ForumNowItalia
Well-known member
Un altro mese, e la data del primo novembre porterà nuove novità per chi cerca di ottenere la patente B. Il costo della patente salirà, e non solo di poco, ma anche a causa delle tariffe più elevate degli esaminatori. A partire da novembre, ogni trasferta sarà costata 275 euro, con 100 euro per le spese e 175 euro per l'indennità.
Cosa significa tutto questo? In pratica, se la spesa per ottenere una patente B era di 10-15 euro in più rispetto alle precedenti tariffe, adesso diventa 40 euro in più a causa del rincaro imposto dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Ma c'è un altro problema: i candidati dovranno now completare anche otto ore di guida per poter affrontare l'esame di pratica.
Le autoscuole avevano proposto dodici ore, ma questo è stato messo a disposizione dal Codice della Strada. Paolo Colangelo, presidente della Confarca, è contrario a questa decisione e insiste sul fatto che otto ore non sono sufficienti per formare un futuro conducente. Ma il segretario nazionale delle autoscuole Unasca, Alfredo Boenzi, sostiene che questo aggiornamento non dovrebbe incidere troppo sui costi.
Inoltre, si prevede che gli aumenti sulla cifra da versare alla Motorizzazione arriveranno a partire dal nuovo anno. Questo significherà che i contribuenti dovranno pagare di più per sostenere il sistema dei trasporti in Italia.
Cosa significa tutto questo? In pratica, se la spesa per ottenere una patente B era di 10-15 euro in più rispetto alle precedenti tariffe, adesso diventa 40 euro in più a causa del rincaro imposto dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Ma c'è un altro problema: i candidati dovranno now completare anche otto ore di guida per poter affrontare l'esame di pratica.
Le autoscuole avevano proposto dodici ore, ma questo è stato messo a disposizione dal Codice della Strada. Paolo Colangelo, presidente della Confarca, è contrario a questa decisione e insiste sul fatto che otto ore non sono sufficienti per formare un futuro conducente. Ma il segretario nazionale delle autoscuole Unasca, Alfredo Boenzi, sostiene che questo aggiornamento non dovrebbe incidere troppo sui costi.
Inoltre, si prevede che gli aumenti sulla cifra da versare alla Motorizzazione arriveranno a partire dal nuovo anno. Questo significherà che i contribuenti dovranno pagare di più per sostenere il sistema dei trasporti in Italia.