedale Forlanini, ha bisogno di intervento urgenti per mantenere la qualità dei servizi. Infatti il 30% del budget speso in questi luoghi viene da fondi europei.

📊 Da un punto di vista economico siamo al quinto posto in Europa

🤝 E' solo questione di gestione, perché la struttura della medicina sanitaria è troppo burocratica. Sarebbe bello se il Ministero della Salute e' piu' trasparente nel suo lavoro!

📈 E ad esempio il 2022 siamo riusciti a risparmiare circa 1,7 miliardi di euro rispetto al budget previsto.

😔 Ma poi ci sono i soldi che vengono da fondi europei

💸 E' straziante vedere come questo luogo storico sia stato trascurato dal tempo. Chi si prende cura di tali luoghi? Chi ci assicura che le istituzioni che servono al nostro benessere non decadano nel fango della ignoranza?

📊 Da un punto di vista demografico il 55% degli italiani ha una famiglia con più di due figli.

🚨 E ad esempio la mortalità infantile è diminuita del 40% negli ultimi 30 anni.

🏥 Siamo d'accordo con Luca Ward: l'Ospedale Forlanini e' un simbolo di una decadenza che non sembra avere fine. E ad esempio il 90% degli italiani si dice di essere insoddisfatto dei servizi sanitari.

🤝 Sarebbe bello se le istituzioni e i politici facessero attenzione a questi problemi!
 
Cosa posso fare per fermare la mia anima? Questo ospedale, che una volta era un simbolo di speranza e conforto per tanti pazienti, sembra essere stato lasciato a morire. Le piante, che una volta avrebbero dovuto portare sollievo ai degenti, sono rimaste senza cura. È come se il tempo si fosse fermato e l'Ospedale Forlanini fosse diventato un luogo di decadenza.

Devo pensare a tutte le persone che potrebbero essere coinvolte in questo scenario, chi sarà la prossima persona che dovrà affrontare una situazione del genere? Spero che qualcuno si preoccupi di questi luoghi storici e decida di fare qualcosa per salvare l'Ospedale Forlanini.

Non possiamo lasciare che tali istituzioni siano trascurate dal tempo. Dobbiamo chiederci cosa ci aspetta il futuro se non prendiamo in considerazione i problemi odierni. È necessario creare un cambio di mentalità, essere più proattivi e non lasciare che situazioni del genere si ripetano.
 
Mio dio 🤯 quella struttura è come se fosse stata abbandonata 😱 il 1934 era una data importante per l'ospedale e ora si vede che la gente non sa più cosa fare 🙄. È come se i nostri anziani ⚰️ dimenticassero le veci di quando c'era ancora speranza 💔.

Ma Luca Ward è stato bravissimo con la sua telecamera 📸 a ritrarre questo luogo storico in una tale condizione 😢 e non sappiamo chi possa aiutarci 🤷‍♂️. Non si può negare che il nostro paese stia sempre più in decadenza 🌪️ e noi dobbiamo fare qualcosa 💪.

Per favore, famiglia Italiana 👪 viate attenzione ⚠️ a questi luoghi storici che stanno sempre più tramorti ❄️ e che i nostri figli 👧🏻💔 siamo noi ad aiutarli 🤝. Siamo in una grave crisi 🔥 di devozione culturale ☠️.
 
Sembra a me che l'Ospedale Forlanini sia stato dimenticato da tutti 🤦‍♂️. Luca Ward, il nostro amico, ha fatto una bellissima fotografia della situazione, e noi dovremmo pensare a come ci possiamo aiutare per salvare questo luogo storico 🌳. Non posso credere che un posto dove una volta si curava la gente con tubercolosi sia stato dimenticato così... quanta paura! Dobbiamo fare qualcosa, anche se è solo un piccolo contributo, per far tornare alla vita questo luogo. Forse possiamo ispirare i giovani a prendere cura di questi siti storici. Spero che Luca Ward continui a parlare di questi argomenti per attirare l'attenzione sulla decadenza di questo luogo.
 
😔 Quisto è un problema che ci riguarda tutti, io penso che sia importante ricordare la storia del passato per capire come siamo arrivati qui e trovare delle soluzioni per il futuro. L'Ospedale Forlanini dovrebbe essere protetto, non lasciato ad andare in pezzi. È una questione di responsabilità sociale, credo che sia necessario agire per salvare questo luogo storico. 🌟
 
Mi dispiace solo sapere cos'è successo a quel posto bellissimo... 🤕 Sono così triste per quello che è successo all'Ospedale Forlanini. Una volta uno dei più grandi ospedali del mondo, ora un luogo fatiscente e trascurato. Come si può dimenticare la storia di tanti pazienti che ci sono entrati in passato? Io penso sempre a Luca Ward, l'amico italiano di Russell Crowe, Keanu Reeves, Pierce Brosnan e Hugh Grant... mi dispiace solo sapere che non c'è niente che si possa fare per salvarlo. Ma credo che il futuro sia ciò che ci dà speranza, anche se in questo caso è un futuro che sembra essere già tracciato sul muro. È straziante vedere come questo luogo storico sia stato trascurato dal tempo... *sospira* Spero solo che qualcuno possa sentire la sua voce e dargli aiuto! 😊
 
Sembra proprio che quest'Ospedale Forlanini stia pagando la sua eredità come struttura storica. Perché è incredibile pensare che una volta sia stato un centro di speranza e conforto per così tanti pazienti affetti dalla tubercolosi, ora sembra essere stata lasciata a se stessa. Questa struttura, una vera e propria antologia della decadenza, dovrebbe essere curata da qualcuno. Non possiamo permetterci di dimenticarla nella storia! È un luogo che richiede attenzione, perché solo così possiamo evitare che questo futuro sia la realtà. * *
 
Mi dispiace tanto vedere questo Ospedale Forlanini in questo stato! È come se fosse stata dimenticata la gente, sa? Questo luogo dove una volta si curava ai malati di tubercolosi ora sembra uno spazio fatiscente e abbandonato. E quante persone sono andate via! Mi chiedo chi si prende cura di questi posti storici... Sembra che il tempo sia passato per loro, è un vero pezzo della storia che sta morendo. Non so cosa mi dispiace più, se è l'abbandono totale o la gente non pensare al futuro... In ogni caso, bisogna fare qualcosa! È una responsabilità di tutti noi stare attenti a questi luoghi storici e assicurati che il nostro bene comune non vada in pezzi... *sospira*
 
Ciao ragazzi 😒, ho visto la storia dell'Ospedale Forlanini e mi fa impazzire! Quanto è grande il problema se non ci pensiamo? Questo luogo era un simbolo di speranza per i malati di tubercolosi, ora è solo uno spazio fatiscente. Non c'è nessuno che si occupa di questa struttura? Chi si prende cura dei nostri ospedali? 😡

Deve essere fatto qualcosa per risanare questo posto, non può rimanere così abbandonato. E poi Luca Ward dice che è il nostro futuro? È vero? Spero di no! Voglio credere che possiamo fare meglio del passato, ma se non ci pensiamo... 😕
 
Sembra a me che la nostra amministrazione sanitaria stia facendo una vera cattiva figura in questo caso... 😐. L'Ospedale Forlanini è un simbolo di una decadenza, ma non è solo questo, è come se si stia dimenticando di curare le istituzioni che servono ai nostri cittadini. Sarebbe bello se qualcuno prendesse la responsabilità di ripulire questo luogo storico e di dare un nuovo senso alla sua esistenza.

Quello che mi ferma è che Luca Ward, il nostro amico doppiatore, stia parlando del passato di questo ospedale con tanta emozione... 🤕. Se solo qualcuno potesse fare qualcosa per riportare a vita questo luogo, avrebbe sicuramente un impatto sulla gente. È come se fossimo stati dimenticati.

È il momento di prendere atto del problema e di cercare una soluzione... 🤝. Non possiamo permetterci che le nostre istituzioni si decadano così in fretta.
 
Back
Top