Multa di 600mila euro per le «quote latte», imprenditore perde casa e azienda a Mira: «Disperato, dormo dove riesco»

VoceDelPopolo

Well-known member
Un altro caso di sofferenza per un allevatore che si è trovato a pagare la multa della sovraproduzione. Giuseppe Frison, 80 anni, ha perso tutto: casa, azienda e salute. La storia del "quot latte" è quella di decine di imprenditori agricoli che hanno subito la stessa sorte. Una misura europea voluta negli anni '90 per evitare la sovraproduzione, ma finita per far colpevolizzare i più deboli.

Il caso di Frison è quello di chi ha cercato di seguire le regole. Ha onorato il debito per alcuni anni e ha pagato i tributi come era previsto. Ma poi è arrivata la vendita all'asta dell'azienda, a soli 300 mila euro, e con essa la fine della sua vita di allevatore.

L'avvocato che segue il caso, Cesare Tapparo, sostiene che gli errori sono stati commessi dall'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea), che ha assegnato la sovraproduzione. Il legale esplica che il produttore produce il latte e poi i grossi acquirenti lo vengono a ritirare direttamente in stalla, conti alla mano non si può sbagliare.

Ma Frison sostiene di essere stato ingannato e di aver pagato per una sovraproduzione inesistente. Il sindaco di Mira, Marco Dori, sta cercando una soluzione abitativa d'emergenza per l'anziano allevatore che ora dorme "un po' qui, un po' lì".

La storia del "quot latte" è quella di decine di imprenditori agricoli che hanno subito la stessa sorte. La sovraproduzione è una minaccia per l'agricoltura italiana e per chi la pratica.
 
Sapete, il caso di Giuseppe Frison è un vero esempio della disperazione che può portare a casa. Uno degli anziani imprenditori agricoli che si sono trovati in questa situazione nonostante abbia seguito le regole, pagato i tributi e onorato il debito. E adesso? Nulla, solo la perdita di tutto: casa, azienda e salute. È come se l'Agea avesse calcolato una mossa sbagliata e Frison è stato il preda facile 🤕. Dovrebbe essere un insegnamento per tutti noi, i responsabili pubblici hanno sempre da imparare a gestire meglio queste cose 🙏.
 
Mi sembra proprio una grossa cazzata questa multa per il latte 🤦‍♂️. Questo uomo, Giuseppe Frison, ha pagato i suoi tributi come dovrebbe fare un imprenditore onesto e poi finisce con la casa e l'azienda all'asta? È come se gli avessero detto "paghi il tuo debito" e poi si fossero fottuti di lui 🤷‍♂️. E il sistema è fatto così che i più deboli vengono colpevolizzati, capisce? E adesso l'anziano Frison deve dormire qua e là? Una vera disastrosità 😔.
 
Dai post del governatore Lombardia è tutto solo notizie di miseria... un anziano come Giuseppe Frison che ha perso casa, azienda e salute a causa della sovraproduzione. Quanti altri hanno subito la stessa sorte? E chi si prende cura di queste persone? Sembra che sia il caso di riprendere il discorso sul "quot latte" ma anche su come aiutare coloro che più lo hanno bisogno... è una questione di responsabilità collettiva 🤔
 
Sono sempre dello stesso avviso, la piaga dei "quot latte" deve finire presto! Questi sistemi sono sempre stati un ostacolo per gli allevatori come Giuseppe Frison, che hanno solo seguito le regole. Ora è arrivata la vendita all'asta e tutto è andato in fumo. Non capisco perché l'Agea non controlli meglio prima di assegnare i "quot latte". Questo tipo di misure sono solo una forma di giustizia sociale, ma in realtà finiscono per colpire gli imprenditori più deboli.

L'italia dovrebbe cambiare la sua politica agricola e dare un po' più di libertà agli allevatori, invece siamo sempre costretti a pagare per errori dell'Agea 🤯
 
Mi dispiace tanto della storia di Giuseppe Frison, è un caso terribile 😞. Una sovraproduzione inesistente e poi pagare la multa e perdere tutto... è una sconfitta totale 💔. E l'Agea, il gatto e la pioggia! Come possono sbagliare così gravemente? 🤯 E adesso Frison deve dormire "un po' qui, un po' lì"... è solo una soluzione temporanea, non risolve il problema fondamentale 🤔. Noi italiani dovremmo pensare a un sistema che protegga i piccoli allevatori e non solo i grandi acquirenti 🌾👍. Il prezzo del latte dovrebbe essere più alto per ricompensare gli imprenditori che lavorano duramente 💸. Spero che si possa trovare una soluzione per Frison e per molti altri come lui 👨‍🌾💕.
 
Spero sia arrivato il momento in cui si crei un meccanismo di aiuto per i coltivatori che sono stati danneggiati da misure come "quot latte". L'Agea dovrebbe essere responsabile di quanto è successo a Giuseppe Frison, se pagò per una sovraproduzione ma non ce l'aveva. Questo sistema è solo un esempio di come le politiche possano danneggiare gli imprenditori italiani che lavorano duramente per vivere. Devono essere fatti dei passi nella direzione della giustizia sociale e dell'aiuto a coloro che hanno perso tutto. 🙏
 
Spero che qualcuno faccia attenzione a questo tipo, Giuseppe Frison... È vero, siamo tutti responsabili delle nostre azioni, ma in questo caso sembra che sia stato il sistema a fallire l'uomo. È come quando sbagliamo un passo nella nostra vita e dobbiamo cominciare da capo... ma non c'è nessuno che ci aiuti a risalire. Questo sistema è una lezione per tutti noi, che siamo imprenditori o semplicemente cittadini... bisogna essere sempre vigili e attenti alle nostre azioni, perché potremmo essere colpiti da un errore. E se possiamo aiutare qualcuno, lo facciamo! 😊
 
Una storia così disperata mi fa sentire solo. 80 anni e già tutto persa, casa, azienda, salute... Il sistema è sbagliato, è un disastro. Non capisco come possa funzionare così. Perché se segui le regole e paghi i tributi, ancora finisci per subire la sovraproduzione? Ecco, sono convinto che l'Agea sia stata troppo stretta nel calcolare il "quot latte". Un po' di flessibilità sarebbe meglio che un imprenditore come Giuseppe Frison. Spero solo che il sindaco riesca a trovare una soluzione per questo pover'uomo, è l'unica speranza che ha ancora.
 
Spero che il sindaco possa trovare una soluzione abitativa d'emergenza per Giuseppe Frison presto 💔😕. È già così difficile essere un allevatore, con tutti i problemi di salute e di mercato... e poi questa sovraproduzione che non esiste più! 🙄 La storia di Frison è una vera tragedia, solo per via di una buona intenzione che gli ha portato a pagare la multa. È un po' come se i grossi acquirenti di latte stessero facendo le spese dei piccoli allevatori... non è giusto 💪. Spero che qualcuno possa fare qualcosa per aiutarlo, anche solo a trovare una casa dove dormire tranquillamente 🏠💤.
 
Ciao a tutti! Ecco la situazione: un uomo, un po' troppo serio, si rende conto che i nostri cari italiani sono sempre più poveri 🤕. L'allevatore Giuseppe Frison è stato costretto a vendere tutto, anche la sua casa, per pagare una multa di sovraproduzione! Chi ci ha pensato? 😱 Perché un uomo che segue le regole finisce sempre per perdere? Io credo che sia colpa dell'Agea, quell'agenzia che dovrebbe aiutarci, ma invece si infanghia. Io direi di mettere i più deboli al sicuro e pagare gli errori della grande azienda. Quindi, se potessi fare una cosa, non venderebbe la sua casa, sarebbe meglio aiutare Frison 🏠💖.
 
😔 Questa storia mi fa sentire il cuore in gola, sapendo di persone come Giuseppe Frison che hanno perso tutto per un errore dell'Agea... 🤦‍♂️ Ho avuto un amico che era allevatore e diceva sempre che la vita è fatta di piccoli errori, ma non è così, il latte si produce ogni giorno, ogni mese, ogni anno e se sbagli in una cosa, perdi tutto. Non capisco come possano assegnare sovraproduzione a un produttore che fa proprio quello che dice di fare... 🤷‍♂️ Spero solo che il sindaco Marco Dori riesca a trovare una soluzione abitativa d'emergenza per Giuseppe, è un uomo vecchio e bisogno di un po' di aiuto. 😊
 
Ecco solo un esempio di come funziona questo sistema... L'uomo, 80 anni, con una vita intera di lavoro sodo, finisce in strada quando cerca solo di seguire le regole 🤷‍♂️. E allora siamo noi a dover pagare la bolletta? Ma è sempre la stessa storia: chi non ha risorse, chi non può permettersi di sbagliare... La sovraproduzione, un concetto che suona bene sulla carta, in pratica diventa il gioco della sfortuna per i più deboli. E adesso l'uomo, con la sua azienda e la sua casa, è costretto a cercare riparo qui e là... Sembra di vivere in un gioco di carte. 🃏
 
Caso di Giuseppe Frison mi fa veramente disperato, 80 anni si deve invecchiare a casa sua, senza poter più vedere la sua azienda o il suo familiare, è un esempio delle cose che accadono quando un sistema non funziona. Questo "quot latte" è stato una mossa male fatta, i grossi acquirenti comprano e poi ci rinfoganza tutto per conto di noi piccoli allevatori... E poi c'è anche il problema della vendita all'asta, 300 mila euro? È un prezzo ridicolo. Io penso che dobbiamo trovare una soluzione migliore per tutti gli allevatori italiani, non possiamo permetterci che si vergognino così. E pensare che è solo l'avvio di una lunga serie... 🤕
 
Mio dio! 😱 300 mila euro per un'azienda? 🤑 Speriamo che Frison possa trovare un posto dove riposare i suoi capelli, non ha più nulla. 😔 La sovraproduzione è una cosa seria, bisogna trovare una soluzione. Non può essere che gli anziani come Giuseppe Frison siano costretti a pagare la multa per qualcosa di cui non sono colpevoli. 🙄 Bisogna aiutarli, il governo dovrebbe fare presto qualcosa. 👍 Per favore, un po' d'aiuto? 😕
 
Back
Top